2024carrara

CAFONALINO! “L’INTRATTENIMENTO TV È LA VERA SPIA DEI CAMBIAMENTI DELL’ITALIA”. RENZO ARBORE MATTATORE AL MAXXI, ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TANTI AUGURI. 70 ANNI DI TV E 100 ANNI DI RADIO” DI MARCO CARRARA – SUL PALCO GIORGIA CARDINALETTI, SOLA SOLETTA MA SORRIDENTE DOPO CHE È FINITA LA SUA STORIA CON CESARE CREMONINI (FATEVE SOTTO CON GIORGIA) – PRESENTI GLI EREDI DELL’INVENTORE DELLA RADIO, GUGLIELMO MARCONI: LA FIGLIA 94ENNE DONNA ELETTRA E IL PRINCIPE GUGLIELMO GIOVANELLI – NELLE PRIME FILE, OLTRE AI BERTY-NIGHTS, LE TRUPPE DI VIALE MAZZINI, A PARTIRE DAL DIRETTORE DELL’APPROFONDIMENTO EIAR (PARDON, RAI) PAOLO CORSINI…

Gabriella Sassone per Dagospia

 

marco carrara giorgia cardinaletti renzo arbore

“Un buon format nasce da un’intuizione artistica, l’arte dunque può ispirarci alla creazione di format di successo. L’intrattenimento tv, e non solo l’informazione, è la vera spia dei cambiamenti dell’Italia”. Così il mitologico Renzo Arbore, scortato dal fido autore Ugo Porcelli e da Vincenza Petta, alla presentazione del libro “Tanti auguri. 70 anni di tv e 100 anni di radio”, scritto da Marco Carrara e pubblicato da Rai Libri.

 

“Il programma che amo di più? E’ “Cari amici vicini e lontani”, in onda su Rai Storia, che considero uno dei miei migliori programmi”, ha proseguito Renzo. E alla domanda su quale potrebbe essere oggi un buon format nicchia e risponde “Lo tengo per me!”.

 

guglielmo giovanelli elettra marconi renzo arbore

Folla di amici e personaggioni Rai al Maxxi per dare manforte e applaudire il 32enne Marco Carrara, al timone di “Timeline” su Rai3 che analizza il mondo dei social media, e volto di “Agorà”, talk show politico di Rai 3, al suo primo libro. Eh già, per celebrare gli importanti genetliaci dei nostri “elettrodomestici” preferiti che ci hanno cambiato la vita e ci tengono compagnia, ecco un nuovo libro che allarga il discorso alla tv dopo quello di Savino Zaba “Cent’anni di compagnia. La radio 1924-2024” sempre edito da Rai Libri.

 

luana ravegnini

Carrara ha pensato bene di invitare sul palco con lui, Arbore e Giorgia Cardinaletti il bel volto del Tg1 che ha moderato l’evento, gli eredi dell’inventore della radio Guglielmo Marconi: la figlia 94enne Donna Elettra Marconi, sempre spiritosa e arzilla, e il di lei pargolo, il principe mondanissimo Guglielmo Giovanelli Marconi, che del nonno porta nome e cognome e dirige il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università popolare Meier di Milano.

 

Elettra ha ricordato con emozione l’infanzia col papà Guglielmo, trascorsa soprattutto nella sede Rai di Via Asiago a Roma, e la nave “Elettra” a lei dedicata. Spazio poi a un emozionante videomessaggio di Vincenzo Mollica, che ha ricordato che in piemontese si dice che “Arbore è un Marconi”, ovvero un genio. Applausi in sala.

 

Carrara ha ringraziato subito i presenti così: “Se da bambino mi avessero detto che un giorno avrei presentato un mio libro con tutte queste personalità non ci avrei creduto. Vale la pena inseguire i propri sogni”. Ad introdurre l’evento, Irene de Vico Fallani, responsabile Dipartimento Orientamenti e Sviluppo del Maxxi.

 

fausto bertinotti lella bertinotti

Arrivano e prendono posto nelle prime file il direttore dell’Approfondimento Rai Paolo Corsini, il direttore Canone, Beni Artistici e Accordi Istituzionali Rai Roberto Ferrara, i consiglieri d’Amministrazione Federica Frangi e Alessandro Di Majo, l’AD Rai Com Sergio Santo col suo capo staff Andrea Pediconi, il direttore di Rai Libri Roberto Genovesi. Ecco anche la scrittrice Barbara Alberti, i conduttori tv prezzemolini Vira Carbone e Beppe Convertini, seguiti dalla bellissima Luana Ravegnini.

 

ugo porcelli renzo arbore

Ci sono anche Elisabetta Ferracini, Francesco Gasparri, Roberto Inciocchi, l’autore Mediaset Marco Salvati con Chiara Stile, Benedetta Rinaldi. Cartellino timbrato anche per Federica Formilli Fendi, le costumiste Antonella Amato e Sabrina Cavallo, la fotografa Assunta Servello, la Presidente del Consiglio Nazionale Giovani Maria Cristina Pisani e il regista Angelo Bozzolini.

 

Ad ascoltare il racconto di un viaggio lungo un secolo che ha visto radio e televisione preziose testimoni e attente protagoniste della nostra storia, ci sono anche Lella e Fausto Bertinotti, i produttori Caterina Mollica, figlia di Vicenzo, e Gianluigi Attorre, il pugile Guido Vianello, il tiktoker Marco Martinelli, il sondaggista Livio Gigliuto e l’esperto di comunicazione Attilio Lombardi.

elisabetta ferracini

 

Grazie al patrimonio straordinario di Rai Teche, Carrara guida una macchina del tempo rivolta a tutte le generazioni, a chi ricorda e a chi vuole scoprire. Fotografie, storia, aneddoti, interviste per spiegare anche l’intreccio molto stretto tra questi due mezzi (che condividono generi e conduttori) e sull’importanza che la Rai ha avuto nelle vite degli italiani.

 

Corredato da preziose fotografie d’archivio e culminante in una carrellata di ricordi e pareri di personaggi illustri sul mezzo radiotelevisivo, il libro parte dal 1924. È l’anno in cui, in un palazzo dei Parioli a Roma, nasce l’Unione radiofonica italiana; prosegue raccontando l’importanza che la radio riveste durante il fascismo; descrive gli anni d’oro della radiofonia per approdare poi alla nascita della televisione il 3 gennaio 1954.

 

roberto inciocchi (2)

Carrara si sofferma sulle donne e gli uomini che hanno fatto la televisione; due nomi su tutti, Raffaella Carrà e Pippo Baudo. La storia arriva fino al 2024, quando si consolida l’abitudine del pubblico di commentare i programmi attraverso i social media a conferma che la storia della radio e della tv è la storia di una continua evoluzione al passo con le innovazioni della tecnologia.

raffaella mangini elisa simonelli

giorgia cardinaletti renzo arboreelettra marconiguido vianelloguglielmo giovanelli marconi elettra marconi renzo arbore (2)guglielmo giovanelli elettra marconi renzo arbore (3)giorgia cardinaletti marco carraralocandinagiorgia cardinaletti marco carrara (2)marco carrara giorgia cardinaletti renzo arbore (2)luana ravegnini (2)renzo arbore (5)renzo arbore giorgia cardinalettigiorgia cardinaletti (4)renzo arbore (3)max lazzari renzo arboreroberto genovesi roberto ferraraschermata 2024 11 28 alle 20.00.12marco carrara renzo arbore luana ravegniniroberto inciocchirenzo arbore marco carraragiorgia cardinaletti (2)ugo porcelli (2)giorgia cardinaletti (3)ugo porcellivalerio rossi albertini (2)francesco gasparrielisabetta ferracini (2)chiara stile marco salvati (2)vira carbone marco carraravira carbonevalerio rossi albertinichiara stile marco salvatichiara stileelettra marconi guglielmo giovanelli marconi (2)elettra marconi guglielmo giovanelli marconi (3)elettra marconi guglielmo giovanelli marconi marco carraraelettra marconi guglielmo giovanelli marconirenzo arbore (4)

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...