OGGI CASSIUS, DOMANI ALÌ – FU IL VOLTO MACIULLATO DI EMMETT TILL A TRASFORMARE CASSIUS CLAY IN ‘THE GREATEST’: ‘A TE CHE NON HAI PIÙ UNA FACCIA, IO DARÒ LA MIA, ANDRAI PER IL MONDO SOTTO LA PROTEZIONE DEI MIEI PUGNI’

Camilla Tagliabue per ‘Il Sole 24 Ore'

Scriveva Norman Mailer: «Se i pesi massimi diventano campioni cominciano ad avere una vita interiore come Hemingway o Dostoevskij, Tolstoj o Faulkner, Joyce o Melville, Conrad o Lawrence o Proust». Così la pensa certamente anche Alban Lefranc, poeta e traduttore, nonché autore di biografie romanzate: l'ultima, che gli è valsa pure il Grand Prix Sport et Littérature 2013, è un'ardita affabulazione della vita di Muhammad Ali, prima però che il protagonista diventasse Muhammad Ali.

Il tranche de vie si ferma infatti al 25 febbraio 1964, giorno in cui il ventiduenne Cassius Marcellus Clay Jr. conquistò per la prima volta la corona di Campione del Mondo dei pesi massimi, scippandola all'allora titolare Sonny Liston. Anziché stordirsi di alcol e donne fino all'alba, il mattino seguente l'acerbo pugile festeggiò la vittoria convertendosi all'Islam e cambiando definitivamente nome. Ma questa è un'altra storia.

Su questo Ring invisibile va in scena l'eroe ancora in bozzolo, il bruco che si prepara a «volare come una farfalla e pungere come un'ape»: ha tredici anni Cassius quando decide di diventare «The Greatest of All Time».

Suo padre, un pittore d'insegne alcolizzato, gli ha appena raccontato l'atroce sorte di Emmett Till, suo coetaneo adolescente e afroamericano, massacrato di botte a Money, nel Mississippi, per aver osato guardare negli occhi una donna bianca. È il 1955; sono passati più di ottant'anni dalla Guerra di Secessione, eppure il razzismo è un mostro duro a morire.

E Cassius non vuole morire, né finire con il volto maciullato come Till: «Emmett, tu che non conosci la regola d'oro della distanza e della vicinanza, Emmett, povero cicalante imbecille, fratello mio massacrato, ti prometto che non permetterò a nessuno di avvicinarsi a me. Ascolta, Emmett, ascolta la mia promessa: a te che non hai più una faccia, io darò la mia. Andrai per il mondo con i miei occhi e la mia bocca, sotto la protezione dei miei pugni».

Alternando prima e terza persona singolare (ma compare anche la prima plurale), prosa e versi, descrizioni e flussi di coscienza, Lefranc tesse un romanzo come fosse un salmo, seducente e musicale, senza farsi mancare qualche effettaccio o scivolone retorico, peraltro perdonabili quando si mercanteggia con sangue e sogni, corde e chimere. Fu lo stesso boxeur a dichiarare: «I campioni non si fanno nelle palestre. Si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione».

L'apprendistato di Clay Jr. è simile a quello di un ballerino di classica: «Il ring è sessioni di tre minuti di danza, schivate e colpi» e lui si farà «maestro di distanza», con una tecnica improbabile e aggraziata, incompreso dagli allenatori e disprezzato dagli avversari. Persino dopo l'Oro ai Giochi di Roma nel 1960, i detrattori serpeggiavano: «Cassius chi?...

Pareva avesse vinto le Olimpiadi da mediomassimo (lo ripeteva di continuo, brandiva la medaglia davanti alle telecamere), ma le Olimpiadi erano un ripiego per dilettanti, una boxe completamente diversa... Era un po' come il fioretto, una cosina caruccia, di cui non importava niente a nessuno. Clay era la vergogna di questo sport, il campione dei balletti russi, la fragile ballerina».

L'autore si diverte a dissipare l'aura mistica e picconare la granitica fama del pugile, abbozzandone un ritratto grottesco, ai limiti della credibilità: Cassius straparla; ha la pressione alta; ha paura di volare; si siede in aereo con un paracadute addosso e una donna, cui dare l'ultimo bacio, accanto; è ossessionato dal sangue sulla faccia; odia «gli appiccicumi, i liquidi, le lacrime, l'alcol, i sentimenti, gli abbracci, i baci, le rimpatriate»; «gode senza eccessi e a giorni fissi». Lo scrittore è un abile truffatore, «ama raccontare le vite degli altri mescolando con audacia il dato biografico alla licenza narrativa», si legge in terza di copertina.

Qui confonde realtà e finzione, scritturando nel suo script personaggi come Falstaff e Karamazov e declassando a fiction di bassa lega qualsiasi altra storia su Ali il campione: «Il seguito, i quindici anni di gran carriera fino al mio ritiro dal ring all'inizio degli anni Ottanta, non mi appartiene», afferma il Cassius di Lefranc. «Qualsiasi giornale del pianeta ha già pronto il mio necrologio. I fatti sono perfettamente catalogati. Mi attribuiscono anche grandezza d'animo. Quando i miei ex avversari finiscono all'ospedale, il mio ufficio stampa dice che prego per loro. Dio se l'è filata chissà dove. Ma prendo comunque l'aereo il più spesso possibile, nel caso si ricordi della profezia. Così la finiamo».

Questo finto Cassius Clay ricorda il vero Arthur Cravan, poeta dadaista e pugile, nato nel 1887: alto quasi due metri e degno nipote di Oscar Wilde, si sentiva un dandy nel corpo statuario di un atleta.

Famoso a tutti per i suoi eccessi, sul ring e nella vita, si sfogava con l'amico di penna e illustre collega: «Signor Gide, preferisco di gran lunga la boxe alla letteratura. Tutta la letteratura è bla bla bla bla bla bla. L'arte, l'arte, chi se ne infischia dell'arte! Presto per strada non si vedranno che artisti e dovremo soffrire tutte le pene del mondo per scovare un uomo. La prima condizione per un artista è sapersi battere. Dove sono le gambe, la milza e il fegato?». A fare a pugni con l'invisibile si finisce al tappeto.

 

DAVID FROST CON MOHAMMED ALI CASSIUS CLAY cassius claycassius clay 4cassius clay pizzi cassius clay 3Norman Mailercassius clay 2

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?