1. PROFUMO SI APPALESA A ROMA, INSIEME A SANTORO, PER PARLARE DI “BANCHIERI E COMPARI” DI GIANNI DRAGONI, MA SI GUARDA BENE DI RISPONDERE ALLE DOMANDE DI DAGOSPIA 2. PRIMA DOMANDA: QUANDO, IMMAGINO E SPERO, AL SUO INSEDIAMENTO IN MPS HA PRESO VISIONE DEI CARTEGGI CON BANCA ITALIA E DEL VERBALE DEL 9/11/2010 COSA HA FATTO? 3. NEL VERBALE SI DICE CHE I DERIVATI NON SONO CORRETTAMENTE CONTABILIZZATI, INOLTRE LA BANKITALIA CHIEDE UNA RISPOSTA ENTRÒ 30 GIORNI. HA MAI VISTO QUESTA RISPOSTA? 4. IERI IL CORRIERE PARLAVA DI UN ‘TOTAL RATE OF RETURN SWAP’ CHE SERVIREBBE A FAR APPARIRE COME CAPITALE QUELLO CHE IN REALTÀ È UN PRESTITO. QUINDI MPS AVREBBE MENO CAPITALE DI QUELLO CHE DICHIARA IN BILANCIO E MOLTI PIÙ DEBITI. LEI CHE DICE? 5. RISPOSTA IN PERFETTO STILE ARROGANCE DEL PRESIDENTE DEL MONTE DEI PACCHI: “MI FA IMPRESSIONE CHE SI FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE SULLA VICENDA DEL MONTE”!

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia


PROFUMO DI MONTE DEI PASCHI A ROMA

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

 

«No, non parlo». A guardarlo girare tra gli scaffali della libreria Feltrinelli di via Appia Nuova, con lo zainone sulle spalle, il volto corrucciato e nessuna voglia di rispondere alle domande, Alessandro Profumo, sembra essere più un mesto correntista che il presidente di Mps costretto qualche minuto dopo sulla difensiva durante la presentazione del libro di Gianni Dragoni (Banchieri e compari, edito da Chiarelettere).

«Mi fa impressione che si faccia campagna elettorale sulla vicenda del Monte dei Paschi». Il "groviglio armonioso" tra il banchiere "superstar" e Santoro viene sciolto quando "Michele, chi?" interrompe il ron ron sul rapporto «complesso» tra economia e finanza.
Profumo fa giusto in tempo a finire di distinguere tra «meccanismi di controllo e comportamenti personali», con l'inevitabile riferimento a Mussari e l'aggrottar di ciglia di Arrogance che Santoro lo trafigge chiedendogli di Antonveneta e dei dieci miliardi pagati per l'acquisto da parte di Mps dell'istituto padovano.

Non vuole sembrare il solito «banchiere antipatico», e reticente, Profumo che, tuttavia, qualcosa concede. «Antonveneta è costata tanto, il prezzo certamente alto e pagato in contanti ha fatto uscire capitale dal sistema italiano. Ma non stava a Bankitalia dire che il prezzo fosse alto durante la negoziazione ma dire se ci fosse la capacità di sopportare quell'onere patrimoniale e Mps aveva presentato un piano di ricapitalizzazione». Se c'è stato «un errore di valutazione» - rimarca l'ex ad di Unicredit - è stato fatto da Mps: «Antonveneta era stata offerta anche a noi di Unicredit ma a quel prezzo abbiamo detto no».

La vicenda dei derivati e delle operazioni spericolate che si riferiscono ai prodotti "Alexandria" e "Santorini", rischia di inghiottire l'istituto di Rocca Salimbeni e le stesse autorità che in questi anni avrebbero dovuto vigilare. Su Antonveneta e quanto accadde all'indomani dell'acquisizione sono in corso indagini da parte della magistratura. Profumo, che immagina per il futuro una supervisione unica sotto la guida della Bce, esce dall'arrocco su ciò che è accaduto solo per minacciare: «se ci fosse qualcosa di men che trasparente andremo dai colpevoli per chiedere i soldi indietro e così risolveremo i nostri problemi».

Si fa riferimento all'inchiesta di Report da cui lo scandalo ebbe inizio e alla scoperta - raccontata da Il Fatto quotidiano - nell'ufficio di Vigni del derivato risalente al 2009, e il presidente di Mps spiega che «la banca si è rivolta subito alle autorità competenti». Il discorso scivola sui «Monti bond» e Profumo confida di riuscire a rimborsare il prestito temporaneo del Tesoro per evitare così la nazionalizzazione.

A fronte della prevista diminuzione dei ricavi, Arrogance è convinto che il piano lacrime e sangue, il taglio dei costi con la riduzione del personale, delle sponsorizzazioni e delle filiali, «consentirà alla banca di farcela da sola a rimborsare il prestito del governo».
Chiusura netta, invece, sulla proposta di Bersani di affidare poteri commissariali agli attuali vertici di Mps: «Penso che la banca non vada commissariata e non sarà commissariata». Profumo continua cercare, invece, un socio italiano o straniero «perbene» per l'aumento di capitale di un miliardo di euro. «Ma ad oggi non c'è nessuno all'orizzonte....».

Cerca di ridurre il peso della Fondazione e, quindi, favorire una maggiore indipendenza dalla politica, il banchiere che si è messo in fila per votare alle primarie del Pd (la moglie Sabina Ratti era candidata con la Bindi) favorevole oggi alla patrimoniale sulle grandi ricchezze. Poteva mancare l'agenda Profumo? Certamente, no. Arrogance scodella la sua ricetta che concilia «competitività e solidarietà».

Nientemeno. Per restituire «una prospettiva al Paese», dunque, si dovrà procedere, secondo l'ex ad di Unicredit, ad una riduzione della spesa pubblica («sanità, pensioni e istruzione pur restando pubbliche devono essere gestite in modo diverso») e a politiche di redistribuzione attraverso lo strumento fiscale. Detto da chi è rinviato a giudizio per frode fiscale («operazioni che ritenevo e ritengo corrette»...) non è male.

Arrogance tiene fede al suo soprannome (che detesta) quando si parla della sua buonuscita da Unicredit di 40 milioni di euro («è stato applicato solo il contratto»...) ma, poi, preferisce non rispondere alle domande più spinose sul caso Montepaschi. Come quando gli chiediamo cosa ha fatto al suo insediamento, quando ha preso visione dei carteggi con Bankitalia e del verbale del 9 novembre 2010. «Lasciatemi sopravvivere». Zainetto in spalla e nessuna voglia di parlare di verbali e derivati non correttamente contabilizzati: «Vorrei solo andare a mangiare una pizza con la mia famiglia...»

 

Stretta di mano Santoro Profumo Santoro Michele Santoro Michele Santoro e Profumo Santoro e Profumo Santoro e Dragoni Sabina Ratti Santoro Dragoni e Profumo

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO