spionaggio russo russia spie intelligence 007 vladimir putin

PUTIN LE TENTA TUTTE PER INFILARE I SUOI “OCCHI” IN ITALIA – I PM DI MILANO HANNO CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER I DUE IMPRENDITORI DI MONZA, ACCUSATI DI ESSERE STATI ASSOLDATI DAI SERVIZI SEGRETI RUSSI PER RACCOGLIERE IMMAGINI E INFORMAZIONI SENSIBILI PER CONTO DI MOSCA – I DUE PUNTAVANO A “INFILTRARSI NELLE ISTITUZIONI LOCALI”, FARSI ELEGGERE IN CONSIGLIO COMUNALE DI MONZA, FARE INSTALLARE NUOVE TELECAMERE, CAVALCANDO IL TEMA DELLA SICUREZZA, PER POI FARLE GESTIRE “DA REMOTO” AGLI 007 DI PUTIN – I PAGAMENTI IN BITCOIN E I PIANI PER “FOTOGRAFARE OBIETTIVI MILITARI SENSIBILI” E “FORNIRE LA MAPPATURA DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA” DI MILANO...

Estratto dell’articolo di Ilaria Carra e Rosario Di Raimondo per “la Repubblica”

 

https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/04/01/news/spie_russe_telecamere_anti_stupro_immagini_arrestati_processo_brianza-424098104/

 

SPIONAGGIO RUSSO

Gli spioni della Brianza puntavano alla politica. Volevano «infiltrarsi nelle istituzioni locali», sfruttando in campagna elettorale il tema della violenza sulle donne. Non volevano difendere i cittadini ma installare nuove telecamere nelle strade, che sarebbero poi state gestite «da remoto» dagli 007 di Putin. Informazioni preziose che Mosca era pronta a ripagare in criptovalute.

 

È una delle accuse che emerge dalla richiesta di rinvio a giudizio del pm di Milano Alessandro Gobbis nei confronti di due imprenditori brianzoli, Pericle S., 35 anni, e Iginio Felice C., di 63. Indagati per corruzione del cittadino da parte dello straniero, reato aggravato «dalla finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico». A maggio ci sarà l’udienza preliminare.

 

Per la procura guidata da Marcello Viola, erano stati assoldati dall’Fsb, l’intelligence civile russa. Hanno ricevuto duemila euro in bitcoin – e si erano fatti promettere altri soldi – per «compiere atti contro gli interessi nazionali».

 

SPIONAGGIO RUSSO - VLADIMIR PUTIN

Il primo contatto nel marzo del 2023 con una mail. Pericle si propone a uno 007 rimasto anonimo. «Abbiamo competenze, strutture, tecnologia. Sappiamo muoverci». L’obiettivo: svolgere «attività per sostenere la pace in ogni modo». […]

 

La missione è vendere informazioni riservate. In vari modi. Alcuni si rivelano concreti, come il dossieraggio a un esperto di droni con un passato lavorativo in Russia. Altri al di sopra delle loro possibilità, come la ricerca di carte classificate della Nato o l’idea di far installare una rete di telecamere sui taxi di Milano per mappare piazze e strade. Attività «funzionali», secondo i pm, «alla realizzazione di azioni di sabotaggio, così come avvenuto in altri Paesi europei».

 

SPIONAGGIO RUSSO

Una delle strategie è «l’infiltrazione nelle istituzioni politiche locali» di Monza e provincia. Farsi eleggere, diventare consiglieri o magari assessori, battersi per avere più occhi elettronici cavalcando la paura delle donne e la necessità di più sicurezza. In realtà il piano è quello di «far gestire da remoto all’intelligence russa» le telecamere.

 

La sorveglianza è un tema centrale nel patto tra i brianzoli e l’uomo dell’Fsb. Anche il progetto di proporre un accordo con le cooperative dei tassisti di Milano, Roma e poi altre città per installare a bordo delle auto bianche delle dashcam è funzionale a vendere immagini.

 

TRIBUNALE DI MILANO

Nel piano rientra anche il compito di realizzare «fotografie di obiettivi militari sensibili» e di «fornire la mappatura dei sistemi di videosorveglianza e delle zone grigie» di Milano, aree cioè non coperte dalla videosorveglianza.

Gli spioni arrivano a fare un dossieraggio contro R.B., un esperto di sistemi elettronici nel comparto della sicurezza, «con esperienza nello scenario russo». Di lui sanno tutto: chi è, dove abita, che macchina guida. Dettagli inviati agli 007. Una rete di «case sicure», inoltre, sarebbe dovuta servire a ospitare a Milano cittadini russi senza che restasse traccia del loro passaggio.

 

Progetti veri e presunti, realizzabili o rimasti sulla carta. Ma che cominciano a fruttare. Il 25 gennaio 2024, ricostruiscono i magistrati, dall’Fsb («o da una sua entità di copertura») parte un pagamento in criptovalute di 500 euro, destinato all’account di Pericle. Il successivo 3 aprile un altro versamento, stavolta di 1.500 euro. Ma cinque giorni dopo la collaborazione finisce.

 

SPIONAGGIO RUSSO

È lo stesso Pericle, il più giovane dei due imprenditori, animato da una forte simpatia per la Russia e da sentimenti anti occidentali e di odio verso l’Ucraina, a presentarsi davanti ai carabinieri della stazione di Nova Milanese per delle «dichiarazioni spontanee». Ci torna altre tre volte: il 12, il 17 e il 20 aprile. Parte l’inchiesta, condotta dai carabinieri del Ros. Fino alla richiesta di processo.

 

Firmata dal pm Gobbis, che con il procuratore aggiunto Eugenio Fusco indaga adesso sui misteriosi sorvoli di un drone – di presunta fabbricazione russa – nella no fly zone sopra il Centro di ricerca comune della Commissione europea a Ispra, sul Lago Maggiore. Al momento non sono emersi collegamenti tra i brianzoli e l’indagine per spionaggio sul sito nel Varesotto. […]

spionaggio russo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....