CAFONALINO - LA CRISI NON E’ SOLO ECONOMICA, ANCHE CREATIVA - ALLA FIERA DELL’ARTE ROMANA VA IN SCENA UN’EDIZIONE MOLTO MODESTA CON 66 GALLERIE, MOLTE MENO DELLE PRECEDENTI QUATTRO EDIZIONI - HANNO TiMBRATO IL CARTELLINO QUATTRO GATTI: LA MOGLIE DI MONTEZUMA, AZZURRA CALTAGIRONE, AMY STEWART E ALESSANDRO HABER - L'OPERA-SONORA CHE IN UNA CASSA DI LEGNO CONTIENE LA VOCE DI UN BERLUSCONI CHE BUSSA E SUPPLICA DI USCIRE…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- «MOLTO» CHAMPAGNE PER TUTTI
Lilli Garrone per il "Corriere della Sera - Roma"

Prosciutto, champagne e più di 800 invitati: ecco «Molto» da viale Parioli all'ex Mattatoio di Testaccio dove i fratelli Lorenzo e Marco Bassetti accolgono ospiti e visitatori di Roma Contemporary che definiscono «la più fascinosa tra le fiere di arte contemporanea» e che sponsorizzano con prodotti legati alla tradizione e all'eccellenza gastronomica italiana.

Tra i padiglioni Amy Stewart, l'attore Alessandro Haber, la direttrice del MaXXI Anna Mattirolo, il costruttore Emiliano Cerasi con la moglie Ottavia. Moroello Diaz Della Vittoria Pallavicini, presidente delle Dimore storiche italiane, Emanuele Emmanuele con la figlia Teresa, la moglie di Luca Cordero di Montezemolo, Ludovica Andreoni con la sorella Valeria, moglie di Lorenzo Bassetti e Marina Ripa di Meana.


2- ROMARTE IN FIERA - DA BURRI AI PAESI ARABI, IL MERCATO SFIDA LA CRISI
Edoardo Sassi per il "Corriere della Sera - Roma"

Sessantasei gallerie, molte meno delle precedenti quattro edizioni, ma la fiera d'arte contemporanea c'è, prova a resistere nonostante la crisi del settore e del sistema Italia, e da oggi a domenica apre al pubblico i suoi stand nella sede dell'ex Mattatoio al Macro Testaccio, suddivisa in tre padiglioni, i due all'ingresso e la «Pelanda».

Nuova denominazione: «Roma Contemporary». Ma più o meno la stessa, collaudata, formula, con le proposte dei galleristi partecipanti e un nutrito pacchetto di eventi collaterali. Due le sezioni speciali: una, «Out of Range», dedicata a undici opere allestite nel cortile (a cura del berlinese di adozione Chris Sharp, la cui selezione però lascia a dir poco perplessi i palati «meno aggiornati», tra poverismi davvero troppo già visti e in ben mezzo secolo); l'altra, «Start Up», curata da Luca Cerizza, che raggruppa invece tutte insieme le proposte di giovani gallerie, nate grossomodo tra il 2007 e oggi.

Nei 66 stand - molti di gallerie italiane, alcune straniere - ognuno, tra migliaia di pezzi in mostra, può ovviamente tracciare un suo percorso di visita, partendo dalle proposte più classiche del Novecento storicizzato (e costoso) per arrivare al contemporaneo in senso stretto. Qua e là: c'è Tornabuoni Arte, galleria fiorentina, che fa la «voce grossa» ed espone opere selezionate tra super big: una «Combustione» di Alberto Burri del 1960, un concetto spaziale di Lucio Fontana del '67, o un Alighiero Boetti di oltre due metri.

C'è chi mixa storia e contemporaneità, come lo spazio Benappi di Torino: una serie di disegni, ancora di Fontana, Felice Casorati, con opere di giovani comunque affermati. Tra questi lo scultore Paolo Schmidlin, noto alle cronache per una scultura-scandalo in una mostra di qualche anno fa sul tema arte e omosessualità (ma che a Milano non si fece più), e che oggi invece presenta un suo omaggio in terracotta alla dannunziana Coré, alias la marchesa Luisa Casati, la donna più eccentrica ed extra-ordinaria del secolo scorso (nello stesso spazio anche un suo ritratto di Mario Biazzi).

Quello che un po' ti aspetti: l'opera-sonora che in una cassa di legno contiene la voce di un Berlusconi che bussa e supplica di uscire (l'ex premier, come icona, è in ribasso, ma c'è ancora: nelle scorse edizioni della fiera la sua immagine ispirava lavori ogni tre per due). Di particolare invece, e comunque dopo un debutto all'ultima Biennale di Venezia, un piccolo ma significativo spaccato sull'arte contemporanea in Arabia Saudita, paese non facile.

A proporlo è la galleria londinese «EoaProjects» con, tra gli altri, i lavori dell'artista e colonnello dell'esercito Abdulnasser Gharem, 37 anni, che ha parecchi problemi di censura nel suo paese. Era in classe a scuola con alcuni attentatori alle Torri Gemelle e la sua opera in mostra è composta da tanti piccoli timbri (simbolo di un'ossessiva burocrazia e di divieti) a ricomporre, rivisto e corretto, il cartello all'ingresso della Mecca. Lui, però, aggiunge sue frasi, che (nei limite del possibile) invitano alla fratellanza tra popoli. Curiosità, Gharem è l'artista arabo Guinness in quanto più costoso: dai 30 mila ai 700 mila per una sua opera.

 

VISITORS VALERIA ANDREONI SERGIO ARCURI STEFANIA TOCCI TERESA EMANUELE SANTA SANTARELLI ROSALBA GIUGNI ROBERTO E ROBERTINO WIRTH CON MARCO BASSETTI

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...