DI MALAYSIA IN PEGGIO – PERCHÉ DOPO IL DECOLLO L’AEREO DISPERSO HA CAMBIATO ROTTA? 4 IPOTESI: SEQUESTRO, SABOTAGGIO, PROBLEMI TRA I PASSEGGERI O SUICIDIO DEL PILOTA - GLI USA: LA PISTA TERRORISTICA NON PUÒ ESSERE ABBANDONATA

Guido Santevecchi per ‘Il Corriere della Sera'
Per cinque giorni, dalle 2.41 di sabato quando si sono persi i contatti con il Boeing 777 della Malaysia Airlines, le ipotesi e gli avvistamenti di rottami sparsi in mare si sono dissolti uno dopo l'altro. E le domande, le stranezze si moltiplicano. Una arriva da Pechino, dove ci sono centinaia di parenti dei 153 passeggeri cinesi (sul totale di 239 persone a bordo) in attesa di notizie. Sono stati chiusi in un albergo vicino all'aeroporto della capitale e la loro ansia si è trasformata in frustrazione e rabbia.

Alcuni sostengono di aver chiamato i numeri di cellulare dei passeggeri scomparsi e di averli sentiti squillare a vuoto; altri hanno trovato in funzione il sistema di messaggi istantanei: significherebbe che qualcuno laggiù è ancora online. Le telefonate fantasma hanno alzato il livello di disperazione: perché non si trova l'aereo disperso?

Finalmente, i militari malaysiani confermano che il Boeing 777 ha cambiato rotta un'ora dopo il decollo da Kuala Lumpur: arrivato all'altezza della città di Kota Bharu, sulla costa orientale, ha virato a Ovest, poi è tornato indietro, è sceso di quota e sarebbe svanito quanto si trovava nello Stretto di Malacca, dopo aver lasciato la costa occidentale della Malaysia.

Sembra impossibile che nessuna delle molte potenze regionali abbia dati certi sul volo scomparso: il sospetto è che i militari dei vari Paesi non vogliano svelare fino a che punto i loro sistemi di controllo siano efficaci. Questa reticenza ricorda un altro buco nero tragico nei tracciati radar, quello del DC-9 Itavia precipitato nel 1980 a Ustica. Anche la Cina, spinta dall'angoscia dei familiari dei 153 dispersi cinesi, sta collaborando attivamente e ha annunciato di aver riorientato dieci satelliti militari per la ricerca.

Ieri si è sgretolata anche la traccia dei due iraniani che si erano imbarcati con i passaporti rubati a un italiano e a un austriaco molti mesi fa. L'Interpol e la polizia malaysiana li hanno identificati come Pouria Nour Mohammad Mehrdad, 19 anni, e Delavar Seyed Mohammad Reza, 29. Secondo la ricostruzione Mehrdad stava cercando di ottenere asilo politico in Germania: la famiglia lo attendeva a Francoforte e quando non lo ha visto arrivare e ha saputo della tragedia del Boeing 777 ha chiamato la polizia.

La versione è confermata da un amico di Mehrdad, che dice di avergli parlato poco prima che si imbarcasse sul volo della Malaysia Airlines, venerdì notte. I due giovani avrebbero seguito una via di fuga che secondo le organizzazioni umanitarie è piuttosto comune tra i fuggiaschi: avrebbero comprato documenti rubati in Thailandia, un biglietto a buon mercato a Kuala Lumpur con scalo a Pechino, una coincidenza per Amsterdam dove si sarebbero divisi, uno diretto a Francoforte, l'altro a Copenaghen. Tutto qui, secondo l'Interpol i due ragazzi non erano terroristi e lo loro famiglie hanno ragione di piangerli come vittime. Ma la Cia, comunque, avverte che la pista terroristica non può essere abbandonata.

L'area delle ricerche si è allargata da Est a Ovest, perché dopo aver invertito la rotta il Boeing avrebbe volato per altri 500 chilometri: questo fa scartare l'ipotesi dell'esplosione improvvisa o del cedimento strutturale. Oltre all'angoscia dei familiari c'è la quasi disperazione dei responsabili dell'industria aeronautica che vogliono sapere che cosa è successo al Boeing 777. L'aereo era equipaggiato con strumenti e sensori in grado di trasmettere in ogni momento l'esatta posizione. Che cosa è successo per spegnere tutto e renderlo invisibile? Gli investigatori si sono concentrati su quattro cause possibili: sequestro, sabotaggio, problemi psicologici o personali tra i passeggeri o l'equipaggio. L'ultima ipotesi significa che il pilota o il copilota potrebbero avere scelto il suicidio, dopo aver spento tutti i sistemi di rilevamento. Ci sono dei precedenti.

 

la rotta sbagliata del volo malaysia scomparso kuala lumpur rotta dell aereo malaysian scomparso area di ricerca del volo malaysia PULAU PERAK ISOLA NELLO STRETTO DI MALACCApreghiere per il volo malaysian scomparso volo malaysia airlines

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...