alcol adolescenti 1

CHEERS! ADOLESCENZA ETILICA - 6 LICEALI SU 10 CONFESSANO (ALMENO) UN’ABBUFFATA ALCOLICA, 2 RAGAZZI SU 100 BEVONO OGNI GIORNO - TRA I GIOVANI L’ALCOL E’ LA PRIMA CAUSA DI MORTE E IL MINISTERO DELLA SANITA’ CORRE AI RIPARI...

ALCOL ADOLESCENTI 3ALCOL ADOLESCENTI 3

Claudia Voltattorni per il “Corriere della Sera”

 

Si chiama «binge drinking» ed è la moda diffusa tra i ragazzi di bere alcolici uno dietro l’altro nella stessa sera, una sorta di «abbuffata alcolica» per «sballarsi e andare via di testa». Il 60% dei liceali del Lazio dichiara di aver partecipato all’abbuffata almeno una volta. Ma l’uso e soprattutto l’abuso di alcol tra i giovanissimi sono in aumento in tutta Italia. 
 

Una ricerca finanziata dalla Fondazione Roma e realizzata dalla Fire (Fondazione italiana ricerca in epatologia) ha chiesto le loro abitudini in fatto di alcol a 2.800 liceali tra i 14 e i 19 anni di Roma, Latina e Frosinone.

 

«I risultati sono molto forti», spiega Antonio Gasbarrini, docente di gastroenterologia alla Cattolica di Roma e autore dello studio: «Lo stile di vita dei nostri adolescenti è ad alto rischio, cattiva alimentazione e tendenza all’abuso di alcol sono i dati emersi in questi mesi di lavoro».

ALCOL ADOLESCENTI 5ALCOL ADOLESCENTI 5

 

Basti pensare che il 70% degli intervistati dice di bere saltuariamente, il 28% qualche giorno a settimana, il 2% tutti i giorni. Il 9% tra i 18 e i 20 anni è già alcoldipendente. L’Oms ha contato 775 mila consumatori a rischio, cioè un ragazzo su 5 e una ragazza su 6: il 3,5% dei maschi e il 2,2% delle femmine dichiara di bere per ubriacarsi. Non solo. Emanuele Scafato, presidente della Sia, Società italiana di alcologia dice che circa il 17% di tutte le intossicazioni alcoliche arrivate in pronto soccorso coinvolge ragazzi con meno di 14 anni. 
 

E poi ci sono le «abbuffate alcoliche»: «Hanno lo scopo di ottenere un’ubriacatura nonché la perdita di controllo — sottolinea Gasbarrini —, diventano un fattore di rischio importantissimo per lo sviluppo sia di problemi alcol-correlati che di alcoldipendenza». L’alcol, dice Scafato, «è una gateway drug , una droga ponte a basso costo legalizzata e normalizzata: in Italia è la prima causa di morte tra i giovani, tra neoplasie e incidenti alcol-correlati». 
 

ALCOL ADOLESCENTI 1ALCOL ADOLESCENTI 1

Il problema è prima di tutto culturale: «L’educazione su uso e abuso arriva dalla famiglia — dice Ferruccio Bonino presidente Fire —: io non faccio bere alcol ai miei figli». Ma «c’è un mondo liquido costruito dagli adulti — aggiunge Scafato — in cui bere è bello, fa bene, migliora la vita: dire “bevi responsabilmente” è sbagliato e ambiguo e l’alcol non ha alcuna proprietà salutistica». 
 

A ottobre il ministero della Salute lancerà le linee guida sull’alcol: zero per chi ha meno di 18 anni, un bicchiere per le donne, massimo due per gli uomini. Dice Ranieri Guerra, direttore generale della prevenzione sanitaria del ministero:

 

ALCOL ADOLESCENTIALCOL ADOLESCENTI

«Serve però un intervento a gamba tesa sulla scuola, fin dalle elementari, per far conoscere subito fin da piccoli i rischi dell’alcol; ma credo pure in una comunicazione tra pari: “arruolare” nelle scuole studenti che parlino ai loro compagni affinché il messaggio sia accolto meglio». E Gasbarrini: «Si spendono 165 milioni di euro l’anno per dire che l’alcol è bello, quanto si spende invece per la prevenzione?». 

 

Il nostro dovere, conclude Emanuele Emanuele presidente della Fondazione Roma, «è supportare i nostri giovani per accompagnarli a vivere momenti di divertimento sano e consapevole». 
 

SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE

 

SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE alcol in polverealcol in polvere

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO