ADIOS CORRIDA - VISTO CHE IN SPAGNA TUTTO VA BENE, DAL LAVORO ALL'ECONOMIA, I PODEMOS SI DANNO SUBITO DA FARE PER CANCELLARE LA PIU’ ANTICA TRADIZIONE SPAGNOLA: MA QUANTO SONO SCEMI?

CORRIDA 1CORRIDA 1

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

Nelle elezioni del maggio scorso molte città spagnole hanno eletto sindaci di sinistra. Nel loro programma non c’è solo la solita maggiore attenzione all’economia sociale. C’è anche la fine della più antica tradizione spagnola: la corrida.

 

Il sindaco di Madrid, Manuela Carmena, ha detto che «non un solo euro di soldi pubblici sarà speso nelle arene». Ad Alicante la corsa dei tori estiva è stata sostituita da una corsa in bici e si terrà un referendum per abolire i combattimenti. Saragozza ha finalmente vietato la festa in cui si legavano fuochi d’artificio alle corna dei tori, Valencia ha bloccato i finanziamenti alla Feira de Julio, Gandia ha bandito le corride, Villafranca de los Caballeros ha cancellato il festival di agosto e destinato i soldi all’acquisto di libri scolastici, Denìa ha depennato la festa del «bous a la mar», nella quale un toro veniva costretto dalla folla a entrare in mare. Barcellona aveva già abolito le corride nel 2011, dopo 600 anni di storia. 
 

CORRIDACORRIDA

Espressione artistica

Non si può che dire bene del nuovo corso animalista della politica locale spagnola. Nel mondo moderno ci si aspetta che il combattimento tra uomini e tori sia una barbara tradizione che si vede raffigurata su antichi vasi greci e romani, non una pratica ancora diffusa nel centro di una capitale europea. Eppure non saranno pochi gli spagnoli che rimpiangeranno la corrida.

 

Non si tratta di persone rozze e ignoranti: sono uomini e donne di cultura, e quando si parla con loro si resta affascinati dalle argomentazioni con le quali difendono la tauromachia e raccontano del momento in cui, un secolo fa, ha smesso di essere uno scontro selvaggio ed è diventata un’espressione artistica, rinchiusa in una estetica e in una forma. 
 

I toreri più leggendari
La popolarità raggiunta dai toreri più leggendari, come Manuel Benitez, Josè Ortega, Joselito, Manolete, non è dovuta a un presunto gusto del sangue dal quale bisogna redimere i barbari spagnoli. È qualcosa di più, un sentimento coinvolgente e impalpabile che molti scrittori, compositori e registi cinematografici hanno cercato di svelare.

CORRIDACORRIDA

 

Ernest Hemingway ha scritto con «Morte nel pomeriggio» il miglior trattato esistente sul combattimento dei tori, ma il libro più rivelatore e coinvolgente è un altro. Molti sono convinti che «Juan Belmonte, matador de toros» di Manuel Chaves Nogales sia il più bel libro spagnolo del XX secolo, e se non è così, poco davvero ci manca. Non è necessario amare o odiare la corrida per trovarlo avvincente.

 

lea vinceslea vinces

Racconta la storia del più grande dei matador, nato povero in un quartiere di Siviglia, che scappava di casa tutte le notti da bambino per andare a toreare di nascosto negli allevamenti vicini. Era malato di una forma di rachitismo alle gambe e non poteva fare come tutti gli altri saltando come un clown davanti al toro; stava invece fermo e aspettava che il toro si avvicinasse e lo sfiorasse con le corna. Belmonte, tra il 1914 e il 1920, gli anni d’oro, trasformò così la corrida in una forma d’arte, che mescolava in modo irresistibile eleganza e pericolo.

l'apprendista torero peruviano joaquin galdosl'apprendista torero peruviano joaquin galdos

 

La gente del quartiere di Triana lo andava a prendere all’arena e lo portava a casa sulle spalle, perché era uno di loro e ce l’aveva fatta ed era diventato ricco solo grazie al suo coraggio. 
 

Quando il suo amico Hemingway si uccise nel 1961, Belmonte aveva commentato: «Ben fatto». La rivista «Time», che lo aveva messo in copertina nel 1925, raccontò i suoi ultimi giorni.

 

MANOLETEMANOLETE

Il medico gli aveva detto che a causa dell’età e delle 24 gravi ferite riportate in carriera, non avrebbe più potuto fumare sigari, bere, cavalcare e amare una donna. Lui prese alcune bottiglie di vino e una manciata di sigari, montò sulla sua cavalla preferita, Marvella, andò in campagna dove lo aspettavano due vecchie amiche e passò con loro la notte. All’alba prese la sua Browning 6.35 e si sparò. Forse non ci mancherà la corrida, ma i maestosi personaggi che ha forgiato sicuramente sì. 

JUAN BELMONTEJUAN BELMONTE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO