CAFONALINO - LA CRISI NON E’ SOLO ECONOMICA, ANCHE CREATIVA - ALLA FIERA DELL’ARTE ROMANA VA IN SCENA UN’EDIZIONE MOLTO MODESTA CON 66 GALLERIE, MOLTE MENO DELLE PRECEDENTI QUATTRO EDIZIONI - HANNO TiMBRATO IL CARTELLINO QUATTRO GATTI: LA MOGLIE DI MONTEZUMA, AZZURRA CALTAGIRONE, AMY STEWART E ALESSANDRO HABER - L'OPERA-SONORA CHE IN UNA CASSA DI LEGNO CONTIENE LA VOCE DI UN BERLUSCONI CHE BUSSA E SUPPLICA DI USCIRE…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- «MOLTO» CHAMPAGNE PER TUTTI
Lilli Garrone per il "Corriere della Sera - Roma"

Prosciutto, champagne e più di 800 invitati: ecco «Molto» da viale Parioli all'ex Mattatoio di Testaccio dove i fratelli Lorenzo e Marco Bassetti accolgono ospiti e visitatori di Roma Contemporary che definiscono «la più fascinosa tra le fiere di arte contemporanea» e che sponsorizzano con prodotti legati alla tradizione e all'eccellenza gastronomica italiana.

Tra i padiglioni Amy Stewart, l'attore Alessandro Haber, la direttrice del MaXXI Anna Mattirolo, il costruttore Emiliano Cerasi con la moglie Ottavia. Moroello Diaz Della Vittoria Pallavicini, presidente delle Dimore storiche italiane, Emanuele Emmanuele con la figlia Teresa, la moglie di Luca Cordero di Montezemolo, Ludovica Andreoni con la sorella Valeria, moglie di Lorenzo Bassetti e Marina Ripa di Meana.


2- ROMARTE IN FIERA - DA BURRI AI PAESI ARABI, IL MERCATO SFIDA LA CRISI
Edoardo Sassi per il "Corriere della Sera - Roma"

Sessantasei gallerie, molte meno delle precedenti quattro edizioni, ma la fiera d'arte contemporanea c'è, prova a resistere nonostante la crisi del settore e del sistema Italia, e da oggi a domenica apre al pubblico i suoi stand nella sede dell'ex Mattatoio al Macro Testaccio, suddivisa in tre padiglioni, i due all'ingresso e la «Pelanda».

Nuova denominazione: «Roma Contemporary». Ma più o meno la stessa, collaudata, formula, con le proposte dei galleristi partecipanti e un nutrito pacchetto di eventi collaterali. Due le sezioni speciali: una, «Out of Range», dedicata a undici opere allestite nel cortile (a cura del berlinese di adozione Chris Sharp, la cui selezione però lascia a dir poco perplessi i palati «meno aggiornati», tra poverismi davvero troppo già visti e in ben mezzo secolo); l'altra, «Start Up», curata da Luca Cerizza, che raggruppa invece tutte insieme le proposte di giovani gallerie, nate grossomodo tra il 2007 e oggi.

Nei 66 stand - molti di gallerie italiane, alcune straniere - ognuno, tra migliaia di pezzi in mostra, può ovviamente tracciare un suo percorso di visita, partendo dalle proposte più classiche del Novecento storicizzato (e costoso) per arrivare al contemporaneo in senso stretto. Qua e là: c'è Tornabuoni Arte, galleria fiorentina, che fa la «voce grossa» ed espone opere selezionate tra super big: una «Combustione» di Alberto Burri del 1960, un concetto spaziale di Lucio Fontana del '67, o un Alighiero Boetti di oltre due metri.

C'è chi mixa storia e contemporaneità, come lo spazio Benappi di Torino: una serie di disegni, ancora di Fontana, Felice Casorati, con opere di giovani comunque affermati. Tra questi lo scultore Paolo Schmidlin, noto alle cronache per una scultura-scandalo in una mostra di qualche anno fa sul tema arte e omosessualità (ma che a Milano non si fece più), e che oggi invece presenta un suo omaggio in terracotta alla dannunziana Coré, alias la marchesa Luisa Casati, la donna più eccentrica ed extra-ordinaria del secolo scorso (nello stesso spazio anche un suo ritratto di Mario Biazzi).

Quello che un po' ti aspetti: l'opera-sonora che in una cassa di legno contiene la voce di un Berlusconi che bussa e supplica di uscire (l'ex premier, come icona, è in ribasso, ma c'è ancora: nelle scorse edizioni della fiera la sua immagine ispirava lavori ogni tre per due). Di particolare invece, e comunque dopo un debutto all'ultima Biennale di Venezia, un piccolo ma significativo spaccato sull'arte contemporanea in Arabia Saudita, paese non facile.

A proporlo è la galleria londinese «EoaProjects» con, tra gli altri, i lavori dell'artista e colonnello dell'esercito Abdulnasser Gharem, 37 anni, che ha parecchi problemi di censura nel suo paese. Era in classe a scuola con alcuni attentatori alle Torri Gemelle e la sua opera in mostra è composta da tanti piccoli timbri (simbolo di un'ossessiva burocrazia e di divieti) a ricomporre, rivisto e corretto, il cartello all'ingresso della Mecca. Lui, però, aggiunge sue frasi, che (nei limite del possibile) invitano alla fratellanza tra popoli. Curiosità, Gharem è l'artista arabo Guinness in quanto più costoso: dai 30 mila ai 700 mila per una sua opera.

 

VISITORS VALERIA ANDREONI SERGIO ARCURI STEFANIA TOCCI TERESA EMANUELE SANTA SANTARELLI ROSALBA GIUGNI ROBERTO E ROBERTINO WIRTH CON MARCO BASSETTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…