coronavirus

SONO 769 I NUOVI CASI POSITIVI AL CORONAVIRUS IN LOMBARDIA REGISTRATI NELLE ULTIME 24 ORE, CON LE VITTIME CHE SONO SALITE A 267 - I RICOVERATI SONO 2.217 NON IN TERAPIA INTENSIVA (+566 RISPETTO A IERI), MENTRE 399 PERSONE SONO IN TERAPIA INTENSIVA, CON UN INCREMENTO DI 40 UNITÀ - ATTILIO FONTANA: “I SUPERMERCATI SARANNO SEMPRE PIENI E RIFORNITI” - LE CRITICHE DEL VENETO AL DECRETO DEL GOVERNO: “SPROPORZIONATA LA CHIUSURA DELLE PROVINCE DI PADOVA, TREVISO E VENEZIA”

GALLERA, IN LOMBARDIA 267 MORTI, 113 PIÙ DI IERI

 (ANSA) - Sono 267, e non 257 come scritto in precedenza, le persone decedute positive al coronavirus in Lombardia. Rispetto ad ieri un aumento di 113 morti, il più alto nella regione da quando è cominciata l'epidemia. I dati sono stati forniti dall'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nella diretta Fb in cui ha fatto il punto sull'emergenza coronavirus nella regione. Gallera ha parlato di un "bollettino impressionante". A Milano i casi sono giunti a quota 406, 171 in più di ieri.

 

Da https://www.ilfattoquotidiano.it/

 

il centro di milano durante l'emergenza coronavirus 19

Sono 769 i nuovi casi positivi al coronavirus in Lombardia registrati nelle ultime 24 ore, con le vittime che sono salite a 257. Lo ha annunciato l’assessore al Welfare, Giulio Gallera: “Oggi ci sono in Lombardia 4.189 positivi, 769 in più rispetto a ieri – ha dichiarato nel corso della quotidiana conferenza stampa in streaming – Siamo arrivati a 257 persone decedute. I ricoverati sono 2.217 non in terapia intensiva (+566 rispetto a ieri), mentre 399 persone sono in terapia intensiva, con un incremento di 40. Altre 756 persone sono in isolamento domiciliare, mentre 550 sono state dimesse”. Gallera ha anche aggiunto che la Regione è riuscita a ricavare “497 posti per la terapia intensiva, quindi è una battaglia che al momento stiamo ancora vincendo”.

coronavirus 2

 

Il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, cerca di evitare l’allarmismo: “I supermercati saranno sempre pieni e riforniti. Non stiamo andando in guerra”, ha detto prima di definire il provvedimento del governo un “testo a dir poco pasticciato”, plaudendo comunque le misure adottate a tutela dei cittadini e anzi rilancia dicendo che avrebbe voluto “misure più rigide”.

 

attilio fontana si mette la mascherina

La Regione Veneto critica invece il provvedimento, definendo “sproporzionata la chiusura delle provincie di Padova, Treviso e Venezia” e chiedendone lo stralcio. Dalla Puglia, Michele Emiliano lancia un appello ai concittadini che si trovano al Nord, “non portate nella vostra terra l’epidemia lombarda, fermatevi e tornate indietro”, e impone la quarantena obbligatoria per quanti arrivano. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, dopo aver predisposto i controlli per le persone in arrivo in queste ore da Milano dopo la “fuga” di ieri sera, ha stabilito l’obbligo per i concessionari di servizi di trasporto aereo, ferroviario e autostradale di “acquisire e mettere a disposizione delle forze dell’ordine e dell’unità di crisi regionale”, dei Comuni e delle Asl “i nominativi dei viaggiatori relativamente alle tratte provenienti da Milano o dalle province indicate al comma 1 del decreto del Presidente del Consiglio”.

 

LUCA ZAIA

Dal Viminale fanno però sapere che “ferma restando l’autonomia di ciascun ente nelle materie di competenza nei limiti della legislazione vigente”, le ordinanze delle Regioni contenenti delle direttive ai prefetti relative all’emergenza coronavirus “non risultano coerenti con il quadro normativo”. Lo afferma il Viminale sottolineando che i prefetti, “in quanto autorità provinciale di pubblica sicurezza, rispondono unicamente all’autorità nazionale”.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…