FREGATI DAI MERCATI - LA CRISI DEL’EURO E LE SBAGLIATE PREVISIONI SUI TITOLI AMERICANI HANNO COLPITO PURE ALCUNI RICCONI DI WALL ST. - GLI EX MILIARDARI CORZINE E PAULSON, DOPO AVER FATTO IL BOTTO CON LE SPECULAZIONI SUI MUTUI SUBPRIME, SI SONO FIDATI DALLE PREVISIONI DI GOLDMAN SACHS E ORA STANNO CON LE PEZZE AL CULO: UNO HA FATTO CRAC, L’ALTRO HA DIMEZZATO IL VALORE DEL SUO FONDO - BILL GROSS, IL GURU DI PIMCO, HA SCOMMESSO CONTRO I TITOLI USA E PER LA PRIMA VOLTA È FINITO IN FONDO ALLE CLASSIFICHE SUI RENDIMENTI …

Maria Teresa Cometto per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Quante stelle cadute nel 2011. Colpa soprattutto di scommesse azzardate sulla tenuta dell'euro e sulle quotazioni dei titoli di Stato, due tipi di investimenti considerati ultra sicuri fino a non troppo tempo fa. Fra le vittime illustri: il miliardario gestore di hedge fund John Paulson, che nel 2007-2008 aveva guadagnato anticipando il crollo dei mutui subprime, ha chiuso il peggior anno della sua carriera; un altro miliardario, Jon Corzine, è fallito con la sua Mf Global Holding lasciando un buco da 1,2 miliardi di dollari; il guru dei bond Bill Gross, manager del fondo obbligazionario più grande al mondo, Pimco total return fund, per la prima volta è finito in fondo alle classifiche delle performance per aver sbagliato a scommettere contro i titoli del Tesoro americano.

VALORE
E ancora: Bill Miller, che con la sua filosofia di puntare sui titoli sottovalutati, applicata al fondo Legg Mason value trust, era stato l'unico a battere per 15 anni di fila l'indice S&P500, dopo cinque anni deludenti ha gettato la spugna e si è ritirato in pensione; e Goldman Sachs, la banca d'affari più odiata da «Occupy Wall Street» - il movimento di protesta contro la finanza nato negli Usa - ha perso quasi metà del suo valore in Borsa, sbagliando fra l'altro le previsioni sull'economia Usa.

La palma del peggiore in assoluto va ovviamente a Corzine, che nella sua testimonianza davanti al Parlamento americano è sembrato una brutta copia del protagonista di Margin Call, un nuovo film con una storia molto simile alla sua. «Non so nemmeno che cosa fai. Non so leggere queste cose», dice nel film il finanziere-protagonista, parlando a un giovane analista che cerca di spiegargli come certe complesse operazioni avevano portato la sua società sull'orlo della bancarotta. «Semplicemente non so dove sono finiti i soldi o perché i conti non sono ancora stati sistemati», ha detto Corzine.

EX RE MIDA
Mica male per l'ex Re Mida che fino al '98 aveva guidato Goldman Sachs, poi era stato governatore del New Jersey e fino a pochi mesi fa ambiva a diventare il nuovo ministro del Tesoro di Barack Obama, di cui è grande sostenitore. Con Mf aveva comprato titoli di Stato dell'Italia e degli altri Paesi deboli dell'area euro per 6,3 miliardi di dollari scommettendo sul loro rialzo, indebitandosi e usando anche i soldi dei clienti: ma il mercato è andato nella direzione opposta e lui a gambe all'aria.

Paulson aveva guadagnato 5 miliardi di dollari nel 2007-2008, arrivando a gestire 38 miliardi, ma quest'anno i suoi fondi Advantage e Advantage plus hanno perso il 32% e il 46% rispettivamente (dati a fine novembre) e il patrimonio è sceso a 28 miliardi. Ha sbagliato a puntare sulla ripresa economica americana e su singoli titoli come Citigroup e Hewlett-Packard; e persino il suo fondo aurifero ha perso oltre il 10%, mentre l'oro si e' rivalutato del 13%, perché ha puntato di più sulle società minerarie, che sono andate male.

Forse Corzine e Paulson hanno dato troppa retta alle previsioni 2011 di Goldman Sachs (partner di Paulson nelle speculazioni sui subprime), molto ottimiste sugli Usa e l'Europa.
Il capo economista di GS, Jan Hatzius, un anno fa prevedeva l'euro a 1,50 dollari: se la banca ha seguito le sue indicazioni anche per il proprio trading, si capiscono le sue perdite in Borsa.

Quanto a Gross e Miller, l'appannamento della loro stella ricorda come anche i più brillanti gestori non hanno la sfera di cristallo e non possono sempre battere la media del mercato: un avvertimento per i risparmiatori che scelgono i fondi solo sulla base delle luminose, passate performance.

 

John PaulsonJOHN CORZINEBILL GROSSGOLDMAN SACHS EURO DOLLARO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…