warhol amendola 9

CLIC! L’OCCHIO SULLA POP ART - IL FOTOGRAFO AURELIO AMENDOLA RACCONTA IL SUO (DOPPIO) WARHOL: “ERA MALLEABILE, GENTILISSIMO E MUTO. QUANDO TORNAI DA LUI STAVA GIÀ MALE. LO TROVAI IMPALLIDITO, CON QUEL PARRUCCHINO AVEVA PERSO LA SUA NATURA IRONICA..."

ANDY WARHOL AMENDOLA  2ANDY WARHOL AMENDOLA 2

Roberto Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

New York, 1977. Aurelio Amendola aveva 39 anni e aveva già fotografato artisti come Giorgio De Chirico. Andò in albergo e compose il numero della Factory. Rispose la segretaria. Lui disse solo: «Senta, io vorrei fotografare Andy Warhol».

 

Che, è vero, non era ancora ammantato di mistica come oggi, ma era pur sempre il principe della Pop Art — per capirci: aveva già presentato la sua seriale Campbell’s Soup ed era sopravvissuto all’attentato a opera della femminista radicale Valerie Solanas. E, peraltro, allergico ai ritratti fatti da altri. Tempo tre minuti: «Venga domani alle 11», disse la donna. 
 

E così Amendola andò alla corte di Warhol, scattando un cospicuo numero di foto che, dal 12 settembre, saranno in mostra al Marca — Museo delle Arti di Catanzaro, prima tappa di un tour che poi approderà a Torino e in altre città. Non solo: domenica alle 20.30, su Sky Arte Hd, andrà in onda un documentario dedicato alla carriera di Amendola, uno dei massimi fotografi di sculture e artisti, dal titolo L’occhio sull’arte, prodotto da Piero Mascitti (curatore anche della mostra). 
 

Amendola ha 77 anni e l’ironia (affilata dalle frequentazioni) gli permette di guardare all’indietro la sua vita con distacco intelligente. «E che ne so perché mi accolse così facilmente? Forse perché quando sentì che avevo fotografato De Chirico qualcosa scattò in lui». Già, perché due anni prima Warhol aveva incontrato il maestro della metafisica e si era cimentato in una interpretazione dei suoi temi.

 

Ma c’è un’ipotesi più affascinante proposta da Alan Jones nel volume (Silvana Editoriale) che accompagna la mostra: il fatto che Amendola si presentasse come fotografo di «Oggi» era una garanzia di sublime popolare, genuina chiarezza, lontana dagli snobismi della gauche caviar . 
 

ANDY WARHOL AMENDOLA  1ANDY WARHOL AMENDOLA 1

Certo, fu un incontro breve (un’ora) ma memorabile. «Era malleabile, gentilissimo e... muto, anche perché io non parlavo inglese né lui l’italiano. Ma diverso, senza i vezzi bizzosi di molti altri artisti con cui avevo lavorato». Guardando le foto emerge il ritratto di un uomo dolente eppure quieto, dolcemente ferito, di certo consapevole di una cosa: lo stesso atto di farsi fotografare per lui era una performance, un infinito gioco di rimandi dal soggetto all’oggetto, barthesiano , come ha intuito Gianluigi Colin in uno dei saggi del catalogo. 
 

«Che differenza con altri artisti che mi è capitato di ritrarre — continua Amendola, anticipando qualche contenuto del documentario atteso su Sky —. Penso allo stesso De Chirico, l’unico, credo, che dipingesse in giacca e cravatta. Amava le cose raffinate e le cene gustose, a dispetto della poetica enigmatica». Con Francis Bacon poi la cosa sfiorò il comico: «Grazie all’amico comune Roberto Sanesi, riuscii a farmi invitare da lui a Londra, addirittura nel suo celebre studio disordinatissimo. Ebbene, due giorni fianco a fianco e non mi permise nemmeno di tirare fuori la macchina fotografica!». 
 

AMENDOLA BURRIAMENDOLA BURRI

Niente a che vedere con l’amicizia con Alberto Burri, del quale ci ha lasciato la celebre immagine di un uomo avvolto dalle fiamme delle sue stesse combustioni. O con la profondità tormentata di Roy Lichtenstein, che dietro i fumetti e gli «sbam» nascondeva un meticoloso studio della classicità.

 

O con il suo amico più caro, che ha qualche anno in più e non parla mai: il David di Michelangelo, una delle sequenze fotografiche più suggestive di Amendola, dove (forse più che nella Pietà ) il bianco e nero è rivelatore, cattura la forza bambina del pastorello coraggioso. 
 

Ma Aurelio da Pistoia, che nei modi ha conservato una certa allegria infantile, parla anche del secondo incontro con Warhol, avvenuto nel 1986, un anno prima della morte dell’artista e ne parla con uno stupore addolorato, come un bambino ammutolito davanti alle cose grandi, quali la fine della vita.

 

AMENDOLA WARHOL 1986AMENDOLA WARHOL 1986

«Tornai da lui, si ricordava perfettamente di me. Ma stava già male e lo trovai affranto, impallidito, con quel parrucchino che aveva perso la sua natura ironica per diventare un apparato riparatore. Ma non fu mai triste: fu piuttosto genuinamente stanco». 
 

Anche questo Warhol, scarnificato, ridotto all’essenzialità del segno, dell’icona (che destino compiuto per l’uomo che ha fatto dell’arte una reiterazione di gesti, dettagli, sagome), è in mostra a Catanzaro, segnando un cerchio che si chiude, per Amendola.

 

ANDY WARHOL AMENDOLA ANDY WARHOL AMENDOLA WARHOL AMENDOLA 9WARHOL AMENDOLA 9

Lui, che ha fotografato Guttuso e Pistoletto, Tapies e Baj, Accardi e Schifano, confessa di avere ancora un debito con Andy Warhol: «Lui non ha mai avuto le foto che gli ho fatto, per diversi motivi. Forse questa mostra è una sorta di risarcimento, non per lui, no, bensì per me stesso». 

rscorranese@corriere.it

AMENDOLA ANDY WARHOL 1986 AMENDOLA ANDY WARHOL 1986

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?