massimo fagioli

"CHI E' SANO E' DI SINISTRA" - ADDIO A MASSIMO FAGIOLI, IL PARAGURU DIVISO TRA PSICOANALISI E POLITICA, AMICO DI BERTINOTTI E ISPIRO’ A BELLOCCHIO I FILM PIU’ DISCUSSI - DISPREZZAVA FREUD, LE FRIGIDE E I GAY - UNA VOLTA UN RAGAZZO CONFESSÒ: "SÌ, SONO UN OMOSESSUALE". "ESCA IMMEDIATAMENTE", ORDINÒ FAGIOLI, INDICANDO LA PORTA...

MASSIMO FAGIOLIMASSIMO FAGIOLI

Marco Bracconi per la Repubblica

 

Aveva 85 anni. Antifreudiano, amatissimo dai seguaci della sua (controversa) terapia collettiva, fu amico di Bertinotti e ispirò a Bellocchio i film più discussi  Nel profondo, a sinistra. Tanto nel profondo e tanto a sinistra da farsi eretico per definizione per la società psicoanalitica e per quella politica, ammesso che nel fagiolismo tale distinzione abbia un senso. Non era forse lui a sostenere che «chiunque fosse sano di mente non poteva che essere di sinistra?».

 

I conti con il resto della psicoanalisi il professor Massimo Fagioli, scomparso ieri a 85 anni, li aveva fatti negli anni Settanta, proclamando «fregnacce» le teorie freudiane, facendo della sua “teoria della nascita” coniugata alla lettura dei sogni il caposaldo delle sua ricerca e inaugurando quelle “analisi collettive” che i seguaci adoravano ma per i detrattori erano setta, titanismo e manipolazione.

 

BELLOCCHIOBELLOCCHIO

In ogni caso, e questo è un fatto, nelle stanze di via Roma Libera, rione Trastevere, dove li curava (o arringava), quei seguaci erano parecchi e tutti molto motivati: «Chiamateci pure fagiolini ma smettetela con le calunnie, non siamo una setta», era il mantra ripetuto all’infinito. 

 

Odiato a dismisura e amato oltre la sua misura Fagioli lo è stato sempre, ma eretico di massa lo è diventato incrociando il cinema e facendosi ispiratore del Marco Bellocchio de Il Diavolo in corpo e co-sceneggiatore di La Condanna, tra entusiasmi dei cinephile (non tutti) e accuse di plagio e apologia dello stupro.

 

Seguiranno fulmini e saette contro Amore e psiche, la libreria-circolo da lui fondata a Roma, e fari accesi sul suo instancabile attivismo editoriale, tra la casa editrice L’Asino d’oro e Left, rivista di cui fu certamente guru e secondo alcuni manovratore occulto (gli stessi alcuni che quando arrivò lui se ne andarono loro). Per anni, sulla rivista della sinistra che vuole essere sinistra, Fagioli firma una sua rubrica: T. Trasformazioni.

 

massimo fagioli massimo fagioli

I testi che arrivano in redazione sono intoccabili, fosse anche una virgola. Così di quella pubblicazione e del mondo che le gira attorno lo psicanalista diviene il faro e assieme l’ombra. Al punto che nel resto del giornale ci si autocensurava evitando di scrivere frasi come “spirito dei tempi”, per evitare di urtare il suo radicale anticlericalismo. Così radicale – l’anticlericalismo – da andare a prendersi gli applausi ai congressi di Pannella o da ingaggiar tenzoni politically incorrect con il cattolico Nichi Vendola, ché cattolici, omosessuali e comunisti non si può mica essere.

 

Psicoanalisi, marxismo, omosessualità: di eresia in eresia la sovraesposizione tutta politica arriva infine con Fausto Bertinotti, di cui è stato sicuramente amico, probabilmente consigliere e forse ispiratore di svolte. Leggenda o mezza verità, resta il fatto che è Fagioli ad intestarsi lo strappo di Rifondazione Comunista con i centri sociali più violenti; complotto o calunnia, si disse che sempre lui, il grande eretico, volesse mettere le mani su Liberazione a suon di analitiche sentenze sull’allora direttore: «Sansonetti? Un eterno ragazzino del ’68, praticamente un malato di mente».

 

LOU SALOME E FREUDLOU SALOME E FREUD

È l’inizio del 2009. La rottura con Fausto è inevitabile, una delle tante di una vita professionale, politica e intellettuale segnata dalle cesure e dal gioco delle antitesi con i sistemi culturali dominanti, anche se tutto giocato sulla propria dominanza. Una lite, quella con Bertinotti, che si porterà dietro lacrime e psicodrammi fin dentro lo studio di Trastevere, dove negli anni avevano trovato riparo un bel po’ di comunisti in cerca di identità.

 

Egualitario o populista ante-litteram («i freudiani sono criminali che curano solo chi può spendere diecimila euro l’anno»), qualche anno dopo lo ritroveremo al Teatro Eliseo in una iniziativa di Left per Bersani premier: teatro stracolmo, ricorda chi organizzò l’evento, soprattutto perché accorsero in massa proprio i fagiolini.

 

La stagione d’oro, va detto, era già declinata. Ma per Massimo Fagioli, guru di un agguerrito popolo dentro al composito popolo della sinistra, evidentemente non era iniziata la crisi della rappresentanza. I funerali sabato alle 10, in via Roma Libera dove continuava ad esercitare. Collettivi, come le sue analisi.

 

2. ALLE SUE SEDUTE IL FASCINO E LA BOLGIA

 

Ferdinando Camon per la Stampa

 

Consenzienti o dissenzienti che si fosse col suo modo di far l' analisi, Massimo Fagioli resta comunque, per chi l' ha visto all' opera, inobliabile. Io ero dissenziente. Tra l' altro, quando l' ho visto, più volte, a Roma, facevo l' analisi con Cesare Musatti, che era stato presidente degli psicanalisti freudiani. Fagioli incarnava l' opposto. Ma c' era tanta passione intorno a lui, tanta venerazione, tanto misticismo, che era impossibile non restarne turbati.

 

massimo fagioli massimo fagioli

Gli studenti (ma c' erano anche operai, sbandati, fuggiaschi da casa, drogati) riempivano l' aula con un' ora o due di anticipo. Si accucciavano dappertutto, sotto i banchi, dietro, a destra, a sinistra. Ma specialmente nello spazio che lui doveva attraversare per andare dalla porta d' ingresso fino alla cattedra: ammassavano sul pavimento libri, zaini, borse, quaderni, in modo che non ci fosse neanche un centimetro libero, e per poggiare il piede il professore dovesse per forza strusciare sui fogli, sulle carte, sugli oggetti che gli studenti ritiravano subito dopo che lui li aveva toccati, come una reliquia toccata dal santo.

 

Tutti noi, che abbiamo esperienza di analisi, avevamo rispetto, stima, ammirazione per il nostro analista. Quando morì Ernst Bernhard, Fellini si fiondò a salutarlo in taxi: «Mio vero, unico padre!». Ma lì c' era qualcosa di più: c' era adorazione.

 

fausto e lella bertinottifausto e lella bertinotti

Una fetta romana e metropolitana della giovane generazione, che rifiutava la famiglia e la scuola, l' ordine e la ragione, e dunque anche l' analisi freudiana con i suoi orari e i suoi balzelli economici, si offriva obbediente perinde ac cadaver a questo traditore della scuola freudiana, che faceva analisi a tutti coloro che volevano venire, ascoltava ed esaminava seduta stante i sogni che gli venivan raccontati, e non si faceva dare un soldo da nessuno.

 

Tutti lo chiamavano «Massimo» strascicando molto la a: Màààssimo, così. Lui girava la faccia, con quello sguardo piangente. Ascoltava. Venivan fuori sogni di lesbiche, di omosessuali, di frigide, di evasori, di ladri Le frigide le disprezzava, gli omosessuali non li tollerava.

 

Una volta un ragazzo sui trent' anni, elegante, con una vocetta timida, esitante, femminea, capì che tutti si domandavano se era un omosessuale, e confessò spontaneamente: «Sì, sono un omosessuale». «Esca immediatamente», ordinò Massimo, indicando la porta. Il ragazzo raccolse pigramente le sue cose, e pigramente uscì.

 

massimo fagiolimassimo fagioli

La scena mi parve di una violenza mostruosa. Ma i seguaci di Massimo dovevano conoscere questa sua avversione, e non si scomposero per niente. Probabilmente, era già successa. Un medico espose un sogno in cui gli pareva di aver rubato all' ospedale, venne fuori che andava via prima dell' orario previsto, e Massimo gli ordinò: «Restituisca i soldi». L' analisi di massa è una bolgia in cui non si può chiedere: «Chi sono io?», ma soltanto: «Chi siamo noi?». A me questa domanda non interessava. Ho smesso subito.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’