VAFFANCINA! - S’INFIAMMA LA GUERRA FINANZIARIA TRA WASHINGTON E PECHINO - WALL STREET CANCELLA DAI LISTINI CENTO SOCIETÀ CINESI ACCUSATE DI FRODE - COME LA “PUDA COAL”, UNA COMPAGNIA MINERARIA CHE HA VENDUTO TUTTI I SUOI CENTRI DI ESTRAZIONE SENZA INFORMARE GLI AZIONISTI: CHI CI AVEVA SCOMMESSO SOPRA, HA PERSO TUTTO - CON LA BENEDIZIONE DELLE AUTORITÀ DI PECHINO CHE HANNO PERMESSO AI MANAGER DI TRUCCARE I CONTI E LE STIME…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

L'antico braccio di ferro economico tra gli Stati Uniti e la Cina si sposta a Wall Street, dove un centinaio di aziende della Repubblica popolare sono state cancellate dai listini con l'accusa di frodi ai danni degli investitori. Miliardi di dollari bruciati da compagnie che truccavano i conti, producevano poco o nulla, e vendevano beni senza neppure informare gli azionisti. Il provvedimento è stato preso dalla presidentessa uscente della Securities and Exchange Commission, Mary Schapiro, dopo che per oltre sei mesi ha cercato inutilmente di convincere le autorità di Pechino a collaborare con la sua inchiesta, e recuperare almeno in parte le perdite.

La vicenda è cominciata verso la fine del decennio scorso, quando molti investitori americani volevano fare profitti sfruttando il boom economico cinese, e le imprese della Repubblica Popolare erano felici di recuperare capitali che le aiutassero a crescere. Il risultato fu un'invasione dei listini di Wall Street e del Nasdaq, facilitata da concessioni che acceleravano l'ingresso in Borsa.

Il meccanismo più utilizzato era quello della «reverse merger», ossia la fusione con una compagnia dormiente, già registrata presso la Sec. Questo evitava alle aziende di Pechino tutta una serie di ostacoli burocratici, aprendo in fretta la porta dello Stock Exchange.

I problemi sono cominciati ad emergere l'anno scorso, dopo che diversi piccoli e grandi investitori americani avevano pompato miliardi di dollari in queste nuove opportunità. Per esempio si è scoperto che la Puda Coal, una compagnia mineraria della Cina rurale, aveva venduto tutti i suoi centri per l'estrazione del carbone senza dire nulla ai propri azionisti. In altre parole, era diventata un contenitore vuoto.

Le contrattazioni sui suoi titoli erano state sospese, e chiunque ci aveva scommesso su aveva perso tutto. Discorso simile per la China Integrated Energy, una grande impresa che in teoria doveva produrre 100.000 tonnellate di biodiesel l'anno. Jon Carnes, uno «short seller», si era fatto venire qualche dubbio, e aveva mandato degli investigatori muniti di telecamera davanti ad una fabbrica nella remota città di Tongchuan. Risultato: nel corso di quattro mesi, solo sei camion si erano fermati per raccogliere e trasportare materiali.

In teoria, queste aziende per essere quotate a Wall Street dovevano sottoporsi agli stessi controlli di quelle americane, e quindi all'esame delle società di revisione. La realtà è che da una parte le società di revisione non hanno fatto bene il loro lavoro, e dall'altra gli schermi alzati dalle autorità della Repubblica Popolare hanno consentito ai manager di truccare i conti e le stime come preferivano.

Nel luglio scorso Mary Shapiro è andata a Pechino per chiedere chiarimenti su una quarantina di casi documentati di frodi. Ha incontrato il vice premier Wang Qishan, ma si è vista chiudere rapidamente la porta in faccia. Per mesi ha cercato di riaprire il filo della trattativa, nella speranza che i cinesi accettassero di collaborare, ma tutto è stato inutile. Quindi a dicembre, quando il suo mandato è scaduto, ha deciso di passare all'azione.

Un centinaio di compagnie della Repubblica Popolare sono state cancellate dai listini, tanto a Wall Street quanto al Nasdaq, dove il ceo Robert Greifeld si è giustificato dicendo che le informazioni ricevute sulle aziende accettate in passato erano truccate e impossibili da verificare. Recuperare i miliardi persi a questo punto sembra impossibile, ma la Sec vuole quanto meno bloccare un imbroglio che si aggiunge alle già troppe dispute economiche con Pechino.

 

Bimba con bandiera americana CINA RENMINBICONGRESSO AMERICANO wallstreet puda sec building obama mary schapiro headsecmosddegeqq l mary schapiro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)