GUERRA PER BANCHE! - CHI VUOLE LA MAXI-FUSIONE TRA INTESA E UNICREDIT? IL CORRIERE PUNTA LA ROTATIVA SU PALENZONA, CHE REPLICA TRAMITE MESSAGGERO: “FALSO. A MANOVRARE È BAZOLI COL SUO FIDO COSTAMAGNA” - SI AVVICINA IL RITORNO DEL CENTROSINISTRA AL GOVERNO E I PRODIANI PREPARANO LA SOLITA ANNESSIONE BANCARIA (DOPO SANPAOLO NEL 2006)? L’OBIETTIVO: CUCCARSI IL TESORO DELLE GENERALI….

Roberta Amoruso per il Messaggero

Un disegno per mettere insieme Intesa e Unicredit? «Ma quale Palenzona, come ha scritto ieri Repubblica, queste sono costruzioni giornalistiche che vanno ben oltre le intenzioni di chi ha immaginato una possibilità del genere. E' invece vero che nei giorni scorsi Claudio Costamagna, probabilmente d'intesa con Giovanni Bazoli, ha chiesto un incontro a Federico Ghizzoni per illustrargli a grandi linee l'idea».

L'irritazione che si respira in queste ore ai vertici di Unicredit è forte. Anche perchè di questa ipotesi si è data grande eco dalle colonne del Corriere della Sera quando, se mai vi è stato un barlume di concretezza, questa è stata fulminata proprio da Ghizzoni, che si sarebbe accomiatato da Costamagna con un «grazie, non voglio sentire altro».

Fabrizio Palenzona, vicepresidente dell'istituto di Piazza Cordusio, è stato dunque incolpevolmente tirato in ballo proprio per coprire un'idea, una delle tante per la verità, nata nelle ultime settimane con un obiettivo preciso: mettere al sicuro le Generali.

Spuntata per blindare il controllo del Leone di Trieste in vista del ridimensionamento del controllo da parte di Mediobanca (partecipata all'8,7% da Unicredit), destinata a scendere dal 13,24% sotto il 10% per rispettare i paletti di Basilea3.

In tutto questo, però, il presidente della Fondazione Crt non c'entra. Si capisce bene anche dalla sua reazione che non si può contare su una sua benedizione per un tale disegno. Qualsiasi coinvolgimento di Palenzona in questo dossier «è destituito di ogni fondamento», fa sapere il portavoce del vicepresidente di Unicredit. Che non esita a prendere le distanze da un'operazione «frutto di fantasie senza limiti, totalmente irrealizzabile». Di più, un'operazione «fuori da ogni senso reale, industriale e finanziario».

In effetti, a ispirare l'ipotesi Unicredit-Intesa, secondo il consulente di Unicredit che ieri ha accettato di rispondere alle domande del Messaggero, sarebbe stato Bazoli, presidente del Consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo. Obiettivo, appunto, trovare la via per proteggere le Generali da eventuali aggressioni straniere. Non è un caso, dunque, che sia stato proprio l'ex numero uno di Goldman Sachs, ieri Londra, a parlare dell'idea all'ad di Unicredit.

Un banchiere d'affari come Costamagna, già protagonista di molte privatizzazioni, a partire da quella del Credito Italiano, già scelto nel 2007 per pilotare l'aggregazione Capitalia-Unicredit, e noto per gli ottimi rapporti con Bazoli. Chi meglio di lui, che conosce bene il mondo Unicredit per sondare un'idea. Già, un'idea. Perchè proprio di questo si tratta, di un'ipotesi nata e già morta in quel colloquio con Ghizzoni. Già archiviata quando è stata presentata dalla stampa come ipotesi di lavoro tutt'ora allo studio.

Tuttavia, anche se di questo si tratta, qualche riflessione in più può essere utile a capire perchè lo stesso Ghizzoni abbia liquidato il dossier con tanta fretta. A partire dalla riflessione sulle motivazioni che avrebbero spinto in questa direzione. Si dice che Intesa Sanpaolo abbia un rapporto patrimoniale più favorevole rispetto a quello di Unicredit. Vero.

Come è vero tuttavia che l'istituto di Piazza Cordusio è tra le 28 banche di importanza sistemica (le Sifi), quelle «troppo grandi per fallire», classificate dal Financial Stability Board. E' l'unica banca italiana presente. E, per stare alle regole, dal 2016 dovrà munirsi di un 1% in più di capitale rispetto ai paletti di Basilea3. Figuriamoci quale scenario si aprirebbe per un colosso Unicredit-Intesa, proprio quando il «too big to fail» fa così paura.

Per non parlare delle ricadute Antitrust in Italia. Si dice poi che una delle debolezze di Unicredit sia il suo capitale molto frammentato. Forse è vero. Intesa Sanpaolo gode di una presenza più pesante delle Fondazioni. Ma vale la pena ricordarlo: l'istituto di Piazza Cordusio è più europeo che italiano.

Ciò nonostante può contare sul 13% in mano alle Fondazioni, sul 5% dei privati, il 5,1% dei russi di Pamplona, il 6,5% degli emiri di Aabar e il 3,8% dei libici. Tutte quote rappresentate in cda, a cui si aggiunge il 15% dei fondi internazionali. Con il vantaggio, quindi, di avere un capitale facilmente riscontrabile.

Se dunque per tutti questi motivi l'ipotesi Unicredit-Intesa è già archiviata, blindare il controllo italiano delle Generali sarà comunque il nodo dei prossimi mesi.

 

GIOVANNI BAZOLIClaudio CostamagnaFabrizio Palenzona e Dieter Ramplgerobo12 carol bouquet claudio costamagnaclaudio costamagna romano prodi lap

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?