niel renzi costamagna bollore

TELECOM, SI BALLA! - PUYFONTAINE (VIVENDI): ''NON RITIRIAMO LA RICHIESTA DI 4 CONSIGLIERI, NÉ VOTEREMO LA CONVERSIONE DELLE AZIONI RISPARMIO, PERCHÉ I VALORI SONO SBAGLIATI'' - IL TITOLO VIENE SOSPESO IN BORSA, POI RIENTRA: +1,9% (AZIONI RISPARMIO -9%)

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

1.TELECOM: TITOLI SOSPESI IN PIAZZA AFFARI

 (ANSA) - Telecom non fa prezzo e viene sospesa in Piazza Affari dopo un rialzo del 4,64%. Il titolo non fa prezzo e segna un calo teorico del 4,19%, mentre la azioni di risparmio, anch'esse congelate, perdono virtualmente il 9,64%.

 

2.BORSA: MILANO SALE (+0,7%), TELECOM +1,9%, RISPARMIO -9%

 (ANSA) - Si conferma positiva Piazza Affari (Ftse Mib +0,77% a 21.177 punti) con le Telecom ordinarie (+1,91%) e risparmio (+8,63%) contrastate alla vigilia dell'assemblea sulla conversione, dopo l'astensione annunciata da Vivendi. Bene A2a (+1,86%), Ferragamo (+1,52%) e Luxottica (+1,43%), giù Bper (-1,06%), Campari (-0,32%) e Saipem (-0,27%). Fiacca Fca (-0,08%), sprint di Fincantieri (+2,11%), nonostante il blocco di due contratti di Transpetro, sospesa Pininfarina in attesa di una nota.

 

 

RECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINERECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINE

3.IL NUMERO UNO DI VIVENDI: TELECOM? VOGLIAMO CONTARE, AVANTI CON IL CAMBIO

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera

 

Telecom Italia ha bisogno di un' unità di comando tra il board il suo presidente e l' équipe dei manager per potere realizzare progetti chiave per il Paese. Primo fra tutti, la banda larga, un tema sul quale siamo allineati con il governo di Matteo Renzi. E Vivendi, socio sopra il 20%, chiede di avere un ruolo». Arnaud de Puyfontaine, ceo della media company francese, si prepara all' assemblea di domani: «Confermo la mia presenza.
 

Sarebbe per me un grande piacere chiarire le nostre posizioni». All' ordine dei giorno, il voto su due punti cruciali. Primo, l' ingresso nel consiglio Telecom dei rappresentanti di Vivendi. Secondo, la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie, da anni richiesto dal mercato.
 

Perché tre giorni fa, a ridosso dell' assemblea, Vivendi ha comunicato che si asterrà dal voto sulla conversione? Eravate a conoscenza del progetto dal 5 novembre .
«Abbiamo comunicato venerdì sera e avvisato prima il vertice perché i rapporti sono buoni. Avremmo potuto intervenire all' ultimo momento in assemblea. D' altronde non siamo stati consultati prima dal consiglio. E abbiamo concluso che la conversione - con 9,5 centesimi di conguaglio - avviene a livelli di sconto dell' 8%, quando storicamente lo sconto tra ordinarie e privilegiate è stato piuttosto nell' ordine del 20%. Con quei valori entreranno nelle casse di Telecom 570 milioni. Mentre constato che con un premio di 12,5 centesimi la somma salirebbe a 750 milioni, con uno di 15 a 900. Noi siamo assolutamente favorevoli alla manovra. Non a queste condizioni. Per questo ci asteniamo.
 

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

Come ho già detto al convegno di Ambrosetti, non c' è bisogno di accelerare. Ma come primo azionista di Telecom e come attore che si vedrebbe diluito, dico che c' è spazio per fare una proposta migliore, per il mercato e per il bilancio Telecom. Ci vuole un parere di congruità anche per le ordinarie».

Qual è la posizione di Vincent Bolloré?
«Io e il presidente siamo perfettamente allineati. In Vivendi abbiamo un' unità di comando. Se si guarda alle posizioni prese in passato su Mediobanca e Generali ci si accorge che Bolloré fa quello che dice».


La vostra è stata letta come una mossa per rendere nulla l' assemblea. Grazie al 20% di capitale, è probabile che voi riusciate a bloccare la conversione. E la decisione sarebbe stata presa perché i grandi fondi potrebbero bocciare la vostra richiesta di allargamento del board .
«Posso garantire che non c' è alcuna relazione tra le due cose. La prima è una posizione tecnico-finanziaria. L' altro è un aspetto di governance. E c' è una cronologia diversa».

Ritirerete la mozione di allargamento del board ai vostri membri?
«Assolutamente no. Considero che quella domanda sia legittima. Per un gruppo di qualità come Telecom Italia avere un board che non riflette il suo azionariato è come avere una nave senza guida. Come ho detto fin dall' inizio, Vivendi vuole sviluppare sul lungo termine una politica strategica d' investimento per Telecom.
 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Ho già avuto occasione di precisarlo ai membri del governo che ho incontrato. C' è stato un completo allineamento. Crediamo nel piano del presidente Giuseppe Recchi. Abbiamo grande fiducia nel potenziale strategico che si può sviluppare tra Telecom e il nostro gruppo. Vivendi vuole creare un gruppo di contenuti e media a forte impronta latina e l' Italia è un attore importante sui mercati. Non abbiamo mai chiesto di entrare in consiglio. L' assemblea straordinaria è un' opportunità per ottenere il giusto riflesso della nostra posizione.

BOLLOREBOLLORE


Sarebbe illegittimo che Vivendi, che ha investito 3 miliardi, non fosse rappresentata. Ci vuole un consiglio che faccia sua una sfida strategica per tutti gli stakeholder e scriva una storia che purtroppo non è mai stata scritta prima.
 

I grandi fondi si oppongono a un ingresso massiccio.
«Alla componente italiana di Assogestioni ho già risposto: l' integrazione del consiglio è limitata al 2017. Ho invece ricevuto moltissimi messaggi di sostegno da investitori anglosassoni».

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA


Perché non limitarsi a un numero più ristretto di membri? I fondi avrebbero gradito.
«E' un fatto aritmetico. Con il 20% lo statuto prevede quattro presenze».

Vi attribuiscono poche possibilità di farcela?
«Poche chance non vuole dire zero chance».

In caso di bocciatura quale sarà la strategia?
«Chiederemo di essere rappresentati nel board e ribadiremo l' ok alla conversione».


È attesa una tempesta sul titolo Telecom all' apertura domani

«Vivendi si è comportata da azionista responsabile».

Ha mai avuto contatti con Xavier Niel che ha una posizione sul 15%? Non pensa poi che Orange possa approfittare di questa situazione?
«Ribadisco, non c' è mai stato alcun contatto con Niel. Quanto a Orange, non ho mai creduto a questa ipotesi. Io prendo decisioni su elementi concreti».

xavier niel xavier niel

 

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…