nagel mustier italo

VOLANO GLI STRACCI FRA UNICREDIT E MEDIOBANCA – LA VENDITA DI ITALO AGLI AMERICANI (SEGUITA DA NAGEL) HA FATTO SALTARE LA QUOTAZIONE DI NTV (CURATA DA MUSTIER) – CON IL RISULTATO CHE PIAZZETTA CUCCIA HA GUADAGNATO E UNICREDIT HA PERSO 5 MILIONI – IL FRANCESE FURIBONDO PER LO SGARBO DELLA CONTROLLATA

 

Rosario Dimito per il Messaggero

 

MONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO

Gli affari sono affari e 16 anni dopo l’incidente diplomatico sulla Ferrari quando l’Unicredit guidato da Alessandro Profumo si era assicurato il mandato per il collocamento in Borsa e l’allora ad di Piazzetta Cuccia, Vincenzo Maranghi, con un blitz, fece acquistare da Mediobanca il 35% della Rossa per 840 milioni, si riapre la disputa tra i due istituti su Italo.

 

MARANGHI CUCCIA

Allora come adesso, Unicredit è il primo socio della banca d’affari con l’8,6%. Nel caso di Italo, Unicredit era bookrunner e sponsor della quotazione assieme a Banca Imi, Barclays, Credit Suisse e Goldman Sachs in cabina di regia quando è emerso il piano di Gip assistito da Mediobanca. Il fondo Usa ha offerto 1,9 miliardi per il 100% della principale società ferroviaria privata, due giorni dopo arrotondati a 1,98 miliardi per persuadere tutti i soci a vendere.

alessandro profumo

 

Italo ha perciò interrotto l’Ipo riducendo fortemente, quindi, le ricche commissioni predisposte per la quotazione. Unicredit avrebbe così rinunciato a circa cinque milioni, incassandone meno di uno. Di questi tempi magri per le banche che fanno utili anche con le commissioni da negoziazione, il mancato guadagno ha fatalmente lasciato l’amaro in bocca a Jean Pierre Mustier. Il ceo di Unicredit, in colloqui riservati, avrebbe manifestato il suo disappunto nei confronti dell’istituto guidato da Alberto Nagel, rilanciando una versione più soft del diverbio che contrappose Profumo e Cesare Geronzi nel cda di Mediobanca che, ex post venne informato sull’affaire di Maranello.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Allora volarono parole grosse, la collisione fece traboccare il vaso dei rapporti con l’erede di Cuccia fino al suo dimissionamento dell’aprile 2003. Adesso i tempi sono cambiati, le strategie di Unicredit e di Mediobanca sono diverse ed autonome. Entrambe sono sul mercato per fare affari, anche se sul destino di Italo ognuna ha tirato l’acqua al proprio mulino.

 

ITALO

Va detto che Italo era un boccone ambito grazie al valore creato dalla gestione di Flavio Cattaneo: prima di Gip, si erano fatti avanti Morgan Stanley Infrastructure e Pai, ma le loro offerte erano meno allettanti.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…