giorgia meloni donald trump enrico mattei giulio andreotti

CI SONO DUE APPROCCI NEL RAPPORTO TRA ITALIA E STATI UNITI: QUELLO DI ENRICO MATTEI E QUELLO DI ANDREOTTI. GIORGIA MELONI HA SCELTO IL SECONDO – MIRELLA SERRI RIPERCORRE I NUMEROSI MOMENTI DI TENSIONE TRA IL NOSTRO PAESE E LO ZIO SAM: DAL PRIMO COMPUTER DI OLIVETTI FINO ALLA TRAGICA VICENDA DEL PRESIDENTE DELL’ENI, CHE MORÌ DOPO AVER OSATO SFIDARE LE SETTE SORELLE DEL PETROLIO – “ANDREOTTI DICEVA CHE DI FRONTE AGLI ALLEATI NON BISOGNAVA STARE SULL'ATTENTI MA IN POSIZIONE DI RIPOSO. ACCETTANDO LE FEROCI CRITICHE, SENZA RIVENDICARE LA VIA DELLA INDIPENDENZA DALLO ZIO D'AMERICA, MELONI TRASCURA L'ESEMPIO DI MATTEI…”

mirella serri foto di bacco (1)

Estratto dell’articolo di Mirella Serri per “La Stampa”

 

La guerra dichiarata da Donald Trump sui dazi ha creato una situazione conflittuale tra Italia e Stati Uniti.

 

Potrebbe sembrare una situazione inedita. Ma fin dagli anni Cinquanta e Sessanta le tensioni tra le due sponde dell'Atlantico furono numerose e al calor bianco.

 

enrico mattei 6

[…] Enrico Mattei, presidente Eni, […] con il rilancio dell'Agip alla fine della seconda guerra mondiale, diede vita alla prima accesa sfida tra Penisola e States: il segretario di Stato statunitense, Joseph C. Grew, scrisse all'ambasciatore a Roma Alexander C. Kirk di fare attenzione poiché «la partecipazione del governo italiano agli affari petroliferi creerebbe una posizione concorrenziale… svantaggiosa per i consumatori italiani e nociva alle relazioni commerciali italo-americane».

 

meloni trump g7 canada

Mattei si scontrò con il cartello delle Sette sorelle che detenevano l'oligopolio degli idrocarburi e le sfidò anche a colpi di cultura: ricorrono adesso i settanta anni dalla fondazione della geniale rivistina Il gatto selvatico, house organ di Eni diretto dal poeta Attilio Bertolucci e a cui collaboravano Leonardo Sciascia, Goffredo Parise, Natalia Ginzburg e Carlo Emilio Gadda.

 

Poi gli stessi autori, con Pietro Citati, Giorgio Bocca, Umberto Eco e altri, apparvero sulle colonne del bellissimo e graffiante quotidiano Il Giorno, voluto da Mattei. Gli articoli che esaltavano l'indipendenza del Terzo mondo, le sue risorse petrolifere e la cooperazione erano pizzini fastidiosi per gli Stati Uniti: quando Mattei volle far entrare l'Agip nel "Consorzio per l'Iran", ad esempio, la richiesta fu respinta.

 

mario tchou 1

La storia dell'industria, della cultura e della politica italiana è dunque anche storia di una sfida continua con l'alleato del quale, come sosteneva Andreotti, «l'Italia aveva bisogno senza alternative». Gli italiani erano dipendenti dallo zio Sam che li teneva a bada opponendosi all'emancipazione dei nipotini.

 

Mentre Mattei tirava la corda dell'autonomia nel settore idrocarburi c'era chi si applicava al nucleare militare. Anche in questo caso gli americani remavano contro. Nel 1956 Francia, Germania Ovest e Italia si accordarono per produrre armamenti.

 

Jacques Chaban-Delmas, Franz Joseph Strauss e Paolo Emilio Taviani volevano liberarsi da un esclusivo rapporto con il presidente Eisenhower. La bomba atomica sarebbe stata prodotta a Pierrelatte, in Francia, e le spese sarebbero state divise: il 45 per cento ciascuna Francia e Germania Ovest e il 10 per cento all'Italia.

enrico mattei 1

 

Taviani, fedelissimo degli statunitensi, cedette alle pressioni. De Gaulle se ne infischiò, col referendum del settembre 1958 puntò sull'atomica solo francese e dimostrò che «ribellarsi era giusto», cosa che gli italiani condivisero nell'ambito della ricerca tecnologica.

 

Adriano Olivetti e successivamente suo figlio Roberto riposero tutta la loro fiducia in uno strepitoso laureato in ingegneria, l'italo-cinese, Mario Tchou, convocato su suggerimento di Enrico Fermi, per sviluppare il progetto del primo calcolatore elettronico. La visione di Tchou era in anticipo di dieci anni rispetto agli studi di americani e russi, ragion per cui gli Usa spesero milioni di dollari per carpire gli aggiornamenti tecnici.

 

adriano olivetti

Il 9 novembre del 1961 Tchou aveva un appuntamento importante a Ivrea, per discutere di una fondamentale miglioria al software dell'Elea 9003 che avrebbe sbaragliato la concorrenza americana. Perì in un incidente d'auto, anche se, come riportò La Stampa, il suo giovane autista, Francesco, era un guidatore esperto.

 

L'anno dopo fu la volta di Enrico Mattei il quale morì violentemente la sera del 27 ottobre, quando il velivolo con cui stava tornando a Milano da Catania precipitò nelle campagne di Bascapè.

 

DONALD TRUMP - GIORGIA MELONI - G7 KANANASKIS - CANADA

Anche nel settore della difesa gli italiani cercarono di alzare la testa: vi furono massicci movimenti di piazza che si levarono contro l'ingerenza statunitense. Nell'agosto del 1981 il governo rese noto l'accordo con la Nato per l'installazione degli euromissili nucleari Cruise nella base militare di Comiso. La notizia-bomba dei missili a stelle e strisce fece scoppiare l'indignazione in tutta Europa.

 

Gli esempi potrebbero continuare, anche se in generale l'Italia, durante tutta l'epoca della Guerra Fredda e poi negli anni successivi al 1989, nella instabile situazione che agitava i confini europei, dai Balcani alla sponda sud del Mediterraneo all'Asia centrale, fu sempre fedele e ligia verso gli Usa e al sistema di alleanze occidentali, svolgendo il suo ruolo di ponte verso i Paesi arabi e impegnandosi per la sicurezza dell'area euro-mediterranea.

 

MEME SULL INCONTRO TRUMP MELONI - BY FAWOLLO

Oggi il nome di Mattei è in auge: la premier lo ha rilanciato come il patron dell'iniziativa strategica del governo italiano volta a rafforzare la cooperazione con i Paesi africani. Trump, il vicepresidente JD Vance, il segretario alla Difesa Pete Hegseth e tanti altri trumpiani doc hanno chiamato ripetutamente gli europei scrocconi, patetici, cattivoni, sfruttatori. Meloni oggi potrebbe anche ricordare l'esempio, la sfida e l'orgoglio di Mattei.

 

Andreotti diceva che di fronte agli alleati non bisognava stare sull'attenti ma in posizione di riposo.

 

Accettando le feroci critiche, senza rivendicare la via della indipendenza dallo zio d'America praticata da tanti volenterosi italiani, Meloni trascura l'esempio di Mattei e si affida in maniera eccessiva al monito andreottiano.

MARIO TCHOU mario enrico mattei 7meloni trump g7 canadaadriano olivetti il visionario di ivrea e la L m sHVM jpegBobi Bazlen, Angela Zucconi, Adriano Olivettienrico mattei der spiegel 1958Enrico Mattei con moglieenrico mattei 2

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...