gp germania hamilton ferrari

E ANCHE QUEST'ANNO, LA FERRARI VINCE L'ANNO PROSSIMO - IN GERMANIA TRIONFA HAMILTON, ALTRO GRAN PREMIO DA INCUBO PER LE ROSSE CHE CHIUDONO DIETRO ALLA RED BULL - IL CAPO DELLA SCUDERIA, ARRIVABENE: "INACCETTABILE MA LA FERRARI NON SI ARRENDE. STIAMO GIÀ PENSANDO ALLA MACCHINA DELL’ANNO PROSSIMO"

ricciardo beve dalla scarparicciardo beve dalla scarpa

1. HAMILTON, TRIONFO E FUGA PER LA FERRARI GP DA INCUBO DIETRO ANCHE ALLA RED BULL

Stefano Zaino per “la Repubblica”

 

Un luglio da incorniciare. Quattro gp, altrettante vittorie, il mese dell’assalto e della nuova fuga iridata, con tante sberle al compagno nemico Rosberg da fargli perdere l’orientamento.

 

Lewis Hamilton va in vacanza con il cuore nelle rose. Ha già annunciato che per sgranchirsi le gambe e tenere sveglio il cervello farà paracadutismo, anche se si prenderà pure cura dei suoi cari e dei suoi cani, la Mercedes incrocia le dita, spera e prega, sapendo che al frenetico campione è impossibile chiedere un po’ di vita normale,

 

mick schumachermick schumacher

dentro le righe e lontana dai riflettori, ma intanto si concede alla sosta con 19 punti di vantaggio su Rosberg e un filotto di trionfi che ha finito per annichilire la concorrenza, la temeraria Red Bull, che comunque cresce e ieri, sebbene ai posti d’onore, ha posizionato due piloti sul podio, secondo Ricciardo, terzo Verstappen, e la smarrita Ferrari, che scivola sempre più indietro, ieri ha chiuso quinta con il nervoso Vettel e sesta con l’anonimo Raikkonen.

 

Hamilton ieri ha ricevuto da Rosberg un gentile pacco dono, con il Mercedes minore che come a Budapest ha sbagliato la partenza e vanificato la pole, e lo ha capitalizzato al massimo, passando in testa alla prima curva e aspettando tutti i rivali al traguardo. Il padrone è lui e nessuno avanza più dubbi sulla possibilità che si porti a casa il terzo titolo iridato consecutivo, quarto della carriera.

ricciardo hamiltonricciardo hamilton

 

Sulla sua testa incombe solo una minaccia, ha già fatto il pieno di motori, al prossimo cambio andrà in fondo alla griglia e quella domenica Rosberg dovrà giocarsi il tutto per tutto, perché è davvero l’unica chance per riportarsi vicino in classifica.

 

Il problema è che, al di là dello strapotere di Hamilton, è proprio la forza del rivale che lascia perplessi. Era partito alla grande in questa stagione, vincendo le prime 4 gare, ma appena l’inglese gli ha fatto sentire il fiato sul collo, Rosberg si è perso. Ieri è partito al rallentatore, ha gettato non solo la vittoria, ma il podio, facendosi scavalcare da Ricciardo e Verstappen.

 

Poi, secondo peccato grave, per superare l’olandese, lo ha scaraventato fuori pista, rimediando 5 secondi di penalità. Già la sorte era segnata, non bastasse ci si è messa pure la squadra, che lo ha tenuto immobile ai box 3 secondi in più. “Mi è sembrato di restare fermo un anno” ha detto polemicamente il pilota dopo la gara, ma deve anche guardarsi dentro e capire che in questo modo contenere la furia di Hamilton è impossibile.

 

vettelvettel

Poi c’è la Ferrari con le sue grandi ferite da leccare. Nel confronto con la Red Bull, ora seconda nel costruttori, c’è un dato imbarazzante che riguarda la qualifica. Ricciardo in Australia, prima gara, era 8 decimi più lento di Vettel, a Hockenheim 6 decimipiù veloce.

 

In 11 gp gli austriaci hanno inflitto un secondo e 4 decimi agli italiani, si possono capire l’euforia di Ricciardo, “questa squadra mi sta trasformando in un eroe, presto daremo la caccia alle Mercedes”, e lo sconforto di Vettel, che ieri si è persino rifiutato di entrare ai box per una sosta. 

 

Via radio il comando e lui: “Negativo”. Smarrimento, poi la resa: “Va bene, resta in pista”. Il tedesco poi, a mente fredda, si pente: “Avevano ragione, dovevo rientrare. Avrei messo pressione a chi mi precede”. Invece di barcamenarsi come Raikkonen.

 

2. ARRIVABENE: “INACCETTABILE MA NON MI VOGLIO ARRENDERE”

Stefano Zaino per “la Repubblica”

 

Arrivabene, cosa sta succedendo alla Ferrari?

hamiltonhamilton

«Abbiamo dei problemi, sappiamo quali sono, ma non riusciamo a risolverli».

 

Non è incoraggiante…

«Sia chiaro, questo non significa che non si lavori. Tutta la squadra sta dando il massimo, solo che in certe aree è come se fossimo fermi. E ciò accade da Barcellona, dal quinto gran premio».

 

Considerando che si è appena corso il dodicesimo non lo reputa inaccettabile?

«Inaccettabili sono le prestazioni come questa ad Hockenheim, un quinto e un sesto posto, piazzamenti non da Ferrari. Già da venerdì avevamo capito che qui avremmo incontrato delle difficoltà, che non solo la Mercedes, ma anche la Red Bull avrebbe potuto batterci. Ma se dico che mi aspettavo un risultato simile, sarei un folle. La Ferrari non va in pista per un quinto o un sesto posto ».

 

Però accade. Perché?

«La nostra macchina ha essenzialmente due lacune: l’efficienza aerodinamica e il grip meccanico. Su quelle aree bisogna lavorare e noi lo facciamo da tempo. Solo che miglioriamo poco rispetto alla concorrenza e spesso antiche mancanze tornano a galla. I nostri piloti cercano di nasconderle, ma non è facile e non sempre ci riescono. Lasciamo perdere la Mercedes, sempre più irraggiungibile, ma bisogna riconoscere che la Red Bull ha effettuato grandi progressi. Al punto su questa pista da batterci agevolmente».

arrivabenearrivabene

 

Stando così le cose rischia di scivolare via anche il secondo posto nei costruttori.

«Non esageriamo con i drammi. A Budapest eravamo più veloci noi di loro, possiamo ancora sorpassarli. Il divario è contenuto, già a Spa, nella prossima gara, contiamo di rovesciare la situazione».

 

Non vi converrebbe mollare tutto e concentrarvi già sul 2017?

gp germaniagp germania

«No, la Ferrari non si arrende, sotto la mia gestione non lo farà mai. Stiamo già pensando alla macchina dell’anno prossimo, non ci faremo trovare impreparati di fronte alle nuove regole, ma ora m’interessa l’attuale. Dobbiamo risolvere ogni problema. E il più in fretta possibile ».

 

Può riuscirci il nuovo direttore tecnico Binotto?

«Lui assieme a tutta la squadra. Non ci sarà più un capo e i sottoposti che ascoltano, eseguono e non pensano. Voglio un lavoro di gruppo. Dentro la Ferrari ci sono dei talenti, devono venire fuori, emergere. Bisogna fissare un obiettivo e poi coordinarsi tutti assieme, ogni reparto. Compito di Binotto sarà quello di controllare che non si vada fuori strada, ma nella direzione giusta per il conseguimento della meta che ci siamo prefissati».

 

Il suo esordio nel nuovo ruolo non è stato esaltante.

«In questa sconfitta Binotto non c’entra nulla. È responsabile da quattro giorni. Nessuno è in grado di fare miracoli». 

arrivabene 1arrivabene 1MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…