spiaggia vacanze

IL MALTEMPO ROVINERÀ IL PONTE DEL 2 GIUGNO? – 14,9 MILIONI DI PERSONE PARTIRANNO PER IL FINE SETTIMANA LUNGO, MA IL METEO INSTABILE POTREBBE FAR DESISTERE MOLTI. IL 67% DI CHI SI ANDRÀ A GODERE IL WEEK END HA SCELTO UNA META FUORI DALLA SUA REGIONE, LA PREFERITA DAGLI ITALIANI RESTA IL MARE – CI ASPETTA UN GIUGNO PIOVOSO, L’ANTICICLONE CHE HA ABBRACCIATO IL MEDITERRANEO SI È SPOSATO A NORD…

1.PONTE DEL 2 GIUGNO, 15 MILIONI IN VIAGGIO MA PESA IL METEO

 

vacanza immersi nella natura 1

(ANSA) - Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno della Festa della Repubblica per aggiudicarsi un weekend lungo, o anche qualche giorno in più, fuori casa in vacanza. Molti però gli indecisi fino all'ultimo momento a causa del meteo instabile.

 

Lo rileva l'Osservatorio Turismo di Confcommercio Swg sulle intenzioni di vacanza. Con un budget medio di 400 euro pro-capite tutto compreso, il giro d'affari generato sfiorerà 6 miliardi di euro: una cifra sostanzialmente in linea con il resto dei "ponti" trascorsi del 2023.

 

VACANZE ITALIANI 1

La propensione a partire che gli italiani manifestano oggi - sottolinea Confcommercio - è inferiore, di circa 4 punti percentuali, a quella dichiarata solo un mese fa per la stessa ricorrenza, anche per l'incertezza del meteo che potrebbe scoraggiare le partenze.

 

E' sorprendente notare come, nonostante la lunghezza mediamente piuttosto ridotta del viaggio pianificato - il 67% del campione starà fuori casa 1 o 2 notti al massimo - 1 Italiano su 2 abbia scelto, come destinazione, una località fuori dalla sua regione di residenza e addirittura 1 su 10 una meta estera.

 

Il mare stravince, scelto dal 36% degli intervistati, ma anche città, città d'arte e borghi totalizzano, complessivamente, un ottimo 27%. In buona posizione anche la montagna, con il 14% delle preferenze.

 

 

 

2.PIOGGE E TEMPERATURE PIÙ BASSE L'ESTATE NON DECOLLA A GIUGNO

Estratto dell’articolo di Giampiero Maggio per “la Stampa”

 

maltempo in emilia romagna 14

Facciamo una premessa: la scienza sta affinando studi e ricerche, ma una previsione, seppure non certa, oggi è in grado di spingersi solo a un mese di distanza. Molti centri di calcolo internazionali hanno fatto passi da gigante in questo settore (primo fra tutti Ecmwf a Reading, nel Regno Unito) e le cosiddette "sub seasonal", previsioni e un mese e mezzo di distanza, iniziano ad avere una certa affidabilità.

 

Tant'è che ormai la maggior parte dei meteorologi è già in grado di sostenere che l'estate inizierà con il piede sbagliato per gli amanti del sole e del caldo. A tracciare la strada è stato il mese di maggio, ultimi 31 giorni di primavera sotto il profilo meteorologico, con le abbondanti piogge cadute in quasi tutta Italia.

maltempo in emilia romagna 6

 

[…] Che cosa è successo? Il grande anticiclone che si estendeva tra il Nord Africa e l'Europa Occidentale e che per mesi ha abbracciato il Mediterraneo si è portato più a Nord. L'Italia è diventata così il bersaglio preferito delle depressioni foriere di piogge creando una situazione di blocco (l'impossibilità, per le grandi masse d'aria, di traslare da Ovest ad Est).

 

«In natura – spiega Daniele Cat Berro, meteorologo della Società meteorologica italiana – la tendenza è quella di sprecare energia il meno possibile».

maltempo roma 1

 

 

E questo spiega la reiterazione dei fenomeni perturbati in un'unica area, seppure vasta come l'Italia. Dunque il mese di maggio ha aperto il campo alle depressioni e secondo l'autorevole centro di calcolo inglese Ecmwf questa tendenza proseguirà per buona parte del mese di giugno.

 

«Mese – spiega Cat Berro – che viene visto con una presenza di precipitazioni più abbondanti rispetto alla media». Le probabilità? In questi casi è impossibile andare oltre al 50%, ma si può inquadrare la tendenza per macroaree. Un'Italia più piovosa e fresca a giugno è, dunque, ciò che prevedono i meteorologi. «Per il momento la tendenza è questa, l'estate inizierà sotto la pioggia e con temperature più fresche» spiega Lorenzo Tredici, meteorologo de ilmeteo.it. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”