caprotti testamento

IL CASO ESSELUNGA - VOLANO UTILI E RICAVI NEL BILANCIO 2016 MA IL FUTURO DEL GRUPPO E’ DA DECIDERE - LA FIGLIA MARINA VORREBBE PROSEGUIRE L’ATTIVITA’ E NON VENDERE MENTRE I FIGLI DI PRIMO LETTO, GIUSEPPE E VIOLETTA, NON HANNO "ACCETTATO" L'EREDITÀ, LASCIANDO LA PORTA APERTA A POSSIBILI CAUSE PER CONTESTARE LA CONSISTENZA DEL PATRIMONIO DEL PADRE

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

IL TESTAMENTO DI BERNARDO CAPROTTIIL TESTAMENTO DI BERNARDO CAPROTTI

 

La congiuntura non è buona e Bernardo Caprotti non c'è più. Eppure Esselunga si appresta a chiudere il bilancio 2016 con risultati record sia a livello di ricavi - rispetto ai 7,3 miliardi del 2015 - sia di utili. Oggi è in agenda il cda che, tra le altre cose, dovrà esaminare i dati preliminari dello scorso esercizio. E forse rinfrancata dall' andamento molto positivo, Marina Caprotti, erede universale insieme alla madre del 70% di Supermarket Italiani, sembrerebbe determinata a proseguire l' attività di famiglia col marito Francesco Moncada.

BERNARDO CAPROTTIBERNARDO CAPROTTI

 

Al suo fianco ci sarebbero l' ad Carlo Salza e Germana Chiodi, storica dirigente diventata milionaria, grazie ai lasciti di Caprotti. Sembra invece di diverso avviso la moglie Giuliana Albera che, seguendo alla lettera il testamento del marito, sembrerebbe orientata a intraprendere per gradi un processo di valorizzazione, magari con un disimpegno parziale della famiglia, per affidare la gestione a un altro colosso del settore. Caprotti nel testamento era stato chiaro: «Ho preso una decisione di fondo per il bene di tutti, in primis delle decine di migliaia di persone i cui destini dipendono da noi».

violetta caprotti   violetta caprotti

 

E la decisione di Mr Esselunga era vendere l' azienda a chi la potesse gestire con un respiro internazionale. «La famiglia non ci sarà - proseguiva Bernardo -. E' troppo pesante condurla, pesantissimo "possederla"». L' imprenditore chiedeva infatti agli eredi, e quindi alla moglie e alla figlia Marina, di vendere allo straniero: «Occorre trovarle, quando i pessimi tempi italiani fossero migliorati, una collocazione internazionale».

 

marina caprottimarina caprotti

Parole che nei mesi scorsi hanno indotto tutti i principali colossi esteri della grande distribuzione a sondare il terreno in casa Caprotti, ma che hanno incontrato le resistenze da parte di Marina e un' apertura di Giuseppe e Violetta, i figli del primo matrimonio dell' imprenditore, che peraltro sono gli unici ad aver avuto un ruolo gestionale nell' azienda di cui hanno ereditato il 15% ciascuno. Ma nessun compratore industriale è interessato a una quota di minoranza, pertanto senza il consenso di Marina, difficilmente si potrà avviare il processo di vendita tracciato dal fondatore.

 

giuseppe caprotti  giuseppe caprotti

Ugualmente per Marina e la madre non sarà facile gestire l'azienda senza l' appoggio di due soci padroni del 30%. Fatto sta che la diversa visione sul futuro di Esselunga, imporrebbe una liquidazione in famiglia. Solo che il valore di Esselunga e dell'immobiliare Villata (di cui Giuseppe e Violetta hanno il 22,5% ciascuno), stando alle offerte non vincolanti ricevute a fine 2016, varrebbe tra 5 e 6 miliardi, e quindi circa un miliardo a testa per Giuseppe e Violetta.

 

esselunga esselunga

Secondo fonti finanziarie, caricare Esselunga e l'immobiliare proprietaria dei supermercati di una simile mole di debiti significherebbe esporre l'azienda a un rischio troppo alto, soprattutto in una fase economica delicata e in un momento di discontinuità gestionale. Inoltre al momento non risulta che Giuseppe e Violetta abbiano "accettato" l' eredità, il che lascia pensare che i fratelli di primo letto lascino la porta aperta per contestare la consistenza del patrimonio del padre, e valutare possibili cause nel caso in cui venisse riscontrato che c' è stata una lesione della legittima oppure che vengano trovati altri fondi.

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?