intelligenza artificiale rete neurale

WEB MINATORE O DEMIURGO? ECCO I MESTIERI CHE FAREMO TRA DIECI ANNI - CI SARA' LO PSICOLOGO PER I “COBOT”: GLI AUTOMI SI MOLTIPLICHERANNO A DISMISURA NELLE FABBRICHE, NELLE AZIENDE E NELLE CASE E I “COLLABORATIVE ROBOT”, AVRANNO UN' INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMPRE PIÙ EVOLUTA E LAVORERANNO FIANCO A FIANCO CON GLI ESSERI UMANI, IMPARANDO DALL'ESPERIENZA...

Marco Gasperetti per “l’Economia - Corriere della Sera”

 

Non è una fase preparatoria. Il 2019 sarà l'ultima scaletta della rampa di lancio verso i mestieri hi-tech del prossimo decennio. Lo dicono gli analisti. Secondo l'ufficio di statistica del Dipartimento del lavoro Usa, da oggi al 2030 nasceranno almeno una trentina di professioni, in gran parte hi-tech.

la blockchain

 

Certo, automazione e intelligenza artificiale ridurranno i posti di lavoro in alcuni settori. Ma i nuovi mestieri bilanceranno l'emorragia e in alcuni casi vedremo professioni straordinarie, nuovi modi di convivere con le macchine. Secondo il Word Economic Forum, fra dieci anni il 65% dei bambini in età scolare avrà impieghi che oggi non esistono. Ecco alcuni mestieri che si imporranno. Manager della sicurezza digitale. Virus, cavalli di troia e hacker attaccano ogni minuto milioni di computer nel mondo.

 

Non è una novità. Ma con l' Internet delle cose il pericolo per la sicurezza personale è enorme e non solo per la distruzione di dati o la privacy. Pensiamo all' automazione delle auto. Case come Bmw, Mercedes, Fca, Honda hanno lanciato modelli a guida semiautonoma e controllabili anche via Internet tramite smartphone. Immaginatevi che cosa accadrebbe se un pirata informatico riuscisse a prendere possesso di una macchina telecomandandola a distanza.

 

BLOCKCHAIN1

Minatore di blockchain. La parola blockchain è diventato sinonimo di bitcoin, le monete virtuali in ottovolante sui mercati. Ma blockchain è soprattutto un sistema sicuro gestito da server potentissimi (e costosissimi soprattutto in termini di energia) che i «minatori» riescono a gestire scavando, appunto, a caccia di criptovaluta. È una professione che ha anche qualche primo esempio in Italia.

 

A Calenzano, in provincia di Firenze, hanno realizzato una bitminer factory che, con server anche all' estero, gestisce un sistema di criptovalute. Siamo agli inizi, ma la professione promette buoni guadagni e soprattutto un futuro da inventare.

 

Psicologo per i cobot. Gli automi si moltiplicheranno a dismisura nelle fabbriche, nelle aziende e nelle case. I cobot, collaborative robot, avranno un' intelligenza artificiale sempre più evoluta e lavoreranno fianco a fianco con gli esseri umani, cioè noi, imparando dall' esperienza.

robot medico

 

Saranno anche «potenziatori» delle nostre funzioni e ci aiuteranno ad imparare meglio un mestiere. Alla Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa da diversi anni il professor Massimo Bergamasco sta realizzando automi capaci di insegnare ai giovani antichi mestieri e, ovviamente, anche a replicarli.

 

Ma lavorare accanto agli umanoidi richiederà una preparazione non solo tecnologica, anche psicopedagogica. Quando gli automi riusciranno a parlare speditamente un buon «strizzacervelli» riuscirà a rendere più accettabile l' interazione tra uomini e macchine.

Contadino hi-tech. I computer da tempo stanno monitorando i campi coltivati e i robot (tagliaerba, raccogli olive, mietitrici ecc.) sono sempre più efficienti. Ma il contadino deve diventare un sorta di «ingegnere verde» per progettare, ad esempio, reti neuronali d' intelligenza artificiali in grado di calcolare il meteo e preparare il raccolto a ogni condizioni atmosferica. Anche l' energia rinnovabile, dei pannelli solari ed eolica, ha bisogno di nuovi progettisti per realizzare impianti intelligenti.

robot lavoro

 

Ingegnere e medico delle stampanti 3D. La rivoluzione delle stampanti 3D, capaci di realizzare oggetti disegnati con programmi di grafica al computer, è soltanto agli inizi. Sarà possibile realizzare organi artificiali da trapiantare, personalizzati per ogni paziente. O micro-macchine capaci di lavorare in società come le api e le formiche, per realizzare progetti grandiosi grazie a software esperti di intelligenza artificiale.

 

Demiurgo dei Big data. L' elaborazione dell' enorme quantità di dati che ci arrivano con la Rete apre le porte anche alla realtà virtuale prodotta dai big data stessi. Un esempio? Alla Normale stanno realizzando Pandora, un sistema capace di realizzare in 3D anche un pianeta lontano per esplorarlo. Il demiurgo hi-tech costruirà un mondo parallelo e lo renderà virtualmente reale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....