ALBA DORATA E POI FREDDATA - IL VIDEO-SHOCK DELL’ESECUZIONE A BRUCIAPELO DEI DUE MILITANTI DEL PARTITO NAZI - IN GRECIA TORNANO GLI ANNI DI PIOMBO: “CI ASPETTAVAMO ATTENTATI MIRATI”

1. IL VIDEO-SHOCK DELL'UCCISIONE DEI DUE MILITANTI DI ALBA DORATA

 


2. GRECIA: ORA SI TEME IL RITORNO DEGLI "ANNI DI PIOMBO" - DOPO UCCISIONE DUE GIOVANI MILITANTI ALBA DORATA CRESCE TENSIONE
Demetrio Manolitsakis per ANSAmed

Si sono svolti senza incidenti ma anche senza alcun politico presente, i funerali dei due giovani militanti del filonazista Chrysi Avgì (Alba Dorata) uccisi venerdì davanti alla sezione del loro partito nel quartiere di Neo Iraklio, ad Atene. Ma nel Paese la tensione resta alta e da più parti si teme che l'assassinio, chiaramente a sfondo politico, possa segnare l'inizio di nuovi "anni di piombo" in Grecia, come avvenne negli anni '80 e '90 con l'organizzazione terrorista "17 Novembre".

L'ipotesi che si sta facendo strada, infatti, è che elementi di estrema destra, non affiliati ad Alba Dorata, possano cercare di vendicare l'uccisione dei due giovani. Trovare le armi non è un problema perchè, secondo quanto riferito da ex militanti del partito, interi depositi clandestini di Alba Dorata sarebbero sfuggiti alle ricerche della polizia. Del resto è opinione diffusa che l'assassinio sia arrivato in un momento molto critico per la Grecia e sembra chiaramente mirato a colpire al cuore la democrazia e la stabilità politica di un Paese già allo stremo delle forze.

Lo shock per la società greca è stato forte. La condanna unanime. Il governo ha voluto mandare un messaggio molto chiaro ai terroristi. "Da qualsiasi parte provengano - ha detto il portavoce dell'esecutivo, Simos Kedikoglou - gli assassini saranno affrontati implacabilmente dalla Democrazia, dalla Giustizia e dalla società greca unita".

Oggi intanto sono state celebrate le esequie di Giorgos Fountoulis, 27 anni, nel cimitero di Palaio Faliro, vicino al Pireo, e quelle di Manolis Kapelonis, 22, ad Artemida, una località dell'Attica orientale. I genitori di Fountoulis, in un messaggio su Facebook, avevano espresso il desiderio che nessun uomo politico di alcun partito fosse presente ai funerali del figlio e sono stati esauditi. Da parte sua, Alba Dorata continua a sostenere, come ha fatto sin da subito, la versione di "un'azione criminale con una matrice di sinistra" per spiegare l'agguato.

Un deputato del partito, Ilias Panayotaros, ha accusato il ministro dell'Ordine Pubblico Nikos Dendias di non aver fatto nulla per proteggere le sedi e le manifestazioni del movimento. Lo stesso parlamentare, parlando alla stazione Tv privata Skai, ha sostenuto che gli assassini fuggendo dal luogo dell'attacco, hanno gridato: "fascisti, carogne, morirete tutti!". Dal canto suo, la polizia greca - stando ad un alto ufficiale citato dal settimanale To Vima - l'attacco se lo aspettava.

"Sapevamo da tempo - ha scritto l'alto ufficiale in un rapporto - che nell'area della guerriglia urbana c'era una mobilitazione e si preparavano attacchi mirati. La polizia era in stato di massima allerta e ce lo aspettavamo". In base a quanto gli inquirenti hanno adesso fra le mani, tra cui i 12 bossoli calibro 9 esplosi tutti da una sola pistola semi-automatica modello Zastava di fabbricazione serba, ci sarebbero elementi in comune con gli attacchi condotti dall'organizzazione terrorista "Setta dei Rivoluzionari", inattiva dal luglio del 2010, quando uccise il giornalista Sokratis Giolias crivellandolo con 16 proiettili.

Allora, insieme con la rivendicazione dell'omicidio di Giolias, il gruppo aveva inviato ai giornali anche una foto di alcune pistole Zastava. Ma c'è inoltre un altro macabro elemento in comune tra il 'modus operandi' degli assassini di Giolias e quelli dei due militanti di Alba Dorata: in entrambi i casi, prima di fuggire, il killer ha esploso il colpo di grazia alla testa delle vittime.

 

 

DUE MILITANTI DI ALBA DORATA UCCISI DUE MILITANTI DI ALBA DORATA UCCISI DUE MILITANTI DI ALBA DORATA UCCISI militante di alba dorata ucciso a bruciapeloalba dorata manolis-kapelonis-giorgos-fountoulis-chrysi-avgi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO