cafonalino cusenza

CAFONALINO - SAPESSI COM'È STRANO LA "DUCETTA" A PARLARE DEL DUCE: C'ERA ANCHE GIORGIA MELONI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "GIOCATORI D'AZZARDO" DI VIRMAN CUSENZA, CHE RACCONTA LA STORIA DI ENZO PAROLI, L'ANTIFASCISTA CHE SALVÒ IL GIORNALISTA PREFERITO DI MUSSOLINI - L'INCONTRO AL TEMPIO DI ADRIANO È STATO MODERATO DAL DIRETTORE DEL TG2 GENNARO SANGIULIANO, PRESENTI LUCIANO VIOLANTE, LORENZO TAGLIAVANTI, SIMON AGNES, MARIA LATELLA E… - FOTO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Valeria Arnaldi per “Il Messaggero

 

virman cusenza simona agnes foto di bacco

«Un incontro raro, di quelli che cambiano la vita». Così Virman Cusenza, già direttore de Il Mattino e Il Messaggero, oggi consulente di Fremantle per l'attualità, definisce la conoscenza tra il giornalista Telesio Interlandi, «il direttore preferito da Mussolini», accusato di «collaborazionismo» con i nazisti, e «uno stimato avvocato figlio d'arte, Enzo Paroli, socialista e antifascista», nella prima riga del suo nuovo libro Giocatori d'azzardo. Storia di Enzo Paroli, l'antifascista che salvò il giornalista di Mussolini (Mondadori).

 

GLI INTERVENTI

Il libro è stato presentato ieri presso il Tempio di Adriano, Camera di Commercio di Roma, in un incontro moderato da Gennaro Sangiuliano, in cui, con l'autore, sono intervenuti Giorgia Meloni e Luciano Violante, nonché Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.

 

virman cusenza giorgia meloni foto di bacco

Non sono mancati volti noti in platea, da Nicola Latorre a Simona Agnes. Una storia non semplice da raccontare quella narrata nel volume. Interlandi è stato anche direttore della Difesa della razza, rivista fondata nel 1938 per portare avanti la politica antisemita.

 

E, incarcerato, non si pente. Paroli, però, accetta di difenderlo e arriva perfino a nasconderlo. Cusenza ricostruisce l'incontro, in una narrazione dettagliata che è anche attenta analisi degli aspetti più profondi dell'animo umano.

 

lorenzo tagliavanti foto di bacco

«Un lavoro da letterato», ha sottolineato Violante, richiamando lo spunto da cui è nato il saggio: la vicenda è stata scoperta da Leonardo Sciascia, che voleva dedicarle un libro.

 

«Ho conosciuto Sciascia a febbraio del 1989 a Milano ha raccontato Cusenza ho scoperto poi che era lì anche perché stava portando avanti le ricerche sull'episodio». A intrecciarsi nel testo sono i concetti di coraggio, pietas, rispetto di storia e identità.

 

libro presentato

«Ciò che Virman racconta in questo libro porta con sé molti interrogativi. Vale più la vendetta o la pietà? Una persona che è stata dalla parte sbagliata della storia merita un processo giusto o va abbandonata a una giustizia sommaria? E se la si abbandona non si finisce dalla parte sbagliata della storia? Il libro risponde a queste domande. È molto più del racconto della vicenda», il commento di Giorgia Meloni.

 

Così la vicenda si fa chiave per riflettere sulla Storia - «Io penso che chi sostiene che l'Italia non aveva le forze di opporsi ai nazisti dice il falso, la Bulgaria lo fece, si poteva fare e non si è fatto», ha affermato Meloni - e sull'attualità.

 

«L'onestà intellettuale di questi tempi è una cosa rara, porta con se enormi interrogativi, il tema della pietas della nostra civiltà ha aggiunto - Prima di essere di destra e sinistra siamo italiani, dobbiamo provare a esaltare ciò che unisce, piuttosto che ciò che divide».

 

luciano violante foto di bacco

L'IDENTITÀ

I valori «si trasmettono con i comportamenti», secondo Violante. «Tutti e due i personaggi di questa storia ha concluso Cusenza - sono, per certi versi, in carne e ossa, l'espressione di valori. La distanza storica dagli eventi aiuta a non incasellare le cose, nella realtà è più difficile. Paroli ha la capacità di vedere oltre la sua identità e attingere al nucleo dell'umanità stessa. Ed è proprio la capacità di andare oltre se stessi che alla fine premia».

 

luciano violante gennaro sangiuliano foto di bacco (1)maria latella foto di baccomatteo valerio foto di baccovirman cusenza nicola latorre foto di baccovirman cusenza foto di bacco (2)virman cusenza foto di bacco (1)simona agnes foto di baccopaola mainetti foto di bacconicola latorre foto di baccoluciano violante nicola latorre foto di baccoluciano violante giorgia meloni foto di baccogennaro sangiuliano foto di baccoluciano violante gennaro sangiuliano foto di bacco (2)annamaria malato virman cusenza simona agnes foto di baccogennaro sangiuliano giorgia meloni foto di baccogennaro sangiuliano giorgia meloni virman cusenza luciano violante foto di baccogiorgia meloni foto di bacco (1)giorgia meloni foto di bacco (2)giorgia meloni foto di bacco (3)giorgia meloni foto di bacco (4)giorgia meloni virma cusenza luciano violante foto di baccoinvitativaleria licastro virman cusenza simona agnes foto di bacco

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)