trump wall street

WALL STREET AVVERTE TRUMP: SE NON MANTIENI LA PROMESSA SUL FISCO TI GIRIAMO LE SPALLE – GIA’ INIZIATO IL DEFLUSSO DI INVESTIMENTI IN AZIONI VERSO L’EUROPA DOPO IL RITIRO DELLA RIFORMA SANITARIA: IN POCHI GIORNI USCITI DAGLI USA 9 MILIARDI DI DOLLARI PER L’ACQUISTO DI TITOLI QUOTATI NEL VECCHIO CONTINENTE, E L’EURO CRESCE

 

Vito Lops  per il Sole 24 Ore

 

TRUMP A WALL STREETTRUMP A WALL STREET

L’andamento di Borsa da metà marzo parla chiaro: l’indice S&P 500 di Wall Street ha perso quasi il 2% mentre le Borse europee - che pure oggi sono in flessione - hanno resistito guadagnando in media circa l’1 per cento. È forse presto per tracciare un nuovo trend di mercato, ma se il buongiorno si vede dal mattino quanto visto recentemente sui mercati può essere interpretato come un chiaro segnale di rotazione dall’azionario statunitense verso quello europeo. Se vogliamo, si tratta di una rotazione nella rotazione, dato che da diverso tempo è in corso una rotazione dei portafogli da bond verso le azioni.

 

Del resto, il cambio di registro viene evidenziato anche dal contestuale deflusso di denaro dagli Stati Uniti; -9 miliardi di dollari, la variazione negativa più ampia dallo scorso giugno. Il quadro è completato dal concomitante rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro. Oggi con un euro si acquista l’equivalente di 1,08 dollari. A metà marzo se ne compravano 1,06 (a fine dicembre 1,03). Come mai Wall Street pare stia perdendo colpi mentre le Borse europee sembrano più toniche? Ci sono almeno due fattori che ci aiutano a capirlo, uno politico e l’altro finanziario.

GRAFICO WALL STREET DI MARZO GRAFICO WALL STREET DI MARZO

 

TRUMP PERDE QUALCHE COLPO

Dopo un avvio schioppettante a suon di slogan (alcuni peraltro contradditori) Donald Trump, dalla vittoria alle elezioni dello scorso novembre, ha dato un’enorme scossa alle Borse e al dollaro. Ora però il presidente Usa è atteso alla prova dei fatti. A questo punto le azioni di Wall Street hanno più da perdere che da guadagnare. Perché già scontano il migliore degli scenari possibili (ovvero che tutte le promesse di Trump si concretizzino senza intoppi e che queste spingano le aziende quotate a Wall Street a far crescere gli utili). Se qualcosa dovesse andare storto, gli investitori sono pronti a ritirare un po’ di fiches dalla Borsa Usa e a posizionarle altrove, magari proprio nel Vecchio Continente.

trump wall streettrump wall street

 

Lo si è visto chiaramente nelle ultime sedute quando Wall Street ha sofferto la difficoltà di Trump a rimuovere l’Obamacare, la riforma sanitaria tanto cara al suo predecessore. Venerdì sera, proprio quando era previsto il voto alla Camera su richiesta di Trump la proposta di riforma sanitaria (Ryancare) è stata ritirata.

 

Questo flop è considerato un test importante dagli investitori sulle capacità di Trump di trasformare in azione politica le tante promesse della campagna elettorale. Perché il rally delle Borse è stato sostenuto proprio da queste promesse. Gli investitori temono che i legislatori repubblicani possano avere le stesse difficoltà quando al Congresso arriveranno altre proposte di legge tra cui quella per tagliare le tasse

 

TRUMP A WALL STREET TRUMP A WALL STREET

Mentre Trump si sta scontrando con le prime difficoltà, dall’Europa invece arriva qualche segnale di distensione politica. La sconfitta dell’euroscettico Geert Wilders alle elezioni olandesi e l’avanzata nei sondaggi in Francia del candidato centrista Emmanuel Macron a discapito dell’anti-sistemica Marine Le Pen stanno rasserenando un po’ gli animi degli investitori. Rendendo ora la piazza europea meno bollente di come potesse sembrare qualche mese fa.

 

UNA QUESTIONE DI PREZZI

Oltre al fattore politico c’è poi quello finanziario. Le azioni a Wall Street valgono oggi 18 volte gli utili attesi. Quelle europee 14 volte. Ciò vuol dire che tecnicamente le azioni statunitensi sono più care e che, se in Europa il rischio politico dovesse nei prossimi mesi stemperarsi, secondo molti addetti ai lavori c’è margine perché le Borse europee vadano in parte a ridurre il divario di valutazione con gli Usa.

 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…