giancarlo giorgetti rete tim yannick bollore arnaud de puyfontaine

VIVENDI VA ALLA GUERRA PER LA RETE TIM – LA PROPOSTA PRESENTATA DA YANNICK BOLLORÈ E ARNAUD DE PUYFONTAINE A GIORGETTI PREVEDE UN CAMBIAMENTO DI MANAGEMENT E DI STRATEGIA INDUSTRIALE SENZA LA CESSIONE DELLA RETE –  UN PIANO EVIDENTEMENTE INCOMPATIBILE CON L’OFFERTA DA 20-23 MILIARDI PER NETCO IN ARRIVO DA KKR CON IL SOSTEGNO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA – SECONDO “REPUBBLICA”, DAL MEF AVREBBERO PRESO TEMPO. MA IL TESORO SMENTISCE: “NESSUNA RIFLESSIONE, ANDIAMO AVANTI CON IL DOSSIER NETCO” – SI PROSPETTA UNA BATTAGLIA LEGALE SE IL CDA DI TIM DOVESSE DIRE SÌ AL FONDO AMERICANO SENZA PASSARE PER L’ASSEMBLEA…

'IL GOVERNO APPOGGIA NETCO', IL MEF AL LAVORO        

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

(ANSA) - Il dossier Netco continua ad avere l'appoggio del governo. Secondo quanto risulta all'ANSA da fonti del Mef, il governo con i suoi advisor sta lavorando a questo dossier. Le stesse fonti affermano che non sono fondate le ipotesi circolate dopo l'incontro con VIVENDI al Tesoro.

 

Secondo Repubblica, in particolare, il socio francese avrebbe offerto al Mef 'di salvare TIM senza vendere la rete' e sottoposto al ministro Giorgetti una proposta 'che esclude un aumento di capitale ma che passerebbe da un nuovo cambio di management'.

 

Non risulta che ci sia in corso su questo una riflessione del governo, che invece è fermo nel suo proposito di entrare fino al 20% con diritti strategici di governance, come dichiarato, dopo la firma del Memorandum con Kkr.

 

OFFERTA VIVENDI AL MEF PER SALVARE TIM SENZA VENDERE LA RETE

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

YANNICK E VINCENT BOLLORE

Una soluzione industriale per Tim che non comporti il sacrificio della rete: è questo il punto forte della proposta di Vivendi al governo. Il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti e il capo di gabinetto del governo Meloni Gaetano Caputi l’hanno ascoltata direttamente dal presidente Yannick Bollorè e dall’ad Arnaud de Puyfontaine, nell’incontro di giovedì scorso richiesto dal primo socio di Tim e definito da più fonti «costruttivo e cordiale».

 

 Una strategia che per i francesi è nel miglior interesse dei soci, dell’azienda e dell’Italia, ma che è evidentemente incompatibile con l’offerta su Netco in arrivo dal fondo Kkr con il sostegno del Tesoro. Giorgetti, dopo aver ascoltato la proposta di Vivendi, che esclude un aumento di capitale ma che passerebbe da un nuovo cambio di management, si è riservato di approfondire la questione.

 

BOLLORE' VIVENDI

Il Mef non avrebbe ancora preso una decisione, ma darà una risposta ai francesi nei prossimi giorni. Né Tim né Kkr sono state informate di quanto emerso dall’incontro [...]

 

Il fondo Usa lavora dal 26 giugno insieme al management di Tim, per formulare un’offerta vincolante entro il 15 ottobre per Netco, la società che racchiude la rete primaria e secondaria, e i cavi sottomarini di Sparkle (che il Mef intende rilevare in un secondo momento). L’offerta di Kkr, che è superiore a 20 miliardi (elevabili a 23 al verificarsi di alcune condizioni) è stata definita a valle di una lunga due diligence e di un contratto di servizio (Master service Agreement) condiviso con Tim che dopo la vendita, continuerà ad affittare l’infrastruttura.

 

L ACCORDO PER LA RETE DI TIM

Lo scorso 10 agosto il Mef ha firmato con Kkr una lettera d’intenti (Mou) non vincolante, ma dettagliata, impegnandosi a rilevare fino al 20% di Netco e a investire fino a 2,5 miliardi di risorse pubbliche per assicurare il futuro di un asset strategico, nonché i dipendenti del gruppo. [...]

 

Secondo Vivendi il management, guidato da Pietro Labriola, avrebbe impostato una strategia industriale sbagliata che non garantisce un futuro al gruppo e non elimina neppure alla radice il problema del debito. I francesi ritengono che, se nessun operatore ha separato i servizi dalla rete (vendendola a un socio finanziario), è perché ci sono ragioni industriali più valide dell’opportunità finanziaria di ridurre il debito.

 

pietro labriola a Italian Tech Week

Per questo il gruppo francese avrebbe ribadito al Mef, che si opporrà alla vendita e tutelerà i suoi diritti di azionista nelle sedi legali opportune. Senza l’assenso di Vivendi, cedere la rete a Kkr sarebbe possibile solo se il cda di Tim decidesse di non chiedere all’assemblea dei soci di esprimersi in merito.

 

In proposito Tim avrebbe raccolto tre pareri legali, tra cui quello dell’avvocato Andrea Zoppini, secondo cui il cda è sovrano perché la vendita della rete non incide sull’oggetto sociale. La tesi è contestata da altrettanti pareri legal i raccolti da Vivendi, tra cui uno dello studio di Mario Notari e di Chiomenti.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

La battaglia legale per decidere le sorti della rete rischia di essere lunga, e dall’esito incerto, demandando a un giudice di decidere su un’operazione che ipoteca il futuro dell’azienda. Senza contare che la cessione di Netco è comunque subordinata al via libera dall’Antitrust e dall’AgCom, che appare scontato, ma che richiederà tempo.

giorgia meloni giancarlo giorgettiL ACCORDO PER NETCO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...