1. NELLE SALE NON TUTTO MA DI TUTTO: DAL RITORNO DELL'ASTRATTO AL SESSO SCATENATO. BENEVENUTI ALL’ARMORY SHOW, LA FIERA DELL’ARTE CHE SBALLA NEW YORK 2. È LA PRIMA VOLTA DAL 2004 CHE LA NEW YORK COMMERCIALE DELLE FIERE E QUELLA ISTITUZIONALE DEI MUSEI SONO TORNATI A MESCOLARSI ALLEGRAMENTE NELLA STESSA SETTIMANA. E ANCORA UNA VOLTA LA COLPA È DEGLI INGLESI: IL SUCCESSO DELL'ART WEEK DI LONDRA CHE OGNI OTTOBRE CELEBRA SIA FIERE CHE TATE, DEVE AVER PESATO. E QUI, QUASI PIÙ CHE A LONDRA, IN UN DELIRIO DI EVENTI E FEBBRE DI FESTE ALTE E DISCOTECHE BASSE, NEW YORK È STATA TRAVOLTA DALL'ARTE DI PROFESSIONISTI E DILETTANTI 3. STANCA DI VACANZE VUOTE E RISTORANTI PIENI, LA MONDANITA’ INTERNAZIONALE A CACCIA DI NUOVE EMOZIONI VAGA DA UNA FIERA ALL’ALTRA, DA MIAMI-BASEL A FRIEZE-LONDON

Foto da www.villagevoice.com
Foto dello "Scope Art Show" di Scott Lynch - http://www.flickr.com/photos/scottlynchnyc/
Foto da http://www.galleryintell.com/


Alessandra Mammì per Dagospia

Non c'é crisi per ricchi che amano l'arte. L'Armory Show è cambiata ed andata bene. Art Market Monitor (bibbia on line del mercato) snocciola stand by stand la top list delle opere vendute al massimo delle quotazioni (e sono tante), raccoglie dichiarazioni di mercanti soddisfatti, conferma la tenuta e ascesa del super contemporaneo sulle avanguardie storiche, l'ottocento e glorie ancor più passate.

Minacciata dallo sbarco degli inglesi con la loro Frieze New York, l'Armory ha cambiato direttore e rotta. Più rigore nella selezione delle gallerie, più attenzione al mercato del presente, più pulizia, più cinesi e asiatici del solito a cui ha dedicato apposita sezione. Art week NY è stata un successo. Non solo per l'Armory ma per l'intera città scatenata all'ombra del Whitney Museum che proprio il 7 marzo contemporaneamente alla fiera, ha inaugurato la sua 77ma Biennale.

Dedicata come sempre esclusivamente alla scena americana, ma firmata questa volta da tre diversi curatori. Uno per piano: Stuart Comer (capo curatore del MoMA), Anthony Elms (Curatore all' Institute of Contemporary Art, Philadelphia), Michelle Grabner (artista e docente all'Art Institute, Chicago) che hanno rimpinzato il museo di 103 artisti d'ogni generazione, talento, tecnica e Stato d'America, degni di catalogone da 416 pagine e almeno quattro chili.

Nelle sale non tutto ma di tutto: dal ritorno dell'astratto al sesso scatenato. Le recensioni freddine hanno accusato i curatori di essersi fatti un po' ognuno i fatti suoi e il quadro dell'arte oggi in America risulta piuttosto schizofrenico. Jousha Decter, critico e autore del libro dal significativo titolo "Art is a problem", il problema, come riporta il "Guardian", lo ha risolto con salomonico giudizio: "L'Armory ha cambiato aspetto riuscendo a riconquistare credito internazionale mentre la Biennale nazionale è ancora alla ricerca di se stessa". Come l'intero paese, forse.

Comunque è la prima volta dal 2004 che la New York commerciale delle fiere e quella istituzionale dei musei sono tornati a mescolarsi allegramente nella stessa settimana. E ancora una volta la colpa è degli inglesi: il successo dell'art week di Londra che ogni ottobre celebra sia fiere che Tate, deve aver pesato. E qui, quasi più che a Londra, in un delirio di eventi e febbre di feste alte e basse, New York è stata travolta dall'arte di professionisti e dilettanti.

L'Armory, le due fiere parallele (l' ADAA dei dealers d'America e l'arruffata e giovanile Indipendent), le gallerie paludate e quelle scatenate, i camioncini che spuntavano nelle strade del Village a vender quadri di giovani promesse, l'esplosione delle grandi aste tutte, il MoMa che inaugura Gauguin, il Brooklyn museum con la severa mostra sui diritti civili. Insomma, nessuno si è annoiato.

 

SPRINGBREAK ART SHOW SPRINGBREAK ART SHOW Serge Alain Nitegeka

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO