CE L’HAI LA COCA? NO A CASA MIA CUCINA SAVIANO - PRESENTAZIONE ROMANA DI “ZERO ZERO ZERO” CON POLIZIOTTI IN ALLARME, QUATTRO FOTOGRAFI MESSI IN GABBIA, APPENA UN CENTINAIO DI FANS, L’EDITORE FELTRINELLI, MARIA LATELLA IN ROSSO E LA TOBAGI CHE TIENE IL MICROFONO - PER AVVICINARSI A SAVIANO E’ FACILE: BASTA SCUCIRE 18 EURO PER IL SUO NUOVO LIBRO

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia
Foto di Luciano Del Bacco per Dagospia
Testo di Francesco Persili per Dagospia

«Scrivere di coca è come farne uso. Vuoi sempre più notizie, più informazioni e non ne puoi più fare a meno. Sei addicted». Come Roberto Saviano, che detesta la droga per ragioni che attengono al suo «senso dell'onore quasi da legionario» ma sceglie, «come il capitano Achab con Moby Dick», di seguire «la sua ossessione» per guardare il mondo attraverso «la ferita aperta» della cocaina nel suo nuovo libro (ZeroZeroZero, Feltrinelli).

Una discesa nel regno della polvere sulle piste di "Bianca Neve, la più bella del reame", l'ingrediente che tutti vogliono «come fosse farina di qualità, la migliore qualità di farina: 000». Ecco spiegato il titolo dell'inchiesta-reportage in forma di romanzo (anche se non c'è nessun personaggio di fantasia) che esce oggi, a 7 anni di distanza dal bestseller Gomorra.

Tutti attendono Saviano al varco della "seconda opera" che sarà pubblicata in 18 Paesi ma che intanto viene presentata in anteprima notturna alla libreria Feltrinelli di via Appia Nuova dallo scrittore napoletano chez Benedetta Tobagi. In mezzo alla folla di pischelli, che si sono inflitti un'ora e mezza di fila e un supplemento di attesa al termine dell'incontro per incassare l'autografo sul libro dalla loro "rockstar letteraria", ci sono anche la giornalista e conduttrice Sky Maria Latella e l'editore Carlo Feltrinelli.

«La cocaina è la risposta esaustiva al bisogno più impellente dell'epoca attuale: l'assenza di limiti», scandisce Saviano, che veste il solito sorriso schivo da jazzista su camicia bianca e jeans. Tra sociologismi assortiti («dentro un granello di polvere ci trovi lo spirito del tempo"), suggestioni pasoliniane con tutta la retorica di chi scortica la realtà per far vedere, ci si accomoda sulla nave-madre del libro per cui la coca non è solo «benzina dei corpi» ma «petrolio bianco» delle organizzazioni criminali, e si finisce sulle rotte di una rete globale.

«Il mondo è come un corpo unico da irrorare costantemente con il flusso di cocaina». II boss che a New York istruisce gangster di ogni parte del mondo è un uomo d'onore italiano. Una mappa di nuove geografie criminali e una storia che porta in Messico. Il Big Bang che ha generato il "nuovo cosmo" è partito da qui. 1989, Acapulco. Mentre con la caduta del Muro di Berlino si seppelliva il passato, i narcos più potenti pianificavano il futuro del pianeta. «Ciò che viviamo oggi, l'economia che regola le nostre vite, è determinata più da quello che Felix Gallardo e Pablo Escobar decisero e fecero negli anni Ottanta, che da ciò che decisero Reagan e Gorbaciov». Amen.

La coca non è più solo «bene-rifugio», «merce» ma diventa una «cartina di tornasole del turbo-capitalismo contemporaneo». O meglio, «narcocapitalismo». Non solo omicidi e stragi ma affari e politica. Dividendi e azioni. Banche. Al tempo della crisi il business criminale della coca genera profitti, mette sotto scacco gli istituti di credito e trasfigura le democrazie. La polvere bianca illude e delude, divide et impera. Ordina, ma soprattutto, domina.

352 miliardi di dollari: i guadagni del narcotraffico sono superiori ad un terzo della perdita del sistema bancario denunciato dal Fondo Monetario Internazionale nel 2009. La verità by Saviano? «I centri del potere finanziario mondiale sono rimasti a galla con i soldi della coca». I sistemi di controllo fanno acqua da tutte le parti. A tal proposito soccorre il caso Lucy Edwards, la donna che girava tutto il mondo raccontando come contrastare il riciclaggio, che, però, in segreto, riciclava.

Si segue questo fiume sotterraneo di operazioni torbide e trasferimenti illeciti per finanziare campagne elettorali e scalate. Si scava dentro «la filosofia dell'infelicità, alla base di qualsiasi potere» e si incontrano pusher che si comportano come «farmacisti» e broker, come "Bebè e Mario", che costruiscono con facilità operazioni finanziarie enormi spostando per il mondo ingenti quantità di materia bianca come se fossero con un joy-stick davanti ad un video.

Si fa tappa a Londra e New York, «le due più grandi lavanderie di denaro sporco» e si arriva a Roma, «invasa oggi dal riciclaggio del narcotraffico». Ma lo scrittore napoletano è convinto che «presto le cose cambieranno». La via maestra? La legislazione e «la cultura antimafia», che c'è in Italia, «la più forte che esista al mondo».

Il pensiero corre al recente incontro con Bersani, e alle voci su un possibile ruolo di ministro in un esecutivo guidato dal segretario Pd ma Saviano ci tiene a liberare il campo dagli equivoci: «Non è il mio mestiere avere un ruolo istituzionale, sento che il mio territorio resta quello di raccontare».

Ecco, il «corridore di storie» che non diserta il ruolo di narratore civile, e tra l'aforisma di una poetessa bulgara, Blaga Dimitrova («Nessuna paura che mi calpestino. Calpestata, l'erba diventa un sentiero»: dalla coca all'erba, e vabbè...) e una carezza ai cani antidroga («figure che incarnano regola e coraggio»), ammette di aver guardato «dentro l'abisso a fondo al punto che adesso è l'abisso a guardare dentro di me».

«Quando ho scritto Gomorra pensavo di poter tornare indietro. Ma non è così. Ho la testa settata sulle ombre», rivela lo scrittore che sfoglia «I racconti di Kolyma» di Varlam Šalamov sui gulag e ricorda la parola "laogai", già declinata da un altro suo nume tutelare, Harry Wu, in tv con Fazio, per dire che anche leggere è un atto pericoloso: c'è il rischio di conoscere storie.

Storie come quella di Christian Poveda, un giornalista che ha pagato con la vita la sua voglia di capire, e raccontare. «La speranza viene sempre dal lettore», sospira lo scrittore napoletano e non si accorge della frase di Camus che campeggia su una parete alle sue spalle. «Cultura: l'urlo degli uomini in faccia al loro destino» Conoscere vuol dire costruire nuova vita, iniziare a cambiare.

«Quello che ho scritto è diventato pericolosissimo perché qualcuno ha creduto alle parole». Mentre si cerca «la quadratura del cerchio politico e il business criminale divora la Grecia, invade la Spagna e il Portogallo», Saviano continua ad assolvere il compito di raccontare. E a seguire la sua ossessione. La stessa del capitano Achab. Solo che è la coca, la sua Balena Bianca.

 

 

Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano Pubblico per Saviano Maria Latella

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...