FREGATI DAI MERCATI - LA CRISI DEL’EURO E LE SBAGLIATE PREVISIONI SUI TITOLI AMERICANI HANNO COLPITO PURE ALCUNI RICCONI DI WALL ST. - GLI EX MILIARDARI CORZINE E PAULSON, DOPO AVER FATTO IL BOTTO CON LE SPECULAZIONI SUI MUTUI SUBPRIME, SI SONO FIDATI DALLE PREVISIONI DI GOLDMAN SACHS E ORA STANNO CON LE PEZZE AL CULO: UNO HA FATTO CRAC, L’ALTRO HA DIMEZZATO IL VALORE DEL SUO FONDO - BILL GROSS, IL GURU DI PIMCO, HA SCOMMESSO CONTRO I TITOLI USA E PER LA PRIMA VOLTA È FINITO IN FONDO ALLE CLASSIFICHE SUI RENDIMENTI …

Maria Teresa Cometto per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Quante stelle cadute nel 2011. Colpa soprattutto di scommesse azzardate sulla tenuta dell'euro e sulle quotazioni dei titoli di Stato, due tipi di investimenti considerati ultra sicuri fino a non troppo tempo fa. Fra le vittime illustri: il miliardario gestore di hedge fund John Paulson, che nel 2007-2008 aveva guadagnato anticipando il crollo dei mutui subprime, ha chiuso il peggior anno della sua carriera; un altro miliardario, Jon Corzine, è fallito con la sua Mf Global Holding lasciando un buco da 1,2 miliardi di dollari; il guru dei bond Bill Gross, manager del fondo obbligazionario più grande al mondo, Pimco total return fund, per la prima volta è finito in fondo alle classifiche delle performance per aver sbagliato a scommettere contro i titoli del Tesoro americano.

VALORE
E ancora: Bill Miller, che con la sua filosofia di puntare sui titoli sottovalutati, applicata al fondo Legg Mason value trust, era stato l'unico a battere per 15 anni di fila l'indice S&P500, dopo cinque anni deludenti ha gettato la spugna e si è ritirato in pensione; e Goldman Sachs, la banca d'affari più odiata da «Occupy Wall Street» - il movimento di protesta contro la finanza nato negli Usa - ha perso quasi metà del suo valore in Borsa, sbagliando fra l'altro le previsioni sull'economia Usa.

La palma del peggiore in assoluto va ovviamente a Corzine, che nella sua testimonianza davanti al Parlamento americano è sembrato una brutta copia del protagonista di Margin Call, un nuovo film con una storia molto simile alla sua. «Non so nemmeno che cosa fai. Non so leggere queste cose», dice nel film il finanziere-protagonista, parlando a un giovane analista che cerca di spiegargli come certe complesse operazioni avevano portato la sua società sull'orlo della bancarotta. «Semplicemente non so dove sono finiti i soldi o perché i conti non sono ancora stati sistemati», ha detto Corzine.

EX RE MIDA
Mica male per l'ex Re Mida che fino al '98 aveva guidato Goldman Sachs, poi era stato governatore del New Jersey e fino a pochi mesi fa ambiva a diventare il nuovo ministro del Tesoro di Barack Obama, di cui è grande sostenitore. Con Mf aveva comprato titoli di Stato dell'Italia e degli altri Paesi deboli dell'area euro per 6,3 miliardi di dollari scommettendo sul loro rialzo, indebitandosi e usando anche i soldi dei clienti: ma il mercato è andato nella direzione opposta e lui a gambe all'aria.

Paulson aveva guadagnato 5 miliardi di dollari nel 2007-2008, arrivando a gestire 38 miliardi, ma quest'anno i suoi fondi Advantage e Advantage plus hanno perso il 32% e il 46% rispettivamente (dati a fine novembre) e il patrimonio è sceso a 28 miliardi. Ha sbagliato a puntare sulla ripresa economica americana e su singoli titoli come Citigroup e Hewlett-Packard; e persino il suo fondo aurifero ha perso oltre il 10%, mentre l'oro si e' rivalutato del 13%, perché ha puntato di più sulle società minerarie, che sono andate male.

Forse Corzine e Paulson hanno dato troppa retta alle previsioni 2011 di Goldman Sachs (partner di Paulson nelle speculazioni sui subprime), molto ottimiste sugli Usa e l'Europa.
Il capo economista di GS, Jan Hatzius, un anno fa prevedeva l'euro a 1,50 dollari: se la banca ha seguito le sue indicazioni anche per il proprio trading, si capiscono le sue perdite in Borsa.

Quanto a Gross e Miller, l'appannamento della loro stella ricorda come anche i più brillanti gestori non hanno la sfera di cristallo e non possono sempre battere la media del mercato: un avvertimento per i risparmiatori che scelgono i fondi solo sulla base delle luminose, passate performance.

 

John PaulsonJOHN CORZINEBILL GROSSGOLDMAN SACHS EURO DOLLARO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO