A’ CAROGNA NEWS – GENNY TORNA A ROMA E FA COMUNELLA CON GLI ULTRAS LAZIALI - RIVELAZIONI DI UN TESTIMONE: ERANO DUE I TIFOSI ROMANISTI ARMATI DI PISTOLA NEGLI SCONTRI DOVE È STATO FERITO CIRO ESPOSITO

Francesco Grignetti per "La Stampa"

A quattro giorni dall'agguato dell'Olimpico, c'è una sola certezza. L'ultras romanista Daniele De Santis resta in carcere per tentato omicidio e i tre feriti napoletani, invece, possono tornare a casa. Due con un mero obbligo di firma al commissariato. Ciro Esposito, il più grave, che ha intanto riaperto gli occhi e salutato la madre, è libero del tutto.

E proprio Ciro resta in cima ai pensieri dei tifosi napoletani.
Ieri Genny 'a Carogna ha fatto un salto a Roma con i risultati di una colletta tra ultras (1000 euro) che dovranno servire alle prime spese della famiglia Esposito, bloccata a Roma. C'è stato, con l'occasione, un fraterno saluto tra Genny e i responsabili del tifo biancoceleste che finora si sono fatti carico del vitto e dell'alloggio per i parenti di Ciro.

Sempre più protagonista, insomma, Genny. È notizia di ieri che assieme ad un altro capotifoso, Massimo Mantice, è stato indagato dalla procura di Roma per aver violato la legge che regola il comportamento dei tifosi negli impianti sportivi.
La procura di Roma, infatti, ha deciso di andare a fondo sulla vicenda della presunta «trattativa».

Nonostante le secche smentite del ministro Angelino Alfano, la procura ha aperto un fascicolo che ipotizza la «violenza privata»: quanto prima saranno convocati sia Genny sia capitan Hamsik per mettere a verbale il tenore della loro conversazione a bordo campo.

Quel colloquio è comunque colpevole secondo la giustizia sportiva. Il giudice sportivo ha disposto la chiusura dello stadio San Paolo di Napoli per due turni di campionato. La società è punita per il comportamento violento e intimidatorio dei suoi tifosi: quattro agenti di polizia malmenati, un vigile del fuoco stordito da un petardo, la minaccia di invadere il campo «se il capitano della squadra non si fosse recato sotto la curva per parlare con i capi degli ultras».

Si moltiplicano le testimonianze, intanto, di chi parla non di un singolo assalitore, ma di un gruppo. Si parla di più pistole. Di un lancio multiplo di petardi. Secondo il gruppo di tifosi napoletani che era sul pullman assalito da De Santis, lo scalmanato ultras romanista si sarebbe prestato a fare da esca per attirare i napoletani dentro il vivaio dove poi si è verificato lo scontro più duro.

E questa ricostruzione, in fondo, è compatibile anche con il poco che De Santis ieri ha detto al giudice: «Non ho sparato io. Il resto non lo ricordo per via del pestaggio».
La ricostruzione dei fatti, insomma, potrebbe essere molto più complicata di quanto sostenuto dal questore di Roma nell'immediatezza dei fatti.

Ancora ieri, il questore Massimo Maria Mazza è stato categorico: «È stata ritrovata una sola pistola e a quanto ci risulta è l'unica arma con cui sono stati esplosi i colpi». Già, ma allora perché hanno fatto l'esame dello stub anche ai tre feriti napoletani?
In procura si parla apertamente di una vicenda che «sarebbe più articolata del previsto».

E l'avvocato Paolo Cerruti, che assiste Alfonso Esposito, ipotizza già un movente politico-razzista. «Non le avete viste le svastiche? Qui il tifo non c'entra niente».
Anche il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, in Parlamento ha ricostruito i fatti con buona dose di cautele: «Gli approfondimenti che si stanno svolgendo chiariranno se il De Santis abbia agito da solo o in concorso con altri e in quale fase dell'azione».

Resta il mistero di complici che sarebbero riusciti a eclissarsi. «Un testimone, che ha segnalato la presenza di tre persone che indossavano caschi da motociclista, ha escluso la loro partecipazione all'azione violenta».

Il ministro Alfano ha negato una volta di più che vi sia stata trattativa tra lo Stato e i tifosi. Il colloquio Genny-Hamsik l'ha deciso la società. «Le autorità di polizia non hanno rilevato controindicazioni sul fatto che il capitano della squadra del Napoli, su richiesta della dirigenza della società sportiva, potesse avvicinarsi ai tifosi presenti nella curva, al solo scopo di rassicurare sulle condizioni di salute dei tre tifosi coinvolti».


2.UN TESTIMONE NAPOLETANO: "STAVO CON CIRO, HO VISTO TUTTO ERANO IN DUE CON LA PISTOLA"
Grazia Longo per "La Stampa"

Pasquale è un ultrà del Napoli e ha due soli «pensieri», come li chiama lui. Non essere identificato, «sennò m'arrestano» e fare chiarezza «sulla verità successa sabato sera davanti al Ciak Village». Scordatevi i congiuntivi e la consecutio temporum, mettete da parte eventuali pregiudizi per gli ultrà e scoprirete una realtà diversa da quella offerta dalla questura di Roma.

Secondo il questore Massimo Mazza a sparare è stato soltanto Daniele De Santis, Gastone. È andata così?
«No, non è vero. Il questore non c'era, io invece sì. Ero arrivato in macchina insieme a Ciro e altri amici di Scampia. Ho visto tutto: a sparare contro Ciro è stato Gastone, che sparava all'impazzata, ma c'era anche un altro ultrà romanista che sparava pure lui».

Lo hai visto sparare o solo con la pistola in mano?
«Sparava, sparava. Io sono una persona ignorante ma a parte che l'ho visto con gli occhi miei, vorrei capire come si fa a dire che ha sparato solo una pistola, quando a Ciro il proiettile gli è rimasto dentro, mentre a Gennaro Fioretti gli è esploso nel braccio. I proiettili e gli sparatori erano due».

Come fai ad essere sicuro che a ferire Ciro sia stato proprio De Santis?
«Era l'unico a volto scoperto, gli altri avevano il passamontagna nero o il casco. E poi De Santis ha puntato la pistola anche contro di me, mi sono visto morto, mi sono visto. Per fortuna l'arma si è inceppata e sono ancora qui a parlare».

Quanti erano gli ultrà giallorossi?
«A me sono sembrati una decina. Qualcuno dice una quarantina, ma io ne ho visti una decina scappare dopo che con Ciro e gli altri amici siamo andati ad aiutare quelli del pullman contro cui avevano buttato la bomba carta e un fumogeno. Stavano aspettando proprio i tifosi napoletani. Era una trappola. Un agguato in piena regola. E pensate che i pullman che c'erano là non erano di ultrà ma di gente normale. Con tante donne e bambini che piangevano disperati. Per questo siamo andati ad aiutarli».

Ma perché invece di andare a picchiare i romanisti non avete telefonato al 112 o al 113?
«Perché se non andavamo ad aiutarli, quello lì li ammazzava. Sembrava un pazzo. Noi napoletani siamo fatti così, siamo solidali e aiutiamo i concittadini in difficoltà».

Per picchiare hai usato spranghe o altro?
«No, solo le mani. A Gastone, dopo che aveva sparato a Ciro, l'ho riempito di botte. Gli ho girato le caviglie con le mie mani, gli ho girato. Ma secondo me era fatto di cocaina perché era insensibile al dolore».

Tu hai già avuto guai con la giustizia, che so, per furto o spaccio di droga?
«Sì, qualcosa del genere. Errori di gioventù».

Ti rendi conto che la tua testimonianza non ha valore se non la racconti alla polizia?
«Alla polizia io non ci vado. Già hanno arrestato a Ciro, solo perché ha aiutato quella gente, finisce che arrestano pure a me. Però voglio dirlo forte che quello di sabato è stato un agguato. Perché adesso a noi napoletani vogliono farci passare per delinquenti e camorristi. Vale pure per Genny 'a carogna. Tutti contro di lui solo per quella maglietta. Volete sapere la verità?».

Dimmi.
«La verità è che se non interveniva lui, allo stadio finiva in carneficina. Finiva in un massacro. Quelli uscivano e bruciavano la città. Lo dovevano ringraziare a Genny per quello che ha fatto. Senza contare che è stato il primo a venire a trovare a Ciro in ospedale».

Tu lavori o sei disoccupato?
«Lavoro. Una cosa artigianale».

Hai figli?
«No, ma mi sta arrivando un bambino».

Se potessi tornare indietro, a sabato, ti comporteresti allo stesso modo?
«E certo! Non sono pentito di niente. Mi spiace solo che l'ambulanza per Ciro, anche se abbiamo fatto decine di chiamate, è arrivata dopo 40 minuti. Dobbiamo ringraziare un carabiniere, è stato lui a insistere per far arrivare l'ambulanza. Mo' speriamo solo che Ciro si salva».

 

HAMSIK GENNY A CAROGNA HAMSIK E GENNY A CAROGNA CIRO ESPOSITO CIRO ESPOSITO CIRO ESPOSITO gastone daniele de santis facebook DANIELE GASTONEDANIELE DE SANTIS GASTONE tifosi bloccano derby foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...