IL DIVANO DEI GIUSTI STASERA IN TV IN CHIARO IN PRIMA SERATA TORNANO I FILM DI SEMPRE. “DON CAMILLO MONSIGNORE… MA NON TROPPO” DI CARMINE GALLONE O IL POLVEROSO VECCHIO WESTERN “L’ULTIMO COLPO IN CANNA” DI JERRY THORPE – RAI DUE ALLE 3 SI LANCIA NEL CURIOSISSIMO E AUTOBIOGRAFICO “TOMMASO”, OPERA SECONDA DI KIM ROSSI STUART CON LO STESSO KIM, CRISTIANA CAPOTONDI, CAMILLA LUNA, JASMINE TRINCA E DAGMAR LASSANDER, CHE RICORDIAMO STRACULTISSIMA….” - VIDEO

 

CIAK, MI GIRA! - LA NOVITÀ È CHE “NOSTALGIA” DI MARIO MARTONE STA FUNZIONANDO, VISTO CHE IERI, AL SECONDO POSTO DIETRO A “TOP GUN: MAVERICK”, HA INCASSATO 42 MILA EURO CON 7.439 SPETTATORI CON UN TOTALE DI 504 MILA EURO. DOVREBBE ARRIVARE CON FACILITÀ A UN MILIONE DI EURO. COSA CHE, DI QUESTI TEMPI, RISULTA QUASI UN SUCCESSO – A CANNES SI È VENDUTO E COMPRATO PARECCHIO, FILM DI QUALITÀ O MENO, OLTRE OGNI ASPETTATIVA. LA MOLTIPLICAZIONE DELLE PIATTAFORME TRASFORMA IL CINEMA IN UN'ATTIVITÀ DI GRANDE INTERESSE. CERTO, MA IN SALA POI CHI CI VA?… - VIDEO

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA UNO DEI BELLI DEL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60, IL TRIESTINO MARINO MASÉ, 83 ANNI, ATTIVISSIMO SIA NEL CINEMA DI GENERE, THRILLER, POLIZIESCHI, SPY, PEPLUM, CHE NEL CINEMA D’AUTORE, AVENDO RECITATO PER MAESTRI COME VISCONTI, BELLOCCHIO, SCOLA, RISI E, SOPRATTUTTO, JEAN-LUC GODARD, CHE LO VOLLE PROTAGONISTA DI UN SUO BELLISSIMO E RARISSIMO FILM CONCEPITO ASSIEME A ROBERTO ROSSELLINI, “LES CARABINIERS” -  HA LAVORATO FINO ALL’ULTIMO NEL CINEMA, SIA COME ATTORE CHE COME TRADUTTORE E ADATTATORI. INFATICABILE - VIDEO

CIAK, MI GIRA! - “TOP GUN: MAVERICK” CHIUDE LA SUA PRIMA SETTIMANA CON UNA CIFRA RECORD DI 134 MILIONI DI DOLLARI IN AMERICA E 260 GLOBALI. PER TOM CRUISE È IL MAGGIOR INCASSO DI SEMPRE, MA LA COSA PIÙ FORTE È CHE HA COLPITO UN 45% DI PUBBLICO CHE NON ERA NEANCHE NATO QUANDO USCÌ IL PRIMO “TOP GUN” – IN ITALIA “NOSTALGIA” DI MARIO MARTONE, SE L’È BATTUTA CON “DOCTOR STRANGE 2”. QUARTO “ESTERNO NOTTE” DI BELLOCCHIO. PERÒ, CON TUTTE LE SALE OCCUPATE, IL POVERO SPETTATORE CHE SI ASPETTEREBBE DI VEDERE, CHE NE SO, UN ALTRO FILM DI CANNES, COMPLICE ANCHE IL CALDO, SE NE STA RIGOROSAMENTE A CASA… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – VINCE CANNES CONTRO OGNI PREVISIONE "TRIANGLE OF SADNESS" DELLO SVEDESE RUBEN OSTLUND, ALLA SUA SECONDA PALME D'OR DOPO "THE SQUARE", SORTA DI COMMEDIA SULLA LOTTA DI CLASSE NELL'EUROPA MALATA DI OGGI DOVE IL MONDO È DIVISO TRA RICCHISSIMI E POVERI, BELLE INFLUENCER E ADDETTE ALLE TOILETTE. DIVERTENTE, GROTTESCO, TRA FIUMI DI VOMITO E RIGURGITI DI MERDA, E' ANCHE UN BUON RIPASSO DEI TESTI DI MARX E DI LENIN MESSI IN BOCCA A UN OLIGARCA RUSSO E A UN CAPITANO DI NAVE AMERICANO ALCOLIZZATO INTERPRETATO DA WOODY HARRELSON...

LA CANNES DEI GIUSTI – STASERA SAPREMO CHI HA VINTO LA PALME D’OR E SE L’ITALIA HA PORTATO QUALCOSA A CASA CON “NOSTALGIA” DI MARIO MARTONE, CHE IN SALA NON SI STA COMPORTANDO PROPRIO BENISSIMO. IERI HA INCASSATO 55 MILA EURO CON 8.980 SPETTATORI CON 420 SALE, MEDIA 21 SPETTATORI A SALA. SEMPRE MEGLIO DEI 16 SPETTATORI A SALA DELL’ALTRO IERI, DICIAMO… - A CANNES ARRIVANO INTANTO I PREMI DI UN CERTAIN REGARD, L’IMPORTANTE RASSEGNA COLLATERALE DEDICATA PER LO PIÙ A OPERE PRIME E SECONDE: ECCO I VINCITORI

LA CANNES DEI GIUSTI - QUA SEMBRA CHE PIACCIA TUTTO E TUTTO FUNZIONI BENISSIMO. SI CONTANO I MINUTI DEGLI APPLAUSI.  SEMBRA CHE ABBIA IL RECORD “CLOSE” DI LUKAS DHOLT, CHE FA PIANGERE L’INTERA SALA LUMIÈRE CON LA SUA STORIA DI AMICIZIA E DI IDENTITÀ DI GENERE. C’È CHI LO DÀ PER SICURO COME PALMA D’ORO - SUI PREMI C’È UNA GRANDE CONFUSIONE. “VARIETY” PONE COME FAVORITO “TORI E LOKITA” DEI DARDENNE, CHIEDENDOSI PERÒ SE POSSONO I DARDENNE VINCERE PER LA TERZA VOLTA LA PALME D’OR. TROPPO, NO? – VIDEO

CIAK, MI GIRA! – CANNES È QUASI FINITO, SU. AMMESSO CHE IN ITALIA ANCORA CI SIA QUALCUNO INTERESSATO AL CINEMA. AL SUO SECONDO GIORNO, “NOSTALGIA” DI MARTONE HA INCASSATO 37 MILA EURO CON 6.259 SPETTATORI DIVISI IN 388 SALE - “ESTERNO NOTTE” DI BELLOCCHIO, ALLA SUA SECONDA SETTIMANA, ERA QUARTO CON 12 MILA EURO E 2.019 SPETTATORI. TUTTO QUI? BEH, SÌ. MA UNA COMMEDIA COME “CON CHI VIAGGI?” DEGLI YOUNUTS! CON FABIO ROVAZZI, ALESSANDRA MASTRONARDI E LILLO IN TRE GIORNI HA INCASSATO 8.000 EURO. UN DISASTRO… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – I CRITICI SI SONO DA SUBITO DIVISI SU “ELVIS” DI BAZ LUHRMANN, TRA CHI LO AMA, QUASI TUTTI I GIORNALISTI AMERICANI, E CHI LO DETESTA, GLI INGLESI PIÙ SNOB. DI SICURO HA GIÀ SOMMERSO GLI ALTRI FILM DELLA GIORNATA. COME “STARS AT STARS” DI CLAIRE DENIS. PER NON PARLARE DI “LEILA’S BROTHERS” DI SAEED ROUSTAY, UN POTENTE RITRATTO DAL DI DENTRO NEL SISTEMA PATRIARCALE IRANIANO, GIÀ INDICATO COME UNO DEI POSSIBILI VINCITORI DELLA PALMA D’ORO

LA CANNES DEI GIUSTI - “NOSTALGIA” DI MARIO MARTONE NON SFRUTTA FORTUNATAMENTE NESSUNA DELLE NOSTALGIE POSSIBILI NAPOLETANE, NÉ CANZONETTISTICHE NÉ VESUVIANE. PERÒ HA ATTORI STREPITOSI, DA FAVINO A NELLO MASCIA, DA DI LEVA A SASÀ STRIANO, PER NON PARLARE DI TOMMASO RAGNO - MAGARI HA UNA STRUTTURA NON SEMPRE PERFETTA CHE PORTA A UN FINALE OPERISTICO FORSE UN PO’ PREVEDIBILE, MA NEL COMPLESSO È UN BUON FILM, MOLTO AMATO DAI CRITICI FRANCESI, E HA DELLE CHANCHES PER VINCERE QUALCHE PREMIO IMPORTANTE… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - È PIACIUTO AL PUBBLICO DELLA LUMIERE IL NUOVO FILM DEI FRATELLI DARDENNE, "TORI E LOKITA", ANCHE SE NON AGGIUNGE MOLTO DI NUOVO NE' ALLA LORO FILMOGRAFIA NE' AL LORO IMPEGNO SOCIALE - BELLO, SINCERO, CON UN GRAN LAVORO SUGLI ATTORI, MAGNIFICI. MAGARI HA UNA PARTE CENTRALE UN PO' OVVIA, MA VA VISTO SENZA SNOBISMO CINEFILO, CON GLI OCCHI APERTI, PER CAPIRE COSA ACCADE IN EUROPA OLTRE ALLA GUERRA, ALLA PANDEMIA, AL CALCIO E ALLE STRAPPONE SUL TAPPETO ROSSO DI CANNES… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - “THE SILENT TWINS”, COPRODUZIONE ANGLO-AMERICO-POLACCA DIRETTA DA AGNIEZSKA SMOLCZYNSKA, È UN GRAN BEL FILM COMMOVENTE, PIENO DI IDEE E DI TROVATE - MOLTO BELLO ANCHE IL DANESE-ISLANDESE “GODLAND”, TUTTO GIRATO IN ESTERNI IN UNA ISLANDA MERAVIGLIOSA TRA FIUMI E VULCANI, CHE ABBIAMO COMINCIATO A AMARE NELLE SERIE CRIME NORDICHE VISTE IN PANDEMIA. POTREBBE VINCERE QUALCHE PREMIO MAGGIORE, MA LA SEZIONE UN CERTAIN REGARD È STATA UNA GRANDE SORPRESA, PIENA DI TITOLI FORTI OLTRE IL PREVISTO - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - ESALTATO COME CAPOLAVORO DA MOLTI BLASONATI CRITICI INTERNAZIONALI, “DECISION TO LEAVE”, DI PARK CHAN WOOK E' UN COMPLESSO, AFFASCINANTE, ELEGANTISSIMO  IPERCOSTRUITO MELO COREANO, TUTTO GIOCATO SUL RAPPORTO MALSANO TRA UN POLIZIOTTO CON PROBLEMI DI INSONNIA, UNA MOGLIE BRUTTINA CHE PROPONE SISTEMI ANTI-STRESS ASSURDI, E UNA AVVENTURIERA FATALE CINESE CHE GIOCA CLAMOROSAMENTE SUL NON SAPERE BENE IL COREANO - GRANDE FILM INNOVATIVO. TROPPO COMPLICATO PER VINCERE LA PALMA D'ORO. MA IMPOSSIBILE DA PERDERE - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - SVEGLIATEVI, METTETE DA PARTE LE SERIE CRIME DI NETFLIX, PERCHÉ IL FILM CONSIDERATO FAVORITISSIMO PER LA PALMA D’ORO È UN INCREDIBILE E VIOLENTISSIMO CRIME CON SERIAL KILLER IRANIANO, “HOLY SPIDER”, DIRETTO DA ALI ABBASI. COSTRUITO SU UN VERO CASO DI SERIAL KILLER DI PROSTITUTE, INTRODUCE IN QUELLO CHE POTREBBE SEMBRARE UN CRIME QUALSIASI ELEMENTI FORTISSIMI. A COMINCIARE DALL’AMBIENTAZIONE CON TANTO DI SCENE DI NUDO E DI DROGA IN IRAN! TUTTI GLI OMICIDI E LA TRAPPOLA PER IL KILLER SONO GIRATI DA PAURA, E GLI ELEMENTI DI GENERE FUNZIONANO BENISSIMO…

LA CANNES DEI GIUSTI - È STATO ACCOLTO DA UNA ENTUSIASTA, SENTITA E LIBERATORIA OVAZIONE IL FAVOLOSO "JOYLAND" UN PO' MELO SUL PATRIARCATO TOSSICO E UN BEL PO' DELIRANTE MUSICAL GAIO: HA UNA GRANDE MESSA IN SCENA E UN CAST INCREDIBILE CON GRANDI EROICHE FIGURE FEMMINE. DOPO UN SECOLO DI GRANDE CINEMA CHE È STATO PURA TOSSICITÀ MASCHILE, È CURIOSO CHE UN FILM DI UN REGISTA MASCHIO SPIEGHI COSÌ BENE IL PROBLEMA - "AFTERSUN" È UNA STORIA DI SENTIMENTI E RICORDI CHE LEGANO UNA FIGLIA AL PADRE E…

LA CANNES DEI GIUSTI - L'UNICA OPERA PRIMA ITALIANA PRESENTE IN QUESTI GIORNI È "MARCEL" DI JASMINE TRINCA, FUORI DA OGNI COMPETIZIONE, UN OMAGGIO ALL'ATTRICE E PRESTIGIOSA GIURATA - AHIMÈ, NON È CHE SERVA A MOLTO, NÉ ALLA CARRIERA DELLA TRINCA, NÉ AL NOSTRO CINEMA NÉ AL NOSTRO PUBBLICO. E DIMOSTRA ANCHE QUANTO POCO I FRANCESI SIANO INTERESSATI A UN CINEMA ITALIANO DIVERSO DA QUELLO CHE HANNO IN TESTA, CHE NON VA TANTO OLTRE A BELLOCCHIO-MORETTI, ORA RIMPIAZZATO DA MARTONE, E LE VARIE GOLINO E TRINCA PETTINATE DA ROBERTINO…

LA CANNES DEI GIUSTI - FINALMENTE UN BUON FILM! AH…NO, È UNA SERIE. PARLIAMO DELLE PRIME TRE PUNTATE (SU OTTO), TARGATE HBO, DI "IRMA VEP", DIRETTE IN INGLESE DA OLIVIER ASSAYAS, CON ALICIA VIKANDER (IN ESTATE SU SKY E NOW) - BEN GIRATO, BENISSIMO INTERPRETATO, PIENO DI RIFERIMENTI DOTTI E DIVERTENTI AL CINEMA DEL PASSATO E A QUELLO DEL PRESENTE, È UNA BOCCATA DI CINEMA MODERNO CHE NON CI SAREMMO ASPETTATI IN UN FESTIVAL COSÌ RIGIDO. E DIMOSTRA QUANTO PERDA CANNES NEL NON VOLERE ACCETTARE LA REALTÀ DEI FATTI...

LA CANNES DEI GIUSTI – VA ANCORA DI MODA IL CINEMA RUMENO? NON SO, MA NON PRENDIAMO SOTTOGAMBA “R.M.N.”, IL NUOVO FILM DI CRISTIAN MUNGIU, CHE VENNE PREMIATO CON LA PALMA D’ORO NEL 2007 – PRESENTATO IN CONCORSO OGGI, È UN CUPO, NON FACILE RITRATTO DELLE PAURE DELLE POPOLAZIONI COSÌ MISCHIATE, MOLDAVI, UNGHERESI, ZINGARI, CHE VIVONO NEL PROFONDO EST D’EUROPA, COME LA TRANSILVANIA - FILM MOLTO SOLIDO, VISIVAMENTE E NARRATIVAMENTE, POTREBBE PIACERE AL PRESIDENTE DELLA GIURIA, VINCENT LINDON – VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – “TRIANGLE OF SADNESS”, IL NUOVO FILM DI RUBEN OSTLUN CON UN GRANDE WOODY HARRELSON, NON È PIACIUTO A MOLTI CRITICI, CON TUTTA QUESTA MERDA E QUESTO VOMITO, MA È UNA DIVERTENTE VISIONE GROTTESCA DELLA NOSTRA SOCIETÀ. DOMINATA DALL'IDEA CHE IL DENARO DOMINI LE REGOLE SOCIALI E QUALSIASI RAPPORTO TRA LE PERSONE, CHE NON POSSA ESISTERE O RIVOLTA MA NEMMENO TRISTEZZA – C’È PURE UNA SITUAZIONE ALLA LOST DOVE LA RESPONSABILE DELLE TOILETTE, ABIGAIL, ASSUME IL POTERE E DECIDE DI TROMBARSI IL... - VIDEO