1- FERMI TUTTI! WALTERLOO VELTRONI SENTE ODOR DI ELEZIONI E TORNA SUL LUOGO DEL SUO MASSIMO DILETTO: ALLA FESTA DEL CINEMA DELLA RIVISTA “CIAK” CHE HA COME DIRETTORA LA PIERA DETASSIS DETRONIZZATA DAL FESTIVAL DI ROMA DAL DUO ALEMANNO-POLVERINI CHE, IN COMBUTTA CON LUIGI ABETE, HA VOLUTO MARCO MULLER 2- TRA UN PREMIO A PAOLO SORRENTINO E UNO A VALERIA GOLINO, UNA BUONA OCCASIONE PER I SINISTRATI DI VELTRONI E BETTINI PER RINSERRARE LE FILA E SPERARE NEL CAMBIO DI SINDACO, FAVORITO ZINGARETTI, PER RIPRENDERSI IL MALTOLTO 3- IL PREMIO PIU’ AZZECCATO ASSEGNATO DAI LETTORI DI “CIAK” A MARCO GIALLINI, PERSONAGGIO DELL'ANNO PER I RUOLI IN “A.C.A.B.” E “POSTI IN PIEDI IN PARADISO” DI VERDONE

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Pedro Armocida per "il Giornale"

Se fuori il clima è cupo - le sale si svuotano (a maggio meno 17 per cento), i film di richiamo latitano - almeno nel romano Palazzo Valentini è tutto un via vai del migliore cinema italiano chiamato a raccolta, come ogni anno, dalla direttora di Ciak Piera Detassis per i premi promossi dalla più diffusa rivista di cinema mondadoriana.

Per l'esattezza siamo nella sede della Provincia di Roma guidata dall'esponente del Pd Nicola Zingaretti che sul festival di cinema capitolino ha recentemente perso una battaglia (voleva la riconferma della stessa Detassis e sappiamo com'è andato a finire il braccio di ferro con Polverini e Alemanno: «The winner is» Marco Müller) ma forse non la guerra se sarà lui il prossimo sindaco di Roma.

L'importante è che si lavori per il bene del nostro cinema. E già il fatto di trovarci di fronte a un premio che nelle categorie principali viene votato da tremila lettori è un fatto positivo. Grande gioia quindi per Paolo Sorrentino che per ‘This Must Be The Place' riesce a conquistare il Ciak d'oro per il miglior film dopo la delusione ai David di Donatello. Stesso discorso per Ferzan Ozpetek ed Elio Germano, miglior regista e migliore attore per una non proprio esaltante ‘Magnifica presenza'.

A chiudere il cerchio magico delle preferenze del pubblico c'è Valeria Golino, migliore attrice con La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo. Per gli altri riconoscimenti è entrata in campo la giuria di cento giornalisti e critici che ha sottolineato il valore di tre film importanti come Il primo uomo di Gianni Amelio, Diaz di Daniele Vicari e Corpo celeste, celebrato esordio di Alice Rohrwacher, sorella d'arte dell'attrice Alba.

Mentre la redazione di Ciak ha eletto Marco Giallini personaggio dell'anno per i ruoli in A.C.A.B. di Sollima e Posti in piedi in paradiso di Verdone. Importante anche la novità di quest'anno con il progetto «Film Factory Italia - Imparare il cinema», coordinato da Silvio Soldini, con la produzione di tre cortometraggi frutto del lavoro di dodici giovani registi.

Tutto bene quel che finisce bene? I sorrisi, i baci e gli abbracci della nostra troppo piccola industria del cinema nella cerimonia di premiazione condotta da Piera Detassis e Alessandra De Luca (sul palco è comparso anche il cinesindaco Veltroni) possono bastare a fermare i mal di pancia delle montagne russe dei biglietti venduti nelle sale? Un mese su, un mese giù (ma i primi cinque mesi del 2012 segnano un costante meno 13 per cento).

E poi i nodi irrisolti: due titoli di nostra produzione in uscita il 15 e il 27 giugno (Paura dei Manetti Bros. e Qualche nuvola di Saverio Di Biagio) e poi più nulla fino a settembre mentre attualmente il film italiano più visto è Operazione vacanze avvistato alla posizione numero 18. Perché ci si riempie la bocca di allungamento della stagione contro il tradizionale «chiuso per ferie», ma poi il lavoro sporco tocca ai soliti americani (con Spider-Man, Biancaneve e Batman).

Per non parlare del bradisismo delle italiche uscite spostate sempre un po' più in là. Con lo strano caso dei film presentati a Cannes, Io e te di Bernardo Bertolucci e Reality di Matteo Garrone, trionfatore al festival, che vedremo solo in autunno tanto che Paolo Mereghetti su Ciak non ha potuto non ironizzare sui due «rimandati a settembre». «In verità - spiega Giampaolo Letta, amministratore delegato di Medusa che distribuisce Io e te - il film di Bertolucci non era pronto per uscire in contemporanea con Cannes. Poi certo tutti siamo un po' spaventati dalla scarsa affluenza nelle sale e questo periodo è sempre un'incognita».

Ma forse la colpa - se di colpa si può parlare - non è solo dei distributori. Lo fa capire Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema: «È normale che la decisione di ritardare l'uscita di Reality sia stata condivisa da noi con i produttori e con Matteo Garrone stesso. C'è un'esigenza, anche giusta, dei registi di avere una visibilità adeguata. Su tutto pesano anche i forti investimenti. Comunque per l'anno prossimo stiamo preparando una linea di film proprio per l'estate. Perché è sicuro che bisogna fare uno sforzo in più».

 

VELTRONI MESCE SORRENTINO BRINDA CON ZINGARETTI OCCHIPINTI SULLA DESTRA MEREGHETTI PIERA DE TASSIS E MAURIZIO COSTA OCCHIPINTI MESCE MARINA CICOGNA E FERZAN OZPETEK LUIGI ABETE CON DESIRE GIULIANO FERRARA E SELMA DELL OLIO ELIO GERMANO ENRICO LUCHERINI E DOMENICO PROCACCI VALERIA GOLINO E PIERFRANCESCO FAVINO

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…