“BOROTALCO” OLIVETTI: LE VITTIME DELL’AMIANTO E LA POLVERE BIANCA SUGLI ABITI DA LAVORO

Lodovico Poletto per "la Stampa"

«No, piano, Olivetti non si tocca». Non si tocca l'azienda che ha dato il pane a mezzo territorio. Non si tocca Adriano, non si toccano i simboli della città. «Perché con i soldi che mio marito ed io abbiamo guadagnato lì, in fabbrica, abbiamo tirato su due figli. Li abbiamo mandati all'università».

Lo dice da dietro il cancello di casa sua, a Romano Canavese, Graziella Tirassa, che s'è vista morire il marito di mesotelioma nel 2008. Lo ripete Anna Comini, che cinque anni prima ha pianto e s'è disperata per il calvario di suo marito ucciso, pure lui, dal tumore portato dall'asbesto. Lo puntualizza Luigi Formento, vedovo di Franca Lombardo, pure lei stroncata da quel male. Eppure basta bussare alla porta di una di quelle case perché si spalanchi un mondo di sofferenza che rimanda subito ad altra gente, altre vittime dell'amianto, altre famiglie straziate da una perdita. Ogni porta un nome nuovo, un'altra storia.

Anna Comini abita a Chiaverano, sulla collina che sovrasta Ivrea. Casa ordinatissima, foto alle pareti. Il camino acceso. «Mio marito era un uomo forte, uno che andava in montagna a camminare, a scalare. Eppure in tre anni quella roba che aveva nei polmoni se l'è portato via.

Quando ha saputo che per lui non c'era scampo, ha anche pensato di farla finita. Mi telefonò dall'ospedale dove lo avevano ricoverato per una biopsia al polmone. Mi disse, "Sai Anna, ho pensato che mi butto nella tromba delle scale" e io sono corsa da lui. Ma poi, alla fine, ha fatto tutta la strada che fanno tutti in questi casi. Quando è mancato l'Inail ci ha riconosciuto la malattia professionale. Qualche centinaia di euro al mese. Ma Dino non c'era più».

Come non c'è più Ines Cattaneo di Castellamonte, venti chilometri da Ivrea. Anna Comini se la ricorda come l'avesse incontrata soltanto ieri: «Ci eravamo conosciuti in ospedale. Lavorava pure lei nelle officine di San Bernardo di Ivrea. Mio marito era quello che si occupava di tempi di lavorazione.

Cioè provava e riprovava a montare i gommini nelle apparecchiature elettriche per stabilire quanto tempo serviva ad un operaio per fare la stessa operazione. Immergeva il gommino nel talco. Poi lo infilava nell'apparecchiatura elettrica. Un Lavoro pulito, eh. Anche di responsabilità». Anche la Ines metteva i gommini. Ma lei era un'operaia. «Non si conoscevano anche se lavoravano nella stessa fabbrica. Ma sa, lì dentro c'erano migliaia di persone. Poi un giorno mi chiamò suo marito per dirmi che era morta».

In questa teoria senza fine di gente che non ce l'ha fatta c'è anche Lea di Giusto, un'altra operaia incontrata da Anna in quegli anni di ricoveri, analisi, chemioterapie, interventi, medici e speranze che affondavano sempre prima di diventare realtà. Ogni paese che citi è un morto. Lea era di Albiano d'Ivrea. Franca Lombardo, era di Burolo. E via elencando.

E poi c'è sempre lui, il talco. Tutte quelle persone lo maneggiavano. E lo respiravano. Aldo Enrico Gan Sin, classe 1929, morto alla soglia degli ottant'anni, è uno dei pochi che non metteva le mani direttamente nella polvere. «Lui era capo officina. Organizzava il lavoro», racconta adesso sua moglie. Ma alla Ico, dove ha faticato negli ultimi anni, si fabbricavano i cavi e lì il talco c'era. E c'era pure nello stabilimento di Agliè dove montavano le macchine da scrivere. «Mi raccontava che i pezzi arrivavano annegati in quella polvere. Che c'erano le operaie che immergevano le mani per tirarli fuori».

Allora nessuno ci pensava. Era lavoro, pane, soldi. Villette che sorgevano lungo le strade, Fiat 127 comprate in contanti. Vacanze al mare, o a Gressoney, la montagna degli eporediesi. Lucia De Laurenti morì nel 2005. Stesso brutto male di tutti gli altri. Dal 1960 al 1976 aveva lavorato ad Agliè. Stesso incarico degli altri personaggi di questa storia, mette i gommini, valuta i tempi di lavoro degli operai.

Suo marito ha un ricordo nitido di quel lavoro, e lo ha fissato in frasi messe tutte a verbale: «Al lavoro indossava un grembiule nero che portava a casa una volta la settimana. Lo scuoteva prima di metterlo in lavatrice per eliminare la polvere. Era completamente bianco». Suo figlio, Franco, è ancora più netto nei ricordi: «Quando tornava dal lavoro mia mamma si cambiava fuori casa, immagino per non impolverare». Con la polvere d'amianto tritata e resa finissima e bianca. Con quello che lui chiama ancora adesso con dolcezza «borotalco».

 

 

adriano olivetti il visionario di ivrea e la L m sHVM jpega olivetti LOGO OLIVETTI ADRIANO OLIVETTI A IVREA CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOCorrado Passera CORRADO PASSERA de benedetti

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?