CHI VIVENDI, VEDRÀ - IL CEO DE PUYFONTAINE: 'AUMENTARE LA QUOTA IN TELECOM? MAI DIRE MAI'. RENZI DÀ BUCA AL MEETING CON BOLLORÉ, CHE MANDA IL SUO BRACCIO OPERATIVO - BEN AMMAR RESTA NEL CDA, UNICO CONSIGLIERE PER VIVENDI, NONOSTANTE SIA PRIMO AZIONISTA

1.TELECOM: BEN AMMAR RESTA IN CDA IN QUOTA VIVENDI

Radiocor - Tarak Ben Ammar, gia' consigliere di Telecom Italia in quota Telco, restera' nel board del gruppo come rappresentante di Vivendi. E' quanto si apprende da fonti vicine al dossier. Al momento, sempre secondo quanto si apprende, non ci sara' un altro consigliere in quota del gruppo francese.

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

Oggi l'amministratore delegato di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, ha precisato che non c'e' al momento una richiesta di cambiamenti nella compagine del Consiglio di amministrazione di Telecom, di cui il gruppo francese e' recentemente diventato primo azionista.

 

2.TELECOM: DE PUYFONTAINE (VIVENDI), AUMENTO QUOTA? MAI DIRE MAI

Radiocor - 'Il mio nome significa fontana, c'e' un detto che dice: non dire mai fontana non berro' mai alla tua acqua'. Cosi' Arnaud de Puyfontaine, amministratore delegato di Vivendi, ha risposto, facendo ricorso a un detto popolare francese che vuol dire 'mai dire mai' alla domanda se ci sia l'intenzione del gruppo francese, gia' primo azionista di Telecom Italia, di alzare ancora la loro partecipazione.

 

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

Ricordando che l'iniziale quota in Telecom Italia, pari all'8,3% era eredita' dell'operazione su Gvt, il manager francese ha precisato che alzando la partecipazione fino al 15% 'abbiamo deciso di crescere e di dare un segnale di impegno, quello che faremo in futuro lo vedremo'. L'amministratore delegato ha parlato al termine di circa un'ora di confronto con il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, a cui ha partecipato anche il presidente di Telecom Giuseppe Recchi.

 

 

3.VIVENDI:DE PUYFONTAINE,MEDIASTET?OGGI CONCENTRATI SU TELECOM

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

 (ANSA) - "Oggi il nostro piano è lavorare con Telecom Italia e operare al meglio con questa società". Così l'Ad di Vivendi Arnaud De Puyfontaine ha risposto ai cronisti che a margine dell'incontro con il ministro Guidi gli chiedevano un commento in merito a possibili operazioni di fusione o acquisizione di Mediaset. "Siamo molto aperti, ma quello che faremo in futuro lo vedremo. Non ci sono commenti da aggiungere dopo quello che ha detto in merito Pier Silvio Berlusconi". Comunque, ha concluso, "Bollorè conosce bene le persone di Mediaset".

 

 

4.TELECOM FRANCESE SALTA L’INCONTRO TRA RENZI E BOLLORÉ

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

La prima discesa in Italia dei massimi vertici del gruppo francese Vivendi si arricchisce di un primo succoso retroscena. Non vi sarà un incontro tra Vincent Bollorè e Matteo Renzi, come qualcuno aveva ventilato nei giorni scorsi. Ma a livello governativo sarà Luca Lotti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, a incontrare l’amministratore delegato di Vivendi Arnaud de Puyfontaine.

giuseppe recchi premiato da giovanni malagogiuseppe recchi premiato da giovanni malago

 

Secondo alcune indiscrezioni è stato Renzi a delegare Lotti per il meeting e a quel punto Bollorè ha ritenuto di non venire di persona lasciando come unico interlocutore il numero uno operativo della società. De Puyfontaine poi incontrerà i vertici di Telecom, il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, il ministro dell’Economia PIer Carlo Padoan e il ministro dell’Interno Angelino Alfano.

 

Già da queste mosse diplomatiche traspare la diffidenza dell’entourage governativo italiano verso i nuovi azionisti forti di Telecom Italia, saliti recentemente fino al 14,9% del capitale della società telefonica. Voci di mercato, inoltre, attribuiscono al gruppo presieduto da Bollorè altre opzioni volte ad assicurarsi le azioni Telecom che sono state vendute dagli ex azionisti Telco, cioè Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo, e assorbite da intermediari come Ubs (nel caso di Generali) o da fondi italiani che al momento opportuno sarebbero pronti a girarle a Vivendi.

 

andrea guerra matteo renzi leopoldaandrea guerra matteo renzi leopolda

La quale potrebbe in un futuro non lontano salire al 22% del capitale consolidando il controllo (senza Opa, cme è sempre successo per Telecom) e facendo svanire lo status di public company conquisato nell’ultimo anno.

 

Se questa fosse veramente la prospettiva si può capire come sia difficile per la Cassa Depositi e Prestiti, i cui nuovi vertici verranno nominati venerdì prossimo, tentare qualche azione volta a mantenere un presidio italiano anche solo sull’infrastruttura di rete. O comunque cercare di incidere sulle mosse future del gruppo francese con riguardo a Telecom Italia. Bollorè conosce bene questa problematica e infatti sta cercando di indorare la pillola cercando partner italiani che possano affiancarlo. Il più naturale sembra essere la Fininvest, che controlla il 34% di Mediaset e con cui Vivendi potrebbe trovare degli sviluppi comuni sul terreno dei contenuti “media”.

 

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

«Vivendi - aveva detto Pier Silvio Berlusconi a inizio giugno - si trova ad avere un business maturo e tantissima cassa: ha necessità di trovare nuove strade di sviluppo puntando sui contenuti. E noi sui contenuti abbiamo una certa forza». I banchieri d’affari sembra siano già al lavoro, poichè in base alle capitalizzazioni di Borsa una eventuale fusione di Mediaset all’interno di Vivendi porterebbe l’azionista italiano Fininvest a detenere una quota tra il 5 e il 7% del gruppo francese.

 

Giusto ciò che serve a Bollorè, che controlla già il 15% di Vivendi, per blindare definitivamente il gruppo e insediare un cda più allineato alla sua strategia di medio termine. E quale governo potrebbe obbiettare all’ingresso di un azionista italiano come Fininvest nella stanza dei bottoni della principale società media d’Oltralpe? Nessuno, anzi si verrebbero a rafforzare i legami italo francesi ma con i cugini in posizione di maggioranza e determinante voce in capitolo sulla piattaforma distributiva attraverso banda larga che Telecom Italia ha in programma di realizzare.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?