1- L’ISTITUTO LUCE INFORMA: “COME ACCADE ORMAI SEMPRE QUANDO IN UN TEATRO C'E' IL PRESIDENTE NAPOLITANO, IL MAESTRO RICCARDO MUTI IN SEGNO DI OMAGGIO HA SUONATO CON LA SUA ORCHESTRA L'''INNO DI MAMELI'', PRIMA CHE SI APRISSE IL SIPARIO SUL ''MACBETH'' DI GIUSEPPE VERDI, TUTTI SONO SCATTATI IN PIEDI ALLA PRIMA NOTA…” 2- COME USA LA BACCHETTA MUTI, NON C’È NESSUNO. PER DIRIGERE, E PER TIRARE UNA STAFFILATA SULLA BOCCA A QUELLI CHE... ‘’L’ITALIA È IMPRESENTABILE E CORROTTA’’. MORALISTI A DUE VELOCITÀ CHE CRITICANO SDEGNATI LA POLITICA E POI PORTANO LA RESIDENZA ALL’ESTERO PER EVADERE LE TASSE. VICINI ALL’ITALIA, MA LONTANO DAL FISCO 3- ANCHE I MUTI PARLANO: “QUESTO COMPORTAMENTO È COME SPUTARE SUL PROPRIO PAESE” 4- GLI INTELLETTUAL-VIP SCHIFATI DI UN GOVERNO CHE TAGLIA I FONDI ALLA CULTURA, CHE NON DÀ LAVORO AI GIOVANI, CHE NON TUTELA I PENSIONATI, E POI PRENDONO CACHET DA 40 MILA € A SERATA E RISIEDONO FISCALMENTE A MONTECARLO, O IN SVIZZERA…

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- OPERA ROMA: MACBETH ACCENDE LA STAGIONE LIRICA APPLAUSI PER MUTI E STEIN, PRESENTE NAPOLITANO...
Maurizio Giammusso per l'ANSA - Con una forte e sanguigna edizione del ''Macbeth'' di Giuseppe Verdi si e' aperta questa sera la stagione lirica dell'Opera di Roma. Sul podio Riccardo Muti completamente a suo agio con una partitura che ha diretto piu' volte e in un teatro, dal quale ha accettato di recente la nomina a ''Direttore onorario a vita''. La regia del dramma e' affidata al tedesco Peter Stein, uno dei maestri riconosciuti della regia europea, famoso per spettacoli-monumento come 'I demoni'.

Applausi per tutti, ma un calore particolare per l'ingresso in sala del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che nel palco Reale sedeva fra la moglie Clio e il sindaco di Roma Gianni Alemanno, presidente del Teatro dell'Opera. Presente anche il neo ministro della Cultura Lorenzo Ornaghi, alla sua prima uscita nel mondo della musica. Al termine di una maratona musicale di quasi quattro ore, il pubblico ha tributato a tutti gli artisti un applauso molto intenso.

2- L'INNO DI MAMELI PER IL PRESIDENTE NAPOLITANO...
(ANSA) - Come accade ormai sempre quando in un teatro c'e' il presidente della Repubblica, il maestro Riccardo Muti in segno di omaggio ha suonato con la sua orchestra l'''Inno di Mameli'', prima che si aprisse il sipario sul ''Macbeth'' di Giuseppe Verdi. Si tratta di una versione un po' accelerata dell'Inno, che caratterizza il gusto e l'arte di Muti. Questa volta, tuttavia, il coro non ha cantato l'Inno, come e' avvenuto in altre occasioni. E neanche in platea nessuno si e' lanciato nel canto ma tutti sono scattati in piedi alla prima nota.

3- RICCARDO MUTI SI LANCIA CONTRO I MORALISTI CHE CRITICANO LA POLITICA MA EVADONO LE TASSE
Luigi Mascheroni per "Il Giornale"

Niente da dire. Come usa la bacchetta Riccardo Muti, non c'è nessuno. Per dirigere, e per tirare una staffilata sulla bocca a quelli che... l'Italia è impresentabile e corrotta. E per poterlo dire meglio, loro che sono la coscienza morale e la faccia pulita del Paese, prendono la residenza all'estero per evadere le tasse. Vicini all'Italia, ma lontano dal fisco.

Intervistato ieri dal giornalista Armando Torno su Radio 24, Riccardo Muti parlando del premio «Paolo Borsellino» appena conferitogli ( e che gli sarà regolarmente tassato, così come il Premio Birgit Nilsson, il «Nobel della musica», consegnatogli quindici giorni fa a Stoccolma, del valore di un milione di euro, praticamente dimezzato dallo Stato italiano), si è scagliato contro i suoi colleghi che critica­no la nostra classe politica, ma hanno la residenza fiscale all'estero: «Molti miei colleghi, direttori, registi e cantanti non hanno la residenza in Italia; è una loro scelta e ognuno è libero di fare quello che vuole. Però non sopporto chi poi polemizza contro la politica e i ministri. Non si può tenere la residenza fuori dall'Italia e sputare sul proprio Paese».

Riccardo Muti è un Maestro, e come tutti i maestri per eleganza ha preferito non aggiungere nomi alla sua già di per sé esplosiva dichiarazione. Comunque, dietro alla generica espressione «colleghi »s'intravede una pletora di moralisti a partita doppia, con la residenza fiscale a Montecarlo e quella politicamente corretta in Italia. In effetti da Luciano Pavarotti in giù, il mondo della cultura e dello spettacolo (e dello sport...) conosce una gloriosa tradizione nel nobile passatempo di fare gli indi­gnati con il salario degli altri.

Sono gli intellettual-vip che si dicono schifati di un governo che taglia i fondi alla Cultura, che non dà lavoro ai giovani, che non tutela i pensionati, che ormai non si riesce ad arrivare alla quarta settimana... e poi «Scusi,il mio cachet per la serata quanto ha detto che è?... Quarantamila?Bene, bene...». E certo che va bene. Lavori in Italia però risiedi fiscalmente a Montecarlo, o in Svizzera. Tutti esterofili ed esentasse.

Il Maestro Muti parlava «in generale», è chiaro. Di certo non pensava - ad esempio - a quel direttore di orchestra che ha un indirizzo a Zuoz, nei Grigioni (ma che di sicuro paga le tasse in Italia), o all'altro che ha un appartamento nel Principato (ma che di sicuro paga le tasse in Italia), o quel mezzo soprano che si esibisce in Costa Azzurra (ma che di sicuro paga le tasse in Italia), o quella pop­star che vive a Dublino, e quella che ha una villa sopra a Montecarlo (ma che di sicuro pagano le tasse in Italia). Sicuro? Muti è uomo di poche parole.

Ma ogni parola è una sentenza. L'avesse detto chiunque altro, sarebbe apparso un qualunquista. Detto da Muti - che conosce bene il suo mondo quel«Non si può tenere la residenza fuori dall'Italia e poi sputare sul proprio Paese» suona come un «Prima di sentenziare sulla moralità degli altri, colleghi, pensate alla vostra». Direttori, registi, cantanti. Politicamente evasivi, fiscalmente evasori. Artisti che lavorano in teatri e in stadi italiani, pagati con soldi pubblici o con i biglietti dei privati. Mantenuti dai contribuenti, ma che di contribuire hanno poca voglia. Tutte celebrità per le quali, a causa di certi politici, c'è da vergognarsi a dire di essere italiani. Soprattutto al fisco.

 

SILVANA PAMPANINI SIGNORA CON VELETTA SERVITORI DELLO STATO GALEAZZI DI PAOLA E SERVITORI DELLO STATO GALEAZZI DI PAOLA E SIGNORA BOTOXATA PUJA JERMI RICCARDO MUTI RICCARDO MUTI E MOGLIE pucci melito pucci melito

Ultimi Dagoreport

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…