maurizio viscidi nazionali giovanili azzurre

COME MAI L’ITALIA FATICA A SFORNARE TALENTI NEL CALCIO? PARLA MAURIZIO VISCIDI, COORDINATORE GIOVANILE FIGC: “IN ITALIA I RAGAZZI LI ROVINIAMO, TROPPA TATTICA, SI FA SOLO POSSESSO PALLA. A 21 ANNI IL TALENTO È SVILITO IN NOME DEL COLLETTIVO - C’È BISOGNO, INVECE, DI ALLENAMENTI SPECIFICI: AL TIRO, AL DRIBBLING, ALLO SMARCAMENTO SOTTO PORTA…" - IL PROBLEMA DELL'INVASIONE DI "STRANIERI MEDIOCRI" ANCHE NELLE PRIMAVERE. E LO SCARSO IMPIEGO DEI GIOVANI NELLE PRIME SQUADRE - "SPALLETTI? HA UN’ATTENZIONE MANIACALE AL LAVORO SUI RAGAZZI. MI FIDO DI LUI”...

Estratti dell’articolo di Enrico Currò per la Repubblica

 

MAURIZIO VISCIDI

Maurizio Viscidi, coordinatore del settore giovanile della Figc, gli azzurri di Spalletti sono arrivati in Germania con una scena benaugurante in testa: la premiazione, prima della partita di Empoli con la Bosnia, dei loro eredi, i ragazzi dell’Under 17 di Massimiliano Favo, che hanno appena vinto il titolo europeo.

 

(...)

 

Invece?

“Invece c’è anche un po’ di amarezza, perché i talenti che evidentemente abbiamo anche più degli altri, quando sono piccoli, poi li roviniamo. Dopo 3-4 anni li ritroviamo appiattiti”.

 

Come mai?

“La prima causa è metodologica. Superati i 15-16-17 anni, appena i ragazzi escono da quell’orbita, coi loro club non lavorano sui duelli uno contro uno e spesso fanno allenamento con l’11 contro zero, l’esercitazione più stupida che ci sia. Non si lavora sull’aspetto cognitivo, sugli ostacoli che frappone l’avversario e sulla reazione alle situazioni che la sua presenza stimola”.

 

E la seconda causa?

maurizio viscidi

“Per coltivare e sviluppare il talento, c’è bisogno di allenamenti specifici. Bisogna tirare in porta, allenarsi al dribbling, allo smarcamento sotto porta. Invece si fanno partitine mirate alla tattica, al possesso palla. Così a 21 anni il talento si è appiattito, svilito in nome del collettivo. Succede perché gli allenatori di prima squadra hanno necessità di fare risultato e quelli delle giovanili dei club sposano lo stesso concetto, per fare carriera: preparano la gara come se fossero in prima squadra, c’è un eccesso di lavoro tattico”.

 

 

 

Non c’entrano i troppi giocatori stranieri, da anni intorno al 65% in serie A e addirittura al 68% nelle squadre che giocano le coppe europee?

“Certo che c’entrano. C’è un’invasione di stranieri mediocri anche nelle Primavere”.

 

Per convenienza economica di calciomercato?

“I vantaggi economici possono avere influito, i club agiscono all’interno di regole. Io, da tecnico, vedo l’esito: troppi stranieri mediocri, che tolgono spazio”.

 

Lo scarso impiego dei giovani nelle prime squadre?

MAURIZIO VISCIDI

“Il poco minutaggio è un problema. Io sento tutte e due le campane. Gli allenatori delle prime squadre si lamentano del fatto che i giovani non sappiano abbastanza di tecnica e di tattica e hanno ragione anche loro. Ma poi noto che spesso non li allenano, con le sedute specifiche in più, a recuperare tecnica e tattica che mancano”.

 

 

Vede correlazione con i risultati meno brillanti dell’Under 21?

“Sì, perché non siamo riusciti a raggiungere l’Olimpiade e i giocatori dell’Under 21, quando finiscono il loro ciclo, in realtà hanno 23 anni e già rientrano pienamente nelle prime squadre dei loro club, dove magari non giocano o giocano poco: il lavoro dei settori giovanili, di fatto, finisce con l’Under 19, che coincide con l’età del campionato Primavera”.

 

(...)

Con Spalletti, che ha scritto la prefazione del suo ultimo libro, “La partita perfetta”, il feeling sembra evidente.

“Luciano fa cose molto moderne: il sistema estremamente fluido, la costruzione con la difesa alta. La tendenza del calcio di oggi è che non esiste più un sistema fisso, ma strutture di gioco diverse nelle varie fasi di gioco. È la metodologia situazionale con la ricerca del dominio”.

 

luciano spalletti

In gergo tecnico è il calcio relazionale, di cui parla il ct?

“La sostanza è che il calciatore deve sapersi adattare alle situazioni. Sintetizzando, sono i principi a guidare le scelte del giocatore in campo. Mentre nel calcio posizionale ti collochi in posizione vantaggiosa e da quelle ti muovi, in quello relazionale è dai tuoi movimenti e da quelli degli avversari che nascono le linee di passaggio. Il pressing, che è essenziale, viene guidato dall’esigenza di non perdere mai l’ equilibrio difensivo”.

 

In questa Nazionale ci sono tanti giocatori cresciuti nelle Under azzurre.

luciano spalletti

“Sono molti. Cito Donnarumma, Bastoni, Dimarco, Barella, Raspadori, Chiesa, Scamacca. Qualcuno è partito dall’Under 15. È confortante vedere che non si sono persi per strada. È bello vincere un titolo come quello dell’Under 17, ma sarà ancora più bello vedere tra qualche anno ragazzi come Camarda, Liberali, Mosconi e Natali in Nazionale”.

 

L’Italia dei grandi è campione europea in carica, ma arriva da due mancate qualificazioni al Mondiale: perché dovrebbe essere ottimista?

“Se non siamo ottimisti noi con questi talenti, chi lo deve essere? Certo, le mancate partecipazioni al Mondiale sono state dolorosissime, nulla più di un Mondiale coinvolge le nuove generazioni. Ma io posso dire che Spalletti ha un’attenzione maniacale al lavoro sui ragazzi e sul loro inserimento. Io mi fido di lui”.

 

 

 

francesco camarda 33ballo laminefederico colettafederico nardinmattia liberaliMAURIZIO VISCIDI

 

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...