ornette coleman

IL RIVOLUZIONARIO DEL JAZZ – SE NE VA A 85 ANNI ORNETTE COLEMAN, L’INVENTORE DEL “FREE JAZZ” – DAGLI ESORDI CON IL PROVOCATORIO SAX DI PLASTICA A OPERE SEMPRE PIÙ COMPLESSE E RAFFINATE

Gino Castaldo per “la Repubblica

 

ORNETTE COLEMANORNETTE COLEMAN

Quando Ornette Coleman, scomparso ieri a New York a 85 anni, apparve sulla scena col suo sax di plastica sembrava un provocatore nato, uno di quegli agitatori destinati a essere o rapidamente cancellati dalla scena oppure a lasciare un segno indelebile.

 

Ma nella sua visione c’era del genio e, superando montagne di scetticismo, numerosi tentativi di ridicolizzazione (celebre quello di Gillespie che si parò davanti al gruppo a braccia conserte dicendo: “state facendo sul serio?”) e critiche destabilizzanti, Ornette Coleman ha stabilito uno di quei punti di non ritorno che decidono la storia della musica, è diventato uno dei grandi pensatori del jazz, ha costretto tutti a fare, quantomeno, i conti con la sua musica, piacesse o no, anche grazie al fatto che il sax di plastica, col suo beffardo suono non metallico, fu sostituito presto da un normale, classico sassofono.

 

ORNETTE COLEMANORNETTE COLEMAN

La sua “voce” strumentale aveva in sé una lucida e sghemba poesia, strana e ammaliante allo stesso tempo, abbastanza per irritare i tradizionalisti, abbastanza per attrarre gli esploratori del nuovo che alla fine degli anni Cinquanta stavano cercando di ridefinire i confini del jazz. Eravamo in piena maturazione del be bop o meglio dell’hard bop che era diventato una sorta di imperante mainstream, ma alcuni esperti e illuminati jazzmen dell’epoca stavano mostrando segni di inquietudine.

 

Già nel 1958 Miles aveva inciso Kind of blue e Sonny Rollins la sua Freedom suite , John Coltrane stava pigiando l’acceleratore della sua travolgente evoluzione, Charlie Mingus rivoltava gli stilemi classici con esuberanza e malizia trasgressiva. In questo fermento Ornette arrivò come il grande rivelatore, inventando un titolo che avrebbe fatto epoca: Free jazz , due parole accostate con evidente intenzione di tellurico e programmatico manifesto, un disco ancora oggi oscuro e meraviglioso, non a caso illustrato in copertina con un dipinto di Pollock, stabilendo nuove connessioni tra astrattismi musicali e figurativi.

ORNETTE COLEMANORNETTE COLEMAN

 

Free jazz fu registrato nel dicembre del 1960, poco prima di Natale, strutturato con un doppio quartetto a cui era stato chiesto di esprimere alla lettera quella che il titolo enunciava, una improvvisazione collettiva, senza pattern prestabiliti, un flusso ritmico su cui i solisti potevano muoversi con una libertà che nessuno aveva mai sperimentato fino a quel momento. Fu pubblicato poco tempo dopo e da quel momento il jazz non è stato più lo stesso.

 

In realtà la sua lunga e provocante onda Coleman l’aveva già lanciata nei dischi precedenti, assoluti gioielli del nuovo jazz, per lo più registrati in quartetto con Charlie Haden, Don Cherry e Billi Higgins, un ensemble perfetto, un gruppo che lavorava in perfetta sintonia con le idee del leader, soprattutto in The shape of jazz to come e This is our music (anche questi titoli decisamente espliciti).

 

Da quel momento Coleman diventò un emblema, una pietra di paragone, continuando a esplorare i suoi mondi paralleli con rigore e tenacia. Tra i dischi più belli realizzati negli anni Sessanta vanno citati i due live al Golden Circle, dischi in cui mostra forse il suo più struggente lato poetico, e anche l’altra geniale follia di Chappaqua Suite , un disco doppio con un altro straordinario flusso strumentale immaginato come colonna sonora del film Chappaqua di Conrad Rooks, talmente intenso e complesso da scoraggiare il regista che decise di chiedere a Ravi Shankar una colonna sonora più “ragionevole” sostenendo che quella di Coleman avrebbe distolto troppo gli spettatori dal film.

ORNETTE COLEMANORNETTE COLEMAN

 

La complessità era il suo preferito nutrimento, messa spesso al servizio di progetti lontani da quelli più strettamente jazzistici, vedi soprattutto la sua opera Skies of America del 1972, opera che ha avuto anche una magnifica rappresentazione all’anfiteatro romano di Verona nel 1987, oppure le sue successive opere in chiave funk jazz, oppure, secondo l’ennesima delle sue teorizzazioni, in chiave “harmolodica”. E’ scomparso a Manhattan, all’età di 85 anni, figlio prediletto del Novecento e delle sue possenti rivoluzioni artistiche.

ORNETTE COLEMANORNETTE COLEMAN

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…