caf_camilleri

LA MIA VITA "COME IN UN ROMANZO RUSSO" NELLA CASA DI CAMPAGNA - ANDREA CAMILLERI EMOZIONA ROMA CON LA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO “LA CASINA DI CAMPAGNA” – IL "CONTASTORIE" 93ENNE, ORMAI CIECO E IN SEDIA A ROTELLE, HA VOLUTO ESSERE PRESENTE DI PERSONA PER IL RESTAURO DELL’ANTICO INGRESSO DEL TEMPIO DI ADRIANO: “NON SONO RIUSCITO A VEDERE IL LIBRO, MA L’HO ALLISCIATO PELO CONTRO PELO E L’HO ODORATO: HO CERCATO DI POSSEDERLO…SCRIVERE PER ME E'..."

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

1 – L' ESTATE DI CAMILLERI NELLA NOTTE DEI RICORDI

Valentina Venturi per “il Messaggero – Cronaca di Roma”

 

andrea camilleri (3)

Storia e letteratura si sono poeticamente intersecate ieri pomeriggio al Tempio di Adriano, dove Andrea Camilleri ha presentato il suo nuovo libro La casina di campagna. Tre memorie e un racconto, (Edizioni Henry Beyle). L' emozionante presenza dello scrittore è anche la rara occasione per inaugurare l' antico ingresso del Tempio di Adriano, recuperato dopo un intervento di restauro durato sei mesi e dove è stata allestita la mostra di diciassette quadri di pittori della Scuola romana, di proprietà della Camera.

andrea camilleri giuseppe marci (1)

 

 A fare gli onori di casa Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma, che ha voluto ringraziare lo scrittore siciliano. In prima fila anche Domenico De Masi.

 

Nel Tempio, eretto per volontà di Antonio Pio nel 145 d.C. in onore del padre adottivo Adriano, è stato presentato il volume dello scrittore, che raccoglie tre testi autobiografici e una prosa d' invenzione. «Non sono riuscito a vedere il libro - commenta un divertito Camilleri davanti a una sala gremita, concentrata, entusiasta - ma l' ho allisciato pelo contro pelo e l' ho odorato: ho cercato di possederlo. E mi è sorto un dubbio: di fronte a tanta bellezza, il contenuto sarà alla sua altezza?!» Lo scrittore ricostruisce i ricordi d' infanzia nelle estati trascorse nella casa di campagna dei nonni a Porto Empedocle.

 

2. CAMILLERI: "LA MIA VITA (NELLA CASINA DI CAMPAGNA) COME IN UN ROMANZO RUSSO"

Francesco Persili per Dagospia

lorenzo tagliavanti andrea camilleri

 

«Quella casina l’ho sentita come se fosse stata mia anche se mia non lo è mai stata. Ciò che non possediamo è sempre quello che ricordiamo con maggiore forza». Al Tempio di Adriano c’è “un uomo di terra e di mare”, Andrea Camilleri, che naviga tra memorie e racconti legati a quelle estati lì, nella casa di campagna dei nonni a Porto Empedocle. “Sembrava di vivere in un romanzo russo”. I contadini che si sposavano nella cappella privata dove l’autore più letto d’Italia, di nascosto, indossava i paramenti sacri e sognava di essere Papa, la nonna “che parlava in turcomanno”, un linguaggio inventato da lei, e per dire vado ad accendere il forno usava l’espressione “vado a fornicare” e il mare “visto col binocolo” dietro la distesa di olivi saraceni. 

 

domenico de masi

Camilleri rievoca odori d’infanzia e poesia di quella “villa” nel libro “La casina di campagna. Tre memorie e un racconto” (Edizioni Henry Beyle) con una certezza: “Raccontare la vita di campagna è indicibile”. Lo scrittore prende gusto a raccontare di quella vita nei campi tra limoni e "dolori di panza improvvisi" e si definisce un ‘contastorie’, altro che storyteller. Uno di quelli che davanti ai contadini riuniti nelle aie durante le sere d’estate è in grado di tenere il racconto. “Fosse per me, poi, passerei con la coppola tra il pubblico a prendere offerte”. “Una pagina capisco se funziona solo quando la leggo a voce alta”, scandisce l’Omero di Sicilia. “Scrivere è per me sentirmi risuonare le parole dentro, come una musica…”

 

3 – INAUGURATO L'ANTICO INGRESSO DEL TEMPIO DI ADRIANO ALLA PRESENZA DI ANDREA CAMILLERI

luca di bartolomei

Comunicato Stampa

 

Un pomeriggio da ricordare in Camera di Commercio. Davanti a un folto pubblico, Andrea Camilleri ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione dell’antico ingresso del Tempio di Adriano tornato al suo antico splendore dopo un delicato intervento di restauro.

 

Camilleri ha poi presentato il suo libro “La casina di campagna. Tre memorie e un racconto”, edito dalle Edizioni Henry Beyle, conversando con il professore Giuseppe Marci. Il volume, in uscita in questi giorni, raccoglie tre testi autobiografici e una prosa d’invenzione, dove il grande scrittore ricostruisce i ricordi d’infanzia legati alle lunghe estati trascorse nella casa di campagna dei nonni a Porto Empedocle.

 

andrea camilleri (1)

“Sono davvero onorato - spiega Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma - che uno dei più grandi scrittori italiani abbia voluto partecipare a un evento che per noi riveste una forte valenza. Con la riapertura dell’antico ingresso del Tempio di Adriano aggiungiamo, infatti, un ulteriore tassello all’opera di valorizzazione portata avanti dall’Istituzione camerale nei confronti di quello che costituisce uno dei monumenti-simbolo della Capitale.

 

andrea camilleri giuseppe marci

Un impegno che la CCIAA di Roma porta avanti con decisione, nella consapevolezza dello stretto legame esistente tra arte, cultura ed economia. La cultura – conclude Tagliavanti - è un elemento vitale per il benessere degli individui e della comunità sociale ed economica nel suo insieme, anche e soprattutto in una fase di difficoltà economica come quella attuale”.

 

Per l’occasione lo spazio ospiterà una mostra, a ingresso libero, di 17 dipinti di alcuni dei più importanti esponenti della Scuola romana (tra cui Mario Mafai, Corrado Cagli, Giuseppe Capogrossi, Alberto Ziveri).

libro presentatoandrea camilleri (4)andrea camilleriandrea camilleri (2)pubblico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…