fallaci annalisa chirico

CAFONALINO - AL TEATRO PARIOLI VA IN SCENA IL PROCESSO, CON ASSOLUZIONE, A ORIANA FALLACI INTERPRETATA DA ANNALISA CHIRICO - DA PAOLO DI GIANNANTONIO A SIMONETTA MATONE, DA FRANCESCO CARINGELLA A ANGELO BUCARELLI, ECCO CHI C’ERA

locandinalocandina

Michela Ravalico per “Libero Quotidiano”

 

Nemmeno un anno fa Cremona rifiutò di dedicare una strada a Oriana Fallaci perché «figura divisiva». Ieri sera a Roma, al Teatro Parioli, la scrittrice fiorentina, interpretata dalla giornalista Annalisa Chirico, è stata assolta per la seconda volta in due mesi nei Processi alla storia, spettacolo teatrale ideato da Elisa Greco che mette in scena veri e propri dibattimenti, con tanto di pm, giudice, avvocati e giuria popolare, su personaggi famosi e discussi (tanto per fare qualche esempio, nelle passate edizioni sono finiti alla sbarra Napoleone, François Mitterrand, Marilyn Monroe, Lina Merlin, Bettino Craxi e Tony Blair).

elisa greco con angelo bucarellielisa greco con angelo bucarelli

 

Solo Oriana Fallaci ha avuto l' onere e l' onore di un doppio processo, ma si può essere certi che, nonostante la doppia assoluzione con due capi di imputazione differenti, il dibattito su di lei non vedrà mai la parola fine. Conoscendola, anche solo per il tramite dei suoi libri, viene da pensare che avrebbe preferito una doppia condanna.

 

elisa anzaldo e fabrizio gandinielisa anzaldo e fabrizio gandini

Il buonismo non le si addiceva e poi, degli italiani, non aveva gran fiducia: «È un Paese così diviso, così fazioso, così avvelenato dalle sue meschinerie tribali. Si odiano anche all' interno dei partiti. Non riescono a stare insieme nemmeno quando hanno lo stesso emblema, lo stesso distintivo. Gelosi, biliosi, vanitosi, piccini, non pensano che ai propri interessi personali». L' accusa del pm, che ieri sera, a teatro tutto esaurito, ha aperto il dibattimento, mirava ai suoi ultimi lavori, come La Rabbia e l' Orgoglio e La forza della Ragione.

annalisa chirico nel ruolo di oriana fallaciannalisa chirico nel ruolo di oriana fallaci

 

Opere che coincisero con il peggiorare della sua malattia (la Fallaci aveva un terribile cancro che cercò di combattere negli Usa con tutte le terapie possibili) e con l' escalation di violenza terroristica dopo gli attentati dell' 11 settembre 2001. Il pm, interpretato da Fabrizio Gandini - nella vita reale giudice del Tribunale di Roma - ha definito gli scritti di Oriana sul pericolo islamico e sulla guerra di civiltà «bombe a orologeria».

annalisa chirico con la locandina dello spettacoloannalisa chirico con la locandina dello spettacolo

 

Mentre a Milano, durante il primo processo a Oriana al Teatro Carcano, che si è svolto a fine gennaio, i capi di imputazione erano incentrati sulla libertà e il dovere morale del giornalista. Con una domanda fondamentale: in un mestiere così socialmente importante deve prevalere l' io del giornalista o la notizia, il fatto in quanto tale?

 

annalisa chirico con elisa grecoannalisa chirico con elisa greco

A Roma, invece, ci si è concentrati sull' Oriana scrittrice e sui suoi ultimi libri. Era il 2001 e con il crollo delle Torri a New York si spalancò sul mondo occidentale uno scenario che oggi, purtroppo, attribuisce a una mente attenta e intelligente come quella della scrittrice fiorentina una preveggenza inquietante.

 

Emblematico dei tempi che si vivevano e dell' incertezza su cosa fare e come reagire è stato il dibattito a colpi di articoli - e commenti riportati da tutti i principali giornali dell' epoca (ancora non esisteva Facebook) - che si scatenò tra lei e il giornalista e scrittore, altrettanto fieramente fiorentino, Tiziano Terzani.

angelo bucarelli e francesco caringellaangelo bucarelli e francesco caringella

 

Dopo la pubblicazione della prima bozza de La Rabbia e l' Orgoglio sul Corriere della Sera all' indomani dell' 11 settembre, Terzani rispose con uno scritto in cui si invitavano i capi delle grandi potenze occidentali al dialogo; un' esortazione allo studio della civiltà islamica, al pacifismo e alla pacificazione in nome di una visione ecumenica.

elisa greco angelo bucarelli e laura de filippoelisa greco angelo bucarelli e laura de filippo

 

Purtroppo stragi recenti come quella di Nizza, dove un camion ha travolto decine di innocenti durante la parata del 14 luglio, il recente ripetersi dell' incubo a Berlino, dove è rimasta uccisa anche una ragazza italiana; la strage del Bataclan a Parigi, l' attentato a Dacca in Bangladesh, il caso Charlie Hebdo, e gli assalti in Tunisia dal mare (solo per citare alcuni degli attentati più clamorosi), non ci consentono più di avere dubbi.

 

emilia costantiniemilia costantini

Oriana aveva ragione a metterci in guardia su un pericolo che oggi, per averlo sottovalutato in passato, è molto più grande e ingestibile di 16 anni fa. Nelle passate edizioni dei «Processi alla Storia», si badi bene, ci sono state anche le condanne. Per esempio, quella di Bettino Craxi (intrepretato da Andrea Romano) , nonostante la partecipazione del figlio Bobo in veste di testimone. Dato curioso, nel processo al leader del Psi la difesa era Claudio Martelli. Altra condanna clamorosa, con l' accoglimento dell' accusa del Pm di «favoreggiamento della prostituzione», fu quella alla senatrice Merlin. Assolto, invece, con piena formula il premier inglese, Tony Blair, all' epoca interpretato dall' attuale premier italiano Paolo Gentiloni.

elisa greco sul palco del teatro pariolielisa greco sul palco del teatro pariolisimonetta matonesimonetta matonepubblico del teatro pariolipubblico del teatro pariolisimonetta matone presidente della cortesimonetta matone presidente della cortepatrizia aspronipatrizia aspronipaolo graldipaolo graldipatrizia asproni e paolo di giannantonio  testimoni dell accusapatrizia asproni e paolo di giannantonio testimoni dell accusapaolo graldi in dolce compagniapaolo graldi in dolce compagniapaolo di giannantoniopaolo di giannantoniola corte processa oriana fallacila corte processa oriana fallacipaolo di giannantonio (2)paolo di giannantonio (2)gandini fabriziogandini fabrizioil cast di incontri con la storia   oriana fallaciil cast di incontri con la storia oriana fallacimargherita boniver col maritomargherita boniver col maritofrancesco caringellafrancesco caringellafrancesco caringella interpreta l avvocato difensorefrancesco caringella interpreta l avvocato difensorefabrizio gandini nel ruolo di pubblico ministerofabrizio gandini nel ruolo di pubblico ministerofabrizio gandinifabrizio gandiniemilia costantini e angelo bucarelli  testimoni della difesaemilia costantini e angelo bucarelli testimoni della difesa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....