jihadisti

JIHADISTI DE 'NOANTRI - DA INIZIO ANNO, L'ITALIA HA ESPULSO 56 STRANIERI PER SOSPETTI LEGAMI CON GRUPPI TERRORISTI: GRAN PARTE DI LORO (36 SU 56), PROVENIVA DALLA TUNISIA - LA ROTTA MEDITERRANEA SI CONFERMA UNA DELLE PORTE D'INGRESSO PRINCIPALI, NON A CASO AL SECONDO POSTO DELLA "BLACK LIST" C'E' IL MAROCCO - MA IL FATTO CHE MOLTI DI LORO SIANO STATI "BECCATI", SIGNIFICA CHE I SISTEMI DI CONTROLLI FUNZIONANO - A PREOCCUPARE E' LA FRONTIERA CON LA SLOVENIA, DOVE MOLTI MIGRANTI ENTRANO NEL NOSTRO PAESE INDISTURBATI…

Estratto dell'articolo di Francesco Bechis per "Il Messaggero"

 

jihad

Ci sono volti noti da tempo alle forze di sicurezza. Come Arxhend Bekaj, ventisettenne kosovaro, fiancheggiatore di una cellula Isis che nel 2016 programmava un pirotecnico attentato a Venezia: far saltare in aria il Ponte di Rialto. Altri sono criminali comuni, processati per reati minori. In carcere restano pochi mesi. Quanto basta per imboccare la via della jihad islamista ed entrare nella rete dei fondamentalisti una volta liberi.

migranti al largo di lampedusa 3

 

[…] Sono cinquantasei gli stranieri espulsi dal governo da inizio anno, diversi di loro sono sospettati di legami con gruppi terroristi. Molti vengono da Sud, dalla rotta mediterranea che ha messo in crisi il sistema di accoglienza italiano quest'estate. Tunisia, soprattutto: sono trentasei i tunisini rimpatriati dal Viminale nei primi dieci mesi dell'anno perché ritenuti pericolosi […]

 

LA MAPPA

migranti al largo di lampedusa 2

Una tabellina sulla scrivania del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi delinea la mappa geografica dei jihadisti allontanati dall'Italia. […] È un triste primato quello tunisino: dal Paese magrebino divenuto epicentro dei traffici illegali verso le coste italiane proviene buona parte dei migranti irregolari finiti a ingrossare le fila dei fondamentalisti islamici in attività sul territorio italiano. […]

 

Non è un caso se al secondo posto della "black list" di stranieri espulsi c'è un altro Paese affacciato sul Mediterraneo e dirimpettaio alle spiagge europee: il Marocco. Sono otto, finora, i provvedimenti di rimpatrio comminati a cittadini marocchini. Alcuni hanno commesso reati lontani dall'istigazione o il fiancheggiamento al terrorismo. […]

jihad

 

Altri invece sono finiti negli anni sotto i radar della Digos e dell'intelligence per le simpatie jihadiste. Talvolta sfociate in vere e proprie affiliazioni. Albania, Algeria, Afghanistan, Gambia, Ghana. E poi ancora: Kosovo, Macedonia del Nord, Nigeria, Pakistan, Senegal. È il podio dei Paesi di provenienza dei "migranti pericolosi" a cui si rivolge l'ultima stretta normativa del governo Meloni. Il decreto varato dal Cdm a inizio ottobre che dispone rimpatri immediati per chi presenta chiari elementi di "pericolosità sociale". Un canovaccio che ora segue anche l'Unione europea, pronta ad accelerare sulla nuova direttiva rimpatri dopo l'allerta scattata per l'attentato a Bruxelles […]

 

IL CASO TUNISINO

FRONTIERA CON LA SLOVENIA

[…] I dati del Viminale segnalano un problema con la Tunisia. […] C'è però un bicchiere mezzo pieno dietro l'allerta tunisina. «Se ne espelliamo tanti, significa che la cooperazione tra le nostre autorità e quelle tunisine sta iniziando a funzionare», chiosano dal Viminale. I numeri bassi, anzi bassissimi di espulsioni nell'area balcanica non devono invece ingannare. Sono lo specchio di un sistema di controlli farraginoso.

FRONTIERA CON LA SLOVENIA

 

 Qui, tra i boschi che separano il confine italiano da quello sloveno, eventuali "lupi solitari" possono infiltrarsi sfruttando le falle del sistema: niente schedatura e impronte digitali, come invece succede a Porto Empedocle o Lampedusa. […]

Articoli correlati

LA CHIUSURA DELLA FRONTIERA CON LA SLOVENIA NON FERMA L'ENORME QUANTITA' DI MIGRANTI CHE...

TRIESTE FATICA A GESTIRE IL FLUSSO DI MIGRANTI PROVENIENTI DALLA ROTTA BALCANICA - LA MAGGIOR PARTE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…