LA CANNES DEI GIUSTI – NON SO SE QUESTO MOLTO ATTESO “ROMERIA” PUÒ VINCERE, FORSE NON HA LE CARATTERISTICHE DA PALMA D'ORO, CERTO È MOLTO PIACIUTO AGLI SPETTATORI PIÙ GIOVANI. E' UN FILM LUMINOSO, CALDO, ATTUALE – IN QUESTO DISASTRATO FESTIVAL (IL PEGGIORE DEGLI ULTIMI ANNI), IL GRANDE TEMA DEI GIOVANI REGISTI È LA RISCOPERTA DELLA MEMORIA. CURIOSO CHE MENTRE EMERGE PREPOTENTE L’OTTUSITÀ DELLA AI, CIOÈ LA MEMORIA FINTAMENTE CONDIVISA, RUBATA A TUTTE LE MEMORIE PASSATE, LA GENERAZIONE PIÙ CREATIVA DEL CINEMA SI SIA CHIUSA NEL RECUPERO DELLA MEMORIA COME STORIA PERSONALE… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – CON “IT WAS JUST AN ACCIDENT” DEL VECCHIO MAESTRO JAFAR PANAHI, UN THRILLER POLITICO IRANIANO CON PARTI COMICHE, TORNIAMO A UN CINEMA BEN SCRITTO, NON BANALE, DOVE LE SORPRESE NON SONO MAI SOLO MECCANISMI NARRATIVI PER SVEGLIARTI - CERTO NON È UN FILM INNOVATIVO, MA HA UNA STORIA ORIGINALE CHE SI SVILUPPA COME UN PROCESSO POLITICO AL SISTEMA DI GIUSTIZIA/INGIUSTIZIA IRANIANO – ATTORI BRAVISSIMI, MESSA IN SCENA DEGNA DI UN VECCHIO HITHCOCK PRESENTS. APPLAUSI. CHE VOLETE DI PIÙ? - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – BUONE NOTIZIE PER IL CINEMA ITALIANO. C’È DA BRINDARE PER QUESTO PICCOLO E INTELLIGENTISSIMO “LE CITTÀ DI PIANURA”, OPERA SECONDA DEL TALENTUOSO FRANCESCO SOSSAI – SONO UN FAN TOTALE DEI SUOI DUE PROTAGONISTI, CINQUANTENNI ‘MBRIACONI SENZA FUTURO CHE GIRANO TUTTA LA NOTTE ALLA RICERCA DI UN ULTIMO BICCHIERE - SOSSAI DOSA I SUOI ELEMENTI FACENDO CRESCERE IL FILM CON UNA TRAMA PIÙ COMPLESSA DEL PREVISTO, COGLIENDO LO SPETTATORE CHE PENSAVA DI SAPERE TUTTO ALLA SPROVVISTA. TUTTO QUELLO CHE CI SERVE È SOLO UN ALTRO BICCHIERE… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI PREPARATE LE VECCHIE SIGNORE DI PRATI PERCHÉ “ELEANOR THE GREAT”, OPERA PRIMA DI SCARLETT JOHANNSON, È IL LORO FILM DEL CUORE PER QUEST’AUTUNNO, CON UNA SCATENATA PROTAGONISTA DI 94 ANNI, JUNE SQUIBB, ANCORA IN GRAN FORMA, CHE SGANCIA UNA BATTUTA DIETRO L'ALTRA COME FOSSE L'ASPESI DEI BEI TEMPI - NON È UN GRANCHÉ, VE LO DICO SUBITO, È UNA BANALISSIMA COMMEDIA DI SCAMBIO DI IDENTITÀ, DI PICCOLA TRUFFA NATA PER CASO E SCOPERTA CON DOLORE, DOVE QUASI TUTTI I PERSONAGGI SONO ULTRASTEREOTIPATI. MA LA PERFORMANCE DELLA SQUIBB VALE IL BIGLIETTO… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - C'ERA DA ASPETTARSELO. COME L'ANNO SCORSO ACCADDE A "PARTHENOPE", ANCHE "FUORI" DI MARIO MARTONE HA AVUTO PESSIME RECENSIONI DALLA CRITICA INTERNAZIONALE. SI SALVANO SOLO LE PROTAGONISTE VALERIA GOLINO E MATILDA DE ANGELIS – LEGGO: “RIPETITIVO E NON LINEARE”; “UN FILM SCIALBO E DI TOTALE NOIA RISPETTO A QUALSIASI SIMPATICO FILM PER LA TV CHE VEDI LA DOMENICA SERA SOTTO LE COPERTE. È PERFETTAMENTE SUPERFLUO"; “NON SAPREI DIRVI PERCHÉ FUORI DI MARIO MARTONE SIA STATO SELEZIONATO PER LA SEZIONE IN CONCORSO” - CERTO OGNI ANNO QUESTE LEGNATE NON È CARINO... - VIDE

LA CANNES DEI GIUSTI – LE AVVENTURE DI JOSEF MENGELE, L’ANGELO DELLA MORTE DI AUSCHWITZ, SCAPPATO IN SUDAMERICA FINO ALLA MORTE A SAN PAOLO NEL 1979, FUNZIONANO SEMPRE. ANCHE QUESTO INTERESSANTE E DOCUMENTATO “LA SCOMPARSA DI JOSEF MENGELE”, SCRITTO E DIRETTO DA KIRILL SEREBRENNIKOV – IL REGISTA, CON UN GRANDE BIANCO E NERO DA CINEMA ANNI ’60, COSTRUISCE UNA SERIE DI SITUAZIONI COMPLETAMENTE DIVERSE E SFALSATE DI ANNO IN ANNO DI MENGELE IN FUGA – E’ UNA SORTA DI REGOLAMENTO DI CONTI CHE LA STORIA HA FATTO VALERE SU UN PERSONAGGIO CHE, ANCHE IN QUESTO FILM, NON HA MAI DIMOSTRATO PIETÀ PER LE SUE VITTIME…

LA CANNES DEI GIUSTI - “FUORI” DI MARIO MARTONE, UNICO FILM ITALIANO IN CONCORSO A CANNES, È UN PRISON MOVIE AL FEMMINILE A TUTTI GLI EFFETTI, VERO E PROPRIO GENERE DEGLI ANNI ’70 - QUANDO A CIRCA METÀ FILM ELODIE ENTRA NUDA NELLA DOCCIA INSIEME ALLE SUE COMPAGNE DI CELLA VALERIA GOLINO E MATILDA DE ANGELIS, LA SITUAZIONE SI FA CALDA - CERTO, IL DESIDERIO SESSUALE DI TUTTE LE RAGAZZE È PALPABILE, MA NON C’È, IN FONDO, UNA GRANDE STORIA DA RACCONTARE, NON CI SONO EVASIONI, STORIE DI VENDETTE, DI COLTELLI, SOLO LA SITUAZIONE DI UN FUORI CHE DIVENTA IDENTICO A QUELLA DEL DENTRO… - VIDEO 

LA CANNES DEI GIUSTI - “AISHA CAN’T FLY AWAY”, OPERA PRIMA DELL’EGIZIANO MORAD MOSTAFA, NON È UN CAPOLAVORO, MA CREDO CHE VADA VISTO. E’ RARO VEDERE UN FILM DI PRODUZIONE EGIZIANA SUI MIGRANTI SUDANESI CHE SI FERMANO AL CAIRO IN ATTESA DI SPOSTARSI IN EUROPA SUI BARCONI - È UN FILM UN PO’ CONFUSO, MA IL PERSONAGGIO DI AISHA È NOTEVOLE. NON CAMBIA MAI ESPRESSIONE PER TUTTO IL FILM E TI GUARDA CON UN OCCHIO BLU E UN OCCHIO MARRONE. QUANDO SI METTE LA MASCHERA DI BATMAN È DAVVERO BATMAN… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – ALLORA, QUESTO “ALPHA”, DI JULIA DUCOURNAU, È UN CAPOLAVORO, COME SCRIVE "VARIETY" O UN DISASTRO, COME SCRIVE "THE GUARDIAN"? - SÌ, È INCOERENTE E NELLA SECONDA PARTE DIVENTA QUASI UN ALTRO FILM, MA TENTA COMUNQUE DI CONQUISTARSI UN TIPO DI CINEMA PIÙ LEGATO AI SUOI TEMPI, E QUEL CHE VIENE FUORI NON È SOLO METAFORA DI COVID, AIDS, TOSSICITÀ, UNA RILETTURA DELLA PANDEMIA E DELL'OMOFOBIA, MA DEI TEMPI MALATI CHE INTERE GENERAZIONI HANNO RESPIRATO E ANCORA RESPIRANO. DEVO DIRE CHE MI È PIACIUTO… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTIPIOGGIA E FREDDO, FILM GENERALMENTE BRUTTINI, SE C'È IL TEMPORALE È COMPROMESSO IL TAPPETO ROSSO STASERA DI ELODIE PER LA PRIMA DI "FUORI" DI MARIO MARTONE, UNICO FILM ITALIANO IN CONCORSO – GLI ALTRI DUE, "LE CITTÀ DI PIANURA” E "TESTA O CROCE?", PASSANO A UN CERTAIN REGARD I PROSSIMI GIORNI - CON STO FREDDO E LA PIOGGIA... MA NON SAREBBE MEGLIO TORNARE A CASA? È STATO UN FESTIVAL DELUDENTE, ANCHE "ALPHA" DELLA DUCOURNAU È STATO STRONCATO…- VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – “MARCEL ET MONSIEUR PAGNOL”, BIOPIC DEL COMMEDIOGRAFO E REGISTA MARCEL PAGNOL, È IL PIÙ INTERESSANTE DEI TRE FILM DI ANIMAZIONE PRESENTATI QUEST’ANNO A CANNES, MA FORSE ANCHE IL PIÙ OSTICO FUORI DALLA FRANCIA - PERCHÉ PAGNOL, FONDATORE DEI "CAHIERS DU CINEMA", È RELATIVAMENTE SCONOSCIUTO FUORI DI QUI – IL FILM AFFRONTA IL PIÙ OSTICO DEI PROBLEMI, IL POSSIBILE COLLABORAZIONISMO CON I TEDESCHI. ANCHE SE IL NIPOTE HA SCOPERTO UNA COPIA DEL “MEIN KAMPF” DOVE PAGNOL HA VERGATO DI SUO PUGNO LA SCRITTA “CHE COGLIONE!”… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - L'IDEA DI "LES AIGLES DE LA REPUBLIQUE" SCRITTO E DIRETTO DA TARIK SALEH, NUOVO FILM DEL CONCORSO DI COPRODUZIONE FRANCO-FINNO-DANESE-SVEDESE, NON ERA AFFATTO MALE: CIOÈ DI METTERE IN SCENA UNA SORTA DI SATIRA POLITICA SULL'EGITTO DITTATORIALE DI AL SISI, DOVE IL PIÙ IMPORTANTE ATTORE EGIZIANO, GEORGE FAHY, INTERPRETATO DELL'ALTISSIMO E NASUTO FARES FARES, SI COMPROMETTE COL POTERE, UN PO' PER DIFENDERE SUO FIGLIO, UN PO' PER LE TANTE DONNE CHE FREQUENTA… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – “O AGENTE SECRETO” È UN GRANDE FILM, PERFETTAMENTE IN LINEA CON LA RILETTURA DELLA STORIA DELLA DITTATURA BRASILIANA DEGLI ANNI ’70 INIZIATA UN ANNO FA CON “IO SONO ANCORA QUI" - ALLA FACCIA DEI FILMACCI TUTTI UGUALI DI NETFLIX, “O AGENTE SECRETO” È FORTEMENTE SIA UN FILM POLITICO CHE UN FILM DI GENERE - SARÀ UN PROBLEMA CHE IL MIGLIOR FILM VISTO FINO ADESSO NEL CONCORSO DI CANNES È DIRETTO DA UN UOMO, MA SOPRATTUTTO È TARGATO NETFLIX? SPERIAMO DI NO... - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - SI CHIUDE LA PRIMA SETTIMANA, DEVO DIRE IN SOTTOTONO, DEL FESTIVAL. MI SEMBRA CHE CI SIA ANCHE MENO PUBBLICO - DEI FILM PASSATI IERI SERA QUELLA CHE È STATO ACCOLTO MEGLIO È IL BRASILIANO “O AGENTE SECRETO”. QUANTO A “THE PHOENICIAN SCHEME” DI WES ANDERSON, MI SEMBRA CHE ABBIA DIVISO LA CRITICA - HO VISTO INVECE DUE ANTEPRIME MOLTO ATTESE A CANNES PREMIERIE, LA COMMEDIA SENTIMENTALE ISLANDESE “ASTIN SEM EFTIR ER” E IL SERIOSO “GODLAND” -  SEMPRE PER CANNES PREMIERE È PASSATO IERI SERA IL MOLTO ATTESO “MAGELLAN/MAGALHAES”… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – IN “DIE, MY LOVE”, JENNIFER LAWRENCE, FRESCA MAMMA, DEVE FAR VEDERE ALLO SPETTATORE COSA SIA UNA CRISI POST-PARTUM. COSÌ URLA, PIANGE, CANTA, SCOPA, SOGNA, FA LA PAZZA, ADDOBBA IL BAGNO DI CASA E STACCA PURE IL LAVANDINO. MALGRADO SIA DURO, DISTURBANTE, È ANCHE UN FILM PIENO DI IRONIA. MAGARI UN PO' DARK - LA SCENA INIZIALE CON LA LARWENCE CHE STRINGE UN COLTELLO CON LA DESTRA E SI MASTURBA CON LA SINISTRA MENTRE CRESCE LA MUSICA È DA MANUALE, MA NON CAPISCO QUALE SIA LA STORIA. C'È SOLO MALESSERE… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – NON SO SE QUESTO “NOUVELLE VAGUE”, DI RICHARD LINKLATER, OMAGGIO E MAKING OF DI UN CAPOLAVORO DEL CINEMA COME FINO ALL'ULTIMO RESPIRO DI GODARD, SIA LA RICOSTRUZIONE MIGLIORE CHE SI POSSA FARE. IL JEAN-LUC GODARD INEDITO CHE VEDIAMO, GUILLAUME MARBECK, È MOLTO DIVERTENTE, E PROTETTO DAGLI OCCHIALI NERI FUNZIONA. JEAN SEBERG E JEAN-PAUL BELMONDO, XOEY DEUTSCH E AUDRY DILLON,SONO ACCETTABILI. MA I MAESTRI, COME ROBERTO ROSSELLINI, CHE FA CITAZIONI, RUBA GLI AVANZI DEI PANINI E CHIEDE SOLDI È OFFENSIVO. PARODISTICO. CAZZO. SE TRATTI COSÌ ROSSELLINI QUALCHE DUBBIO MI VIENE - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – TUTTI IN ESTASI PER IL DOCUMENTARIO “MY MOM JAYNE”, IDEATO E DIRETTO DA MARISKA HARGITAY SULLA MAMMA, L’ATTRICE DI CULTO E STRACULTO JAYNE MANSFIELD, LANCIATA DALLA FOX COME RISPOSTA A MARILYN MONROE NEL RUOLO DELLA DUMB BLOND - LA STORIA PIÙ INCREDIBILE VIENE FUORI QUANDO MARISKA SCOPRE CHE IL SUO VERO PADRE NON È MICKEY HARGITAY, MA UN CANTANTE ITALO-AMERICANO NATO IN BRASILE, CERTO NELSON SARDELLI, CONOSCIUTO A LAS VEGAS - IL DOCUMENTARIO ESAGERA UN PO’ CON I PIANTI E TUTTI NOI CINÈPHILES AVREMMO VOLUTO SAPERE QUALCOSA DI PIÙ SUI FILM. PERÒ È UNA STORIONA E QUANDO MARISKA APRE IL CONTAINER CON LE MEMORABILIA PUZZOLENTI DELLA MAMMA... - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI - CON L’ARRIVO DELLE STAR E DEI FILM AMERICANI LE COSE STANNO MIGLIORANDO. “DIE, MY LOVE”, DRAMMONE DIRETTO DA LYNNE RAMSAY CON JENNIFER LAWRENCE E ROBERT PATTINSON, È STATO DIPINTO DA MOLTI CRITICI COME UN CAPOLAVORO. NOVE MINUTI DI APPLAUSI - PIACIUTO MOLTO ANCHE “NOUVELLE VAGUE” DI RICHARD LINKLATER, CURIOSA OPERAZIONE, UN DIETRO LE QUINTE IN BIANCO E NERO, GIRATO COME AI TEMPI DELLA NOUVELLE VAGUE, PROPRIO DEL FILM MANIFESTO DEL MOVIMENTO, “FINO ALL’ULTIMO RESPIRO” DI JEAN-LUC GODARD… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – AIUTO! SI COMINCIA CON 15 MINUTI DI MONTAGGIO SFRENATO TRA CORPO, FLUIDI, PADRI STRONZI, MADRI CHE SE LA DANNO A GAMBE. STO PARLANDO DELL'OPERA PRIMA DI KRISTEN STEWART, "THE CHRONOLOGY OF WATER" - GRANDE FRUGARSI NELLE MUTANDE, SCOPATE, CORPI ESIBITI SOTTO LA DOCCIA, MONTAGGIO FRACASSONE UN FILO INUTILE, SEMBRA, ALLA FINE, UN'OPERA PRIMA QUALUNQUE. MA UN'ALTRA STORIA? UN'ALTRA IDEA? PER ANNI ABBIAMO SOPPORTATO LE OPERE PRIME DEI MASCHI IN CRISI, ORA CI TOCCANO QUELLI DELLE RAGAZZE… - VIDEO

LA CANNES DEI GIUSTI – “EDDINGTON” È UN FILM CHE TENTA UN SALTO IMPORTANTE E NON FACILISSIMO: RACCONTARE L’AMERICA DI TRUMP, ANZI QUELLA GIÀ DI TRUMP NATA DALLA TERRIBILE ESPERIENZA DEL COVID E DELLA MORTE DI GEORGE FLOYD – IL SEMPRE GRANDE JOAQUIN PHOENIX BRANDONEGGIA UN PO’, MA È FANTASTICO, E TIENE IL FILM SULLE SUE SPALLE - CON UN RAGIONAMENTO PIÙ PROFONDO DI QUEL CHE APPARE SUI RAPPORTI TRA PANDEMIA E DISASTRO CULTURALE DEL PAESE, MI SEMBRA UN FILM CHE, ALMENO, SI PRENDE MOLTE RESPONSABILITÀ E OSA PARECCHIO…

LA CANNES DEI GIUSTI - SONO SORPRESO DALLA QUANTITÀ DELLE DONNE REGISTE CHE SI STANNO VEDENDO QUEST’ANNO E DAI TANTI TEMI AL FEMMINILE IN FILM DIRETTI DA UOMINI. COME SE I MASCHI E IL LORO MONDO INTELLETTUALE NON AVESSERO CULTURALMENTE PIÙ NIENTE DA OFFRIRE – IL CASO DEL CILENO “LA OLA”, AMBIENTATO NEL 2018 NELL’UNIVERSITÀ OCCUPATA DAI GRUPPI FEMMINISTI IN GUERRA COL PATRIARCATO, È CLAMOROSO. UN TRASCINANTE MUSICAL MODERNO, CHE FA BALLARE E MUOVERE COME UNA TROTTOLA UN CAST DI RAGAZZE. IL MECCANISMO FUNZIONA BENISSIMO...

LA CANNES DEI GIUSTI – SI PUÒ ESSERE CONTEMPORANEAMENTE LESBICA, OSSERVANTE MUSULMANA E CALCIATRICE? CERTAMENTE. PUR CON QUALCHE FATICA. COME DIMOSTRA FATIMA DAAS, AUTRICE DEL LIBRO AUTOBIOGRAFICO “LA PETITE DERNIÈRE", DA CUI È TRATTO QUESTO FILM, DIRETTO DALLA BRAVISSIMA ATTRICE E REGISTA FRANCO-ALGERINA HAFSA HERZI, PRESENTATO E SALUTATO OGGI IN CONCORSO A CANNES CON GRANDE ENFASI – NON È UN GRANDE FILM, MA PER I FRANCESI È QUALCOSA DA PRESENTARE CON ORGOGLIO PERCHÉ PER TANTE RAGAZZE, SOPRATTUTTO MUSULMANE, PENSO SIA LIBERATORIO… – VIDEO