ettore sottsass

CENT’ANNI DI SOTTSASS – MUGHINI: “HA CAMBIATO IL VOLTO E LA FILOSOFIA DELL’ARREDARE MODERNO - ANDAVA ALL’OPPOSTO DI VENTI E PIÙ ANNI DI DESIGN ITALIANO RIGOROSO E FUNZIONALE, L’IDEA CHE NON CI DOVESSE ESSERE ALCUNA RELAZIONE TRA LA FORMA E LA FUNZIONE” - AURELIO MAGISTÀ: “LA SUA CREATIVITA’ RESPINGEVA PRESCRIZIONI E SCHEMI PER PUNTARE ALLE EMOZIONI”  - UNA MOSTRA IMPERDIBILE ALLA TRIENNALE DI MILANO

sottsasssottsass

Testo di Giampiero Mughini, “Introduzione” al catalogo della mostra romana (aprile-giugno 1997) “Sottsass e Memphis. Forme e linguaggi del villaggio globale” curata da Andrea Orsini

 

GIAMPIERO MUGHINI - copyright PizziGIAMPIERO MUGHINI - copyright Pizzi

Le lampade, i vasi in vetro, le librerie esposte (fino a gennaio) nella galleria milanese “Post Design” di via della Moscova sono giovani e palpitanti come fossero uscite ieri da un atelier artigiano. E invece hanno sulle spalle già vent’anni, i vent’anni che ci separano dalla sera in casa di Barbara Radice dove il giradischi su cui stava girando un disco di Elvis Presley si inceppò: e quell’incidente fu ritenuto beneaugurante da quel gruppo di giovani designer e architetti capeggiati da Ettore Sottsass che si apprestavano a cambiare il volto e la filosofia dell’arredare moderno. Diedero perciò alla loro avventura il nome del titolo del disco, “Memphis”, una sigla divenuta leggenda. Alle prime mostre dei loro mobili, tale era la ressa dentro e attorno alla galleria milanese di Mario e Brunella Godani  che ne veniva interrotto il traffico stradale.

 

sottsass pivanosottsass pivano

Avevano poco più di vent’anni Aldo Cibic, Michele De Lucchi, Marco Zanini, George J. Sowden, Nathalie Du Pasquier, tutti nomi oggi notissimi a chi ama il design e gli attribuisce nella cultura contemporanea il rango d’eccellenza che merita. Loro padre, tutore, guru, e direttore di lavori era Sottsass, l’architetto trentino allora poco più che sessantenne il cui curriculum fino a quel momento era stato prodigioso ma come underground. In pochi conoscevano e apprezzavano le lampade che aveva disegnato per Poltronova, le ceramiche disegnate per il Sestante, la macchina da scrivere “Valentina” fatta per la Olivetti, i libri e le riviste che si era editato in proprio al tempo del suo matrimonio e del suo sodalizio intellettuale con Nanda Pivano.

sottsass libreria carltonsottsass libreria carlton

 

All’inizio di tutto c’era un materiale che Sottass aveva scovato nelle latterie milanesi di periferia e di cui si era innamorato, il laminato plastico. Quanto all’uso spudorato del colore o meglio dell’incontro dei colori, questo era un pallino di Sottsass già ai tempi in cui aveva progettato la “Valentina” rossa rossa, un colore del tutto inedito per un macchina da scrivere.

 

E poi l’idea che andava all’opposto di venti e più anni di design italiano rigoroso e funzionale, l’idea che non ci dovesse essere alcuna relazione tra la forma e la funzione. Lampade che non avevano affatto l’aria di lampade, librerie che sarebbe stato un delitto metterci sopra dei libri, tavoli inaspettati e urticanti, vasi in vetro le cui parti erano incollate le une alle altre, uno scandalo per i puristi del vetro di Murano.

 

sottsass barbarasottsass barbara

Dal 1981 al 1987 fu il trionfo della creatività assoluta. Ciascun designer arrivava alle riunioni della sera con un suo quaderno dov’era appuntato un progetto, un mobile da realizzare. Una sera, in una casa dove stavano trascorrendo le vacanze, si misero a inventare lampade alla luce delle candele perché in quella casa non c’era l’elettricità. Ne nacquero mobili che stupivano, anche se in pochi li compravano. Karl Lagerfeld si mise subito a collezionarli  fino ad arredarne interamente una sua casa a Montecarlo. Di una sorta di divano alla maniera di un ring della boxe, il “Ring” disegnato da Masamori Umeda nel 1981, ne vendettero quattro esemplari, di cui due al pugile Mike Tyson.

pivano - Peter-Orlovsky-Allen-Ginsberg-e-Gregory-Corsopivano - Peter-Orlovsky-Allen-Ginsberg-e-Gregory-Corso

 

Tuttora in produzione, quei mobili sono tutti nei musei d’arte contemporanea, dalla libreria “Carlton” di Sottsass al “Ring”, dalla lampada “Buenos Aires” di Cibic ai pezzi straordinari di Peter Shire, un designer di Los Angeles. Cimeli più che mobili, a via della Moscova ne potrete ammirare la gran parte.

 

SOTTSASS STORY - LA PASSIONE PER L’ARTE, I VIAGGI, I GRANDI AMORI E L’IRONIA MA SOPRATTUTTO LA CREATIVITA’ CHE RESPINGEVA PRESCRIZIONI E SCHEMI PER PUNTARE ALLE EMOZIONI

Aurelio Magistà per la Repubblica

 

macchina per scrivere valentinemacchina per scrivere valentine

La fame. La guerra. La prigionia. I mille colori e le sorprendenti forme create da Ettore Sottsass affondano le radici in un terreno accidentato. Perché è nelle vicissitudini della guerra e nella confusione della sconfitta che Sottsass ha contratto quella febbre di vita che ne segnerà lo stile e l' esistenza. A cominciare dalla quantità delle opere. Migliaia di progetti, di pagine fitte della sua scrittura rotonda, centinaia di migliaia di fotografie, molte scattate proprio in guerra. E poi innumerevoli disegni e schizzi, da architetto che era stato tentato di diventare pittore.

Tutto custodito dalla seconda moglie Barbara (non a caso figlia di un pittore, l' astrattista Mario Radice).

 

ETTORE SOTTSASSETTORE SOTTSASS

E tutto improvvisamente di nuova attualità: il 2017 segna il doppio anniversario di Sottsass, nato il 14 settembre del 1917 e morto il 31 dicembre del 2007.

Architetto figlio di un architetto (Ettore come lui, che per questo a lungo avrebbe aggiunto un "jr" al proprio nome), nato a Innsbruck, studente al Politecnico di Torino, sembra predestinato a una vita borghese cui invece lo sottrae proprio la guerra. «Avevo venticinque anni. Le condizioni previste per la vita di un giovane architetto borghese erano tutte, assolutamente tutte, saltate».

 

Ettore SottsassEttore Sottsass

Alpino, evita la Grecia e la Russia, poi finisce in Montenegro. Prigioniero, per tornare in Italia si arruola nel nuovo esercito di Salò: «A Ulm sono finito nella Monterosa ma ho rifiutato di iscrivermi al partito fascista». Poi diserta e si rifugia in montagna. Al ritorno, prova a lasciarsi tutto alle spalle aprendo uno studio di architettura a Milano, per fare contenta Fernanda Pivano, che sarà la sua prima moglie. La passione per l'arte è forte: partecipa al Movimento Arte Concreta, intanto per vivere fa di tutto, anche uno stand fieristico per Carpano, produttore di vermouth. «Passavo i giorni con artigiani del ferro del legno della ceramica del vetro perché mi aiutassero a capire che cosa poteva succedere con le diverse materie».

 

sottsasssottsass

I legami con l'architettura viennese, insieme alle relazioni e ai viaggi della Pivano, gli aprono orizzonti all'epoca riservati a pochissimi, ne segnano la vocazione internazionale, gli offrono occasione di straordinari incontri. «Viaggiavo di notte da Pisa a Firenze. Al mio fianco c'era Fernanda e seduto dietro Allen Ginsberg. Per tutto il viaggio Allen ha fatto un discorso fantastico sulla parola. Diceva più o meno che ogni parola non ha soltanto un significato ma tanti, consegnati nel tempo alla parola dalla dinamica delle convenzioni».

 

la villa di david kelley disegnata da ettore sottsass  7la villa di david kelley disegnata da ettore sottsass 7

Oppure: «A Cuba, la casa si chiamava Finca Vigìa. Io me ne stavo lì bravo bravo in silenzio e qualche volta Hemingway si girava verso di me e mi raccontava la storia che stava scrivendo come se i personaggi in quel momento fossimo noi due. Stava provando dal "vero" se più o meno la sua storia poteva stare in piedi».

 

la villa di david kelley disegnata da ettore sottsass  9la villa di david kelley disegnata da ettore sottsass 9

Come progettista, pensa che gli oggetti devono emozionare, andare al di là della semplice funzione. Principio che ispira la sua art direction a Poltronova, dal 1957. Può apparire curioso che, con simili idee, finisca l' anno dopo in quell' incubatore del futuro e di utopie che è la Olivetti. «Lavoravo con Roberto Olivetti e Mario Tchou al progetto del primo grande calcolatore elettronico italiano. Io ero stato chiamato per il design, mentre Mario Tchou dirigeva il gruppo degli ingegneri e Roberto Olivetti era il presidente della "Divisione elettronica Olivetti" appena fondata. Io ero il meno impegnato e il meno responsabile. Ma mi venivano delle idee». Fra le tante, la magica Valentine, macchina da scrivere datata 1969, non elettronica ma meccanica, rossa fiammante, portatile diventando essa stessa valigetta grazie a un involucro.

 

pivano hemingwaypivano hemingway

Ama lavorare con gli altri, confrontarsi, fare gruppo, anche con spirito contraddittorio, da anarchico del pensiero qual è. Un' inclinazione che ne fa un anticipatore e un fondatore. Anticipa e sostiene i temi e le critiche del Radical design, versione progettuale del Sessantotto (non a caso epicentro sono le facoltà di architettura, in primis Firenze), incrocia i gruppi di Alchimia e Archizoom, e partecipa a una comunità di amici e di "allievi". Con cui fonda Memphis. «Nel settembre 1981 a Milano abbiamo fatto "Memphis", una mostra di mobili progettati da vari designer un po' italiani, un po' giapponesi, spagnoli, francesi, americani e inglesi.

la villa di david kelley disegnata da ettore sottsass  8la villa di david kelley disegnata da ettore sottsass 8

 

Quei mobili avevano la caratteristica di essere decorati con laminato plastico, e di avere tutti quanti colori più o meno vivaci. Si potrebbe dire che si riferivano alle esperienze pop - ma un pop della suburbia milanese forse più che di quella americana o forse un misto internazionale - oppure rivisitavano l' architettura del movimento moderno in modo vagamente ingenuo».

 

L' oggetto-manifesto è la libreria Carlton. Il successo - sono i giorni del Salone del mobile - è inaspettato e clamoroso, ma «l' establishment professionale milanese... Era molto rabbioso e scandalizzato. Dicevano che "Memphis" non aveva basi culturali, che non aveva futuro, che intorbidava le acque e niente altro, e anche l'amico Magistretti era infuriato perché insegue il bello, e anche Gregotti non era per niente interessato perché insegue l' architettura come attività metafisica "Memphis" a molta gente è sembrato un giocattolo e basta».

ettore  sottsass e fernanda pivanoettore sottsass e fernanda pivano

 

Il movimento, non sistematico, non prescrittivo e anarcoide proprio come Sottsass, dura pochi anni. L' onda lunga dei personaggi coinvolti e delle vocazioni suscitate è arrivata a oggi. In un mondo interiore fatto di emozioni, di passioni come quello di Sottsass, un ruolo fondamentale lo hanno le donne. Che si sceglie forti, energiche. Fernanda Pivano lo vuole sposare ma dinanzi alla sua indecisione sposa un altro. Che lascia nel 1949, quando gli chiede di andare a vivere con lei. Lo mantiene mentre Ettore cerca di capire che cosa fare, e forse chi essere. Oltre due decenni di vita insieme.

an ettore sottsass valentine typewriter from was one of the most delicate pieces an ettore sottsass valentine typewriter from was one of the most delicate pieces

 

casablanca di ettore sottsasscasablanca di ettore sottsass

Ma nel 1976 irrompe Barbara Radice. Si conoscono alla Biennale di Venezia. Lui è conquistato, prima che dalla sua giovinezza (gli anni di differenza sono più di trenta), dalla sua intensità: «Barbara stava seduta sul davanzale della finestra con un' immensa quantità di sole di giugno, luce, oro, nei capelli biondi. Aveva seni piccoli, braccia sottili come un' indiana, tutta magra, con blue jeans stretti, scarpe di pelle nera, tacchi alti. Eravamo nello studio di Vittorio Gregotti, che voleva farmi lavorare per la Biennale Barbara mandava fuori quel mistero delle donne belle, intatte, selvagge è venuta a parlarmi nello studio, abbronzata, splendente, forte, diritta, invasa dalla vita».

PIVANO KEROUACPIVANO KEROUAC

 

logo by sottsasslogo by sottsass

Quella vita che lo avrebbe abbandonato solo molti anni dopo, nel 2007; era il 31 dicembre, una data che sa di cose compiute, come quando si completa un progetto. Sensazione che lui ha anticipatamente smentito: «Io sono amico della gente incerta, perplessa, modesta che cerca di capire e che sempre è nello stato di uno che non ha capito. Sono molto amico della gente che ha paura».

ivory table sottsassivory table sottsass

                                                                                                                

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...