big e commerce italia

IL WEB-CARRELLO E’ MEZZO VUOTO - L’E-COMMERCE IN ITALIA CRESCE MA NON DECOLLA: RADDOPPIA (DAL 4 AL 9%) LA QUOTA DI FATTURATO DELLE IMPRESE CHE VIENE DAL WEB MA RESTIAMO ASSAI SOTTO LA MEDIA EUROPEA (17%). IL MOTIVO? PER MM-ONE E’ “IL RITARDO CULTURALE, IMPRENDITORIALE E ISTITUZIONALE”

E-COMMERCEE-COMMERCE

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera

 

I dati Eurostat sull' ecommerce mostrano il solito bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto: negli ultimi anni è raddoppiata, dal 4 al 9%, la quota di fatturato delle imprese italiane che viene dal web. Ma siamo a metà della media europea (17%) e abissalmente lontani dall' Irlanda (37%). Fanno peggio soltanto Cipro, Grecia, Bulgaria e Romania: eppure restiamo il secondo Paese manifatturiero europeo.

 

Evviva! La quota di fatturato delle imprese italiane che viene dal web, negli ultimi anni, è raddoppiata: dal 4 al 9%. Aiuto! Siamo a metà della media europea (17%) e abissalmente lontani dall' Irlanda, che svetta al 37%. I dati Eurostat sull' ecommerce mostrano il solito bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Chi vuole può consolarsi. Ma se non acceleriamo…

e-commercee-commerce

 

Il confronto tra l' ultimo report dell' Osservatorio del Politecnico di Milano e l' ultima analisi di Frost & Sullivan, un' azienda Usa di consulenze e ricerche di mercato, dice tutto. Di qua la soddisfazione: «Ormai è innegabile: l' ecommerce piace agli italiani» tanto da aver segnato nel 2015 «una crescita del fenomeno pari al 16%» con un giro d' affari «passato dai 14,4 miliardi di euro ai 16,6 miliardi».

 

E-COMMERCE ALIMENTAREE-COMMERCE ALIMENTARE

Di là il contesto: «La vendita al dettaglio online business-to-business (B2B)» vive un boom mai visto, al punto che si prevede che questo mercato «raggiungerà il doppio delle dimensioni delle vendite online B2C ( business-to-consumer ), producendo entrate per 6.700 miliardi di dollari entro il 2020». Cioè entro quattro anni. Siamo piccoli. Troppo piccoli. Tanto più per chi si vanta di essere, come siamo, il secondo Paese manifatturiero europeo.

 

Le tabelle del centro studi di «Mm-One Group» su dati Eurostat non fanno sconti: l' Italia è «fanalino di coda. Fanno peggio soltanto Cipro, Grecia, Bulgaria e Romania».

veneziavenezia

Che hanno sicuramente molti meno prodotti da vendere e molti meno soldi per comprare online.

 

Un esempio? Spiega l' agenzia di servizi ebusiness per le aziende autrice del rapporto che «attribuendo un punteggio convenzionale pari a 100 alla Danimarca, il Paese che sfrutta al meglio le potenzialità della rete, l' Italia totalizza 18 punti, a fronte dei 37 della Spagna, dei 64 della Francia e dei 74 della Germania». I nostri concorrenti.

 

turismo onlineturismo online

«Una performance insufficiente per un Paese che vuole competere sul mercato internazionale per superare la difficoltà economica in atto». Certo, dal precipitare della crisi economica nel 2009 a oggi, come dicevamo, abbiamo fatto passi avanti. E il fatturato derivato dall' ecommerce è salito dal 4 al 9% con una impennata del 125%.

 

Sarà pure inferiore alla accelerazione della Romania o di Cipro (rispettivamente +300% e +500%!) ma una svolta c' è. Detto questo, gli altri che già erano avanti hanno continuato a crescere e oggi siamo staccati di 8 punti dalla Germania e dalla Francia, 12 dalla Gran Bretagna, 22 dalla Repubblica Ceca, 26 dall' Irlanda.

BOOKING BOOKING

 

E se la quota di cittadini italiani che nell' ultimo anno ha fatto almeno un acquisto on-line è salita al 26% (dall' umiliante 11% del 2008) gli altri hanno data una tale sgommata (la stessa Grecia: +256%) che in questo ranking caliamo dal 21° al 26° posto. Cioè 27 punti sotto la media europea, 39 sotto la Francia, 45 sotto la Svezia o l' Olanda, 47 sotto la Germania, 55 sotto la Gran Bretagna.

 

booking.combooking.com

Quanto alle aziende che «ricevono ordini tramite reti informatiche» siamo passati negli ultimi cinque anni (2010-2015) dal 5 al 10%. Alleluia. Ma la rimonta deve assolutamente accelerare: restiamo 9 punti sotto la media Ue, 11 sotto la Francia, 13 sotto il Regno Unito, 17 sotto la Germania, i nostri avversari diretti, ben 22 sotto l' Irlanda che più di tutti punta sul web.

 

ECOMMERCE IN ITALIAECOMMERCE IN ITALIA

Va meglio nel turismo. La quota di «aziende che prevedono la possibilità di prenotare direttamente dal proprio sito» è salita al 79%: finalmente 5 punti sopra la media europea. Rimaniamo comunque al 10° posto. E gli hotel che si affidano a siti internazionali sono talmente tanti che una buona fetta dei ricavi se ne va oltre frontiera. Sprecando un pezzetto non trascurabile delle nostre potenzialità.

 

La percentuale di fatturato online nel settore turistico è salita tra il 2009 e il 2015 dall' 8% al 21%: più 163%. Bene. Ma se guardiamo ai nostri concorrenti, ahi ahi… Restiamo sotto la Germania (22%), la Francia (30%), la Spagna (34%) e la Gran Bretagna, che domina a 35, seconda solo alla Lituania che però sui grandi numeri è staccatissima.

ECOMMERCE IN ITALIA 3ECOMMERCE IN ITALIA 3

 

Non bastasse, spiega il dossier MM-One, l' Italia, «si distanzia molto rispetto alla media europea circa la propensione degli individui ad acquistare online viaggi e a prenotare le proprie vacanze online. In particolare la percentuale di persone che acquistano tali servizi su Internet è dell' 11%, contro una media europea del 27%». Ancora più marcato il distacco dai Paesi più attivi: Finlandia e Svezia sono al 49%, la Gran Bretagna al 51%, la Danimarca al 57%.

 

ECOMMERCE IN ITALIA 2ECOMMERCE IN ITALIA 2

La conclusione del dossier è un atto di accusa: «L' arretratezza dell' Italia si può ascrivere a un ritardo culturale, oltre che imprenditoriale e istituzionale. In questo senso sono ancora insufficienti le strategie nazionali messe in atto per potenziare e valorizzare il commercio elettronico, fra tutte la riduzione del digital divide - ancora presente in molte aree del Paese - e la diffusione della banda ultra larga. Ecommerce vuol dire risparmio di tempo, di costi e di energia. Non cogliere questa opportunità potrebbe penalizzare l' intera crescita e sviluppo». Parole d' oro.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...