1. L’ABBIAMO SCAMPATA BELLA. TUTTI QUANTI. POTEVA SUCCEDERE IL PEGGIO. UNA NOTTE PULP DAVVERO. IN PURO STILE TARANTINIANO. IL FESTONE DOPO-FILM IN ONORE DI QUENTIN TARANTINO E DEL SUO NUOVO, SPETTACOLARE “DJANGO UNCHAINED” NELLE CATACOMBE DEL NUR BAR È STATA UN DISASTRO, UN INGORGO DISUMANO A RISCHIO VITA 2. TANT’È CHE IL DIVO PIÙ ATTESO, TARANTINO, NON SI È FATTO VEDERE MANCO IN FOTOGRAFIA E HA DATO BUCA A TUTTI, PREFERENDO RIEMPIRSI LA PANCIA AL RISTORANTE 3. IN MEZZO ALLA CALCA, LA POVERA URSULA ANDRESS HA AVUTO UN ATTACCO DI PANICO 4. NELLA “BARA” DEL NUR BAR, LA BEVUTA ERA GRATIS, FIGURATEVI GLI SCROCCONI ROMANI CHE HANNO POTUTO FARE, BERSI ANCHE I TAVOLINI, TANTO CHE ERA FINITA PURE L’ACQUA!

Foto di Andrea Arriga per Dagospia
Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

METTI UN TARANTINO A ROMA STRAPPONA


Gabriella Sassone per Dagospia

L'abbiamo scampata bella. Tutti quanti. Poteva succedere il peggio. Una notte pulp davvero. In puro stile tarantiniano. Come al solito tocca a noi, raccontare quello che gli altri non vi hanno raccontato. Se il successo di una serata si vede dalla folla oceanica, dalla gente che preme ore alla porta d'ingresso di un locale pur di mettere il muso dentro, dal casino che si crea in strada e dentro, dal rimanere incastrati come topi in gabbia senza riuscire nemmeno a respirare e fare un passo, allora sì, il festone sola in onore di Quentin Tarantino e del suo nuovo spettacolare, attesissimo "Django Unchained" è stato un successone.

Ma se il successo si determina, come siamo abituati a fare noi, dal divertimento, dallo stare a proprio agio in mezzo a bella gente che non vedi tutti i giorni al supermercato o al bar sotto casa tua, dal fatto di riuscire a scambiare due parole, fare nuove amicizie, bere un drink o ballare scatenati in pista senza che nessuno ti infili un gomito nello stomaco e ti acciacchi i piedi, allora la serata al Nur Bar è stata un vero disastro.

Per non dire un flop. O una sola vera e propria. Visto che lo stesso regista e star della serata Tarantino non si è fatto vedere manco di striscio e ha dato buca a tutti, preferendo riempirsi la pancia (che lui, si sa, ha come un frigorifero: è insaziabile!) all'Antica Pesa con il suo cast stellare (la sera prima si era rifocillato al Bolognese di piazza del Popolo).

Tutta Roma, anche quelli che non erano invitati all'Adriano alla première della pellicola (anche lì le sale erano stracolme e qualche presenzialista che muore per esserci si è dovuto sorbire 3 ore di film in piedi) è arrivata davanti al "Nur Bara", che era stato requisito nelle ampie sale di sotto dalla Warner Bros.

Il capo della security del locale, il bel Camillo Maria Rebecchi, coadiuvato dai suoi uomini, ha avuto un gran da fare a respingere gli assalti di tutti quelli che fremevano per entrare nel club, anche quando, causa overbooking, è stato intimato di bloccare gli ingressi e non far passare più nessuno. Armata di telecamera si aggirava in strada la jena Sabrina Nobile in cerca di attori da sfrugugliare.

Nella "bara" del Nur, la bevuta era aggratise, con open bar, figuratevi gli scrocconi romani che hanno potuto fare, bersi anche i tavolini, tanto che al bar del primo piano non si trovava neanche più un bicchiere pulito e un goccio di rum o coca cola. Roberto D'Agostino, che avrebbe dovuto esibirsi in consolle, dopo aver visto i due dj resident che discutevano tra loro litigandosi il mix, ha fatto dietro front e se n'è andato. Alterato. E impaurito dalla folla. Come molti altri che si chiedevano: "Ma ci sono le uscite di sicurezza?".

Sì, nel locale le uscite di sicurezza ci sono ed erano anche presidiate dai security man di Francesco Palazzi, che dovevano vigilare sugli attori del film. Ma vai a capire dove stavano, in quel baillamme di anime perse. Al Nur, alla fine, si son fatti vedere solo due dei protagonisti: la bellissima Kerry Washington e il fighissimo Jamie Foxx. Di Christoph Waltz, Samuel L. Jackson e Tarantino, che avevano già goduto del bagno di folla e dell'assalto dei fans all' Adriano, neanche l'ombra.

Eppure tutte le fanciulle dello showbiz erano corse lì per lui, per il mito Quentin, sognando forse chissà una particina hollywoodiana nel suo prossimo film. Tanto che Anna Falchi, le sorelle de Grenet e la rediviva Manuela Arcuri scortata da Letizia Filippi, hanno marcato stretto tutta la sera il bel Nicola Maccanico, boss della Warner Bros, asserragliato nella sala Vip.

Franco Nero, l'original Django, che appare in un pessimo cameo nel film, osannato da Tarantino anche sul palco dell'Adriano, è entrato e uscito alla velocità della luce dal locale, scortato dalla sua storica press-agent Patrizia Brandimarte, che ha curato anche con Antonio Flamini il parterre da urlo dell'anteprima Vip, ricevendo le congratulazioni di tutta la Warner Bros e di tutti i presenti.

Così hanno fatto tutti gli altri ospiti Vip. La Brandimarte ha dovuto fare da badante anche agli altri divi accorsi: Giancarlo Giannini, che si era perso fuori del cinema, Ursula Andress in grande spolvero (per firmare autografi ha lasciato le chiavi di casa su un motorino fuori del locale ed è stata una fortuna che le ha ritrovate poco dopo).

Patrizia, la bionda press-agent tutto pepe ha accolto al cinema anche Francesco Rutelli e Barbara Palombelli, Dario Argento (che con Tarantino ha pranzato il giorno dopo e si è scambiato almeno una decina di mail affettuosissime), i mitologici Enzo Castellari, il premio Oscar Gianni Quaranta, Giuliano Gemma, Edwige Fenech, Gloria Guida, George Hilton, Riz ortolani, Caterina Caselli che scortava Elisa.

Altro giro: i registi Fausto Brizzi, Tonino Valeri, Pappi Corsicato, Matteo Garrone con la bombastica moglie Nunzia, Alessio Vinci, Enrico Brigano, Rocco Papaleo e Alessandro Haber che si erano acconciati come i barboni della stazione Termini. Cartellino timbrato anche per Margherita Buy; Isabella Ferrari col marito Renato De Maria; Marco Travaglio con l'ad del "Fatto" Cinzia Monteverdi, la lugubre Delfina Delettrez Fendi, il cantante Scialpi ben botulinato, il rapper e attore G Max e tanti tanti altri.

In sala, prima della proiezione, Ennio Morricone ha premiato Tarantino alla carriera, sotto l'egida e lo sguardo un po' imbambolato di Paolo Ferrari e Marco Muller, deus ex machina del Festival del Cinema di Roma. E poi, via alle immagini, per sognare col western riveduto e corretto di Tarantino. Dio ce ne scampi e liberi di un'altra serata così... con tutto l'affetto per Tarantino, Maccanico e compagnia cantando...

 

TARANTINO GIRL FOTO ANDREA ARRIGA TARANTINO GILR FOTO ANDREA ARRIGA TARANTINO BOYS FOTO ANDREA ARRIGA SAMUEL L JACKSON FOTO ANDREA ARRIGA SCATTINI BAMBAGGINI GIARUSSO AL PARTY FOTO ANDREA ARRIGA ROSANNA BANFI CON IL MARITO FOTO ANDREA ARRIGA ROCCO PAPALEO CON ALESSANDRO HABER FOTO ANDREA ARRIGA QUENTIN TARANTINO FOTO ANDREA ARRIGA THE WOMAN IN WHITE FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO