CAFONALINO - ‘STO MEZZO SECOLO DALLA MORTE DI MARILYN MONROE, CON CELEBRAZIONI E MOSTRE, FILM E LIBRI, RICORDI E QUISQUILIE, STA OTTENENDO L’EFFETTO CONTRARIO DI FARCI VENIRE LA NAUSEA - IL VERNISSAGE DELL’ULTIMA MOSTRA ROMANA A PALAZZO WEDEKIND CON I SOLITI WARHOL E MIMMO ROTELLA…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Da http://www.boop.it/

Ha sedotto il mondo dal grande schermo e conquistato un posto d'eccezione nel cuore degli artisti. A cinquant'anni dalla sua morte Marilyn Monroe rimane l'icona femminile per eccellenza e continua a ispirare il mondo dell'arte. Con una simbolica staffetta Italia-Usa, nelle date che ne segnarono la vita, la Galleria Ca' d'Oro dedica all'attrice americana la mostra "Marilyn Monroe. Tribute to a female icon", a cura di Gloria Porcella e Lamberto Petrecca.

C'è la Marilyn a grandezza reale di Seward Johnson immortalata in abito bianco nella sua posa più celebre, quella insolitamente longilinea di Valentina De Martini, una Marilyn nuda immersa nel colore da Pablo Echaurren e quella pop di Ludmilla Radchenko, accanto alle Marilyn in serie di Andy Warhol e a quelle graffiate di Mimmo Rotella. Un omaggio al mito di Marilyn che prende vita in un percorso di 30 opere tra pittura, scultura e fotografia.

L'esposizione ha già inaugurato la prima tappa a Roma, a piazza Colonna nello storico Palazzo Wedekind, per poi volare a Miami, Stati Uniti, nella sede della Galleria Ca' d'Oro a Coral Gables. Italia e America, dunque, in occasione dell'anniversario della nascita e della morte di Norma Jean Baker, in arte Marilyn Monroe. Il 1 giugno 2012 l'attrice avrebbe compiuto 86 anni, mentre il 5 agosto 2012 si ricordano i cinquant'anni trascorsi dalla sua scomparsa. Gloria Porcella e Lamberto Petrecca hanno così scelto i mesi di giugno e agosto per la doppia inaugurazione della mostra.

Dall'8 GIUGNO - "Marilyn Monroe. Tribute to a female icon" apre negli spazi ottocenteschi di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna, con l'arrivo - tra le altre opere - della scultura di Marilyn firmata da Seward Johnson direttamente dalla Croisette di Cannes (dove è stata esposta in occasione della presentazione del film "My week with Marilyn" di Simon Curtis, in uscita nelle sale italiane).

Dal 5 AGOSTO - L'esposizione sbarca a Miami, dove sarà ospitata nella sede americana della Galleria Ca' d'Oro a Coral Gables.

 

TONY PORCELLA LILIAN RAMOS ROBERTO WIRTH VALENTINA DE MARTINI PAOLO SAMOGGIA ROBERTA BETA CON FABIO FERRONE VIOLA ORIETTA BONCOMPAGNI LUDOVISI CON ERIKA CALESINI MOSTRA MARILYN JAS GAWRONSKI MARINA RIPA DI MEANA MOSTRA MARILYN GLORIA SATTA E GLORIA PORCELLA GUGLIELMO GIOVANELLI MARCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…