CAFONALINO - OPERAZIONE ‘UBRIACHIAMO 1,3 MILIARDI DI CINESI’ - IL GANZO GELASIO GAETANI D'ARAGONA, CONSULENTE DI DECINE DI IMPRESE DEL VINO ITALIANE E STRANIERE, METTE INSIEME 13 AZIENDE VITIVINICOLE DI QUALITÀ DI OTTO DIVERSE REGIONI D'ITALIA SOTTO IL MARCHIO-OMBRELLO ‘’EX VINIS’’ PER AGGREDIRE MERCATI LONTANI, A PARTIRE DALLA CINA…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Giorgio dell'Orefice per "Il Sole 24 Ore"

Gioco di squadra per sbarcare sul mercato cinese. È l'obiettivo di "Ex Vinis" l'iniziativa di co-marketing nel vino messa a punto da Gelasio Gaetani d'Aragona produttore di Brunello di Montalcino e consulente di decine di imprese del vino italiane e straniere.

UN MARCHIO OMBRELLO PER AGGREDIRE MERCATI LONTANI
Ex Vinis è quindi un marchio ombrello che mette insieme 13 aziende vitivinicole di qualità (ma l'obiettivo è arrivare a quota 25) di otto diverse regioni d'Italia. Si tratta di aziende di medie e piccole dimensioni che da sole non dispongono della massa critica necessaria, né spesso delle risorse, per aggredire mercati lontani e sconfinati come quello cinese.

INIZIATIVA COMUNE NEL RISPETTO DELLE SINGOLE IDENTITÀ
Un marchio unico quindi che punta a diventare il biglietto da visita internazionale di un bouquet di cantine ma che consentirà al tempo stesso di promuovere le singole etichette comunicando i tratti distintivi di ogni vino, dalle caratteristiche dei vitigni utilizzati a quelle del terroir fino alla tipologia delle lavorazioni in vigna e in cantina.

NON SOLO UN BRAND OMBRELLO MA ANCHE UNA SPONDA LOGISTICA
Ex Vinis è un brand ma punta ad offrire anche una sponda logistica alle aziende. «Fra le poche regole chiave che abbiamo fissato - spiega Gelasio Gaetani d'Aragona - c'è quella della dimensione minima. Le aziende cioè devono poter disporre almeno di 25mila bottiglie della propria produzione. Si tratta di un requisito base, altrimenti come si fa ad aggredire i mercati internazionali se non si riesce - come è accaduto a qualche Pmi del vino in passato - a riempire neanche un container?».

ROTTA SU BRASILE E CINA
Due i principali mercati ai quali l'iniziativa punta: Brasile e Cina. Sul mercato sudamericano infatti si stanno aprendo importanti opportunità per il vino italiano e in quest'area spicca il ruolo del Brasile che acquista dall'Italia il 14% del vino importato ogni anno. «E poi c'è la Cina - aggiunge Gaetani - un mercato sconfinato e complesso sul quale anche brand storici del vino made in Italy stanno incontrando difficoltà. Tuttavia, bisogna insistere investendo in maniera costante perché le potenzialità sono enormi.

In Cina oggi la classe media (cioè quella potenzialmente interessata al consumo di vino), conta 450 milioni di persone e si prevede che entro il 2020 questa quota possa raddoppiare». Inoltre in Asia i margini di crescita per il vino in generale e per quello italiano in particolare sono significativi. Oggi solo il 10% dell'alcol consumato in Cina è vino, il resto sono "spirits". E di quello importato il 55% è francese e solo il 6% è italiano.

RECUPERARE TERRENO SUI VINI FRANCESI
Già diverse le iniziative di Ex Vinis in programma in Cina. Proprio nei giorni scorsi è stato siglato un accordo con il gruppo "Gerardini & Romani Wine Auction" per realizzare un road show ad Hong Kong a novembre e a Nanchang nell'aprile del prossimo anno. «La strada - conclude Gaetani - è quella di promuovere la cultura dell'enogastronomia italiana con l'abbinamento dei vini al cibo. Il popolo cinese è davvero a digiuno riguardo alla conoscenza del vino italiano. Ma mostra grande curiosità nei confronti di una cultura alimentare molto diversa della propria. Per questo dobbiamo lavorare con iniziative di cooperazione e strategie di alleanze per cercare di colmare la distanza in termini di comunicazione che oggi ancora scontiamo nei confronti dei vini francesi».

Il progetto in poco tempo ha gia' incontrato l'adesione di numerosi nomi del vigneto Italia, tra le prime realta': Castello di Gabiano del Marchese Cattaneo Adorno, la Cantina Principi Pallavicini e quella dei Principi Alliata di Villafranca (Sicilia),. Marisa Cuomo (Campania) e Paternoster (Basilicata). Il progetto consente l'accesso alla selezione ad un massimo di 25 aziende. E da settembre sara' possibile acquistare on line le bottiglie della selezione

 

OLIVA SALVATI GELASIO GAETANI LOVATELLI DARAGONA OLIVA SALVATI GELASIO GAETANI LOVATELLI DARAGONA OLIVA SALVATI GELASIO GAETANI LOVATELLI DARAGONA MO SO CAZZI VOSTRI MO SO CAZZI VOSTRI LO CHEF RICCARDO DI GIACINTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)