dagospia redazione 25 anni dago roberto dagostino d'agostino alberto mattioli

“OGGI DAGOSPIA È IL TESTIMONE IMPRESCINDIBILE DI UNA CONTEMPORANEITÀ PARADOSSALE” – ALBERTO MATTIOLI IN LODE DI QUESTO DISGRAZIATO SITO, CHE HA APPENA COMPIUTO UN QUARTO DI SECOLO: “DAGOSPIA DISPONE DI QUELLO CHE NESSUNA PORTINAIA HA MAI AVUTO, INTERNET, E SCRIVE E SPIA IN UN’EPOCA IN CUI FRA PETTEGOLEZZO E NOTIZIA NON C’È PIÙ ALCUNA VERA DIFFERENZA, IN UN MONDO DOVE I CONFINI FRA ALTO E BASSO DIVENTANO SEMPRE PIÙ LABILI. CONSTATA INFATTI ROBERTO D’AGOSTINO: ‘PER GLI IPOCRITI DAGOSPIA FA GOSSIP E PER I REALISTI INFORMAZIONE’ – “ECCO DAGO CRESCERE, DILAGARE, DIVENTANDO MOLTE COSE INSIEME: RASSEGNA STAMPA, IMPLACABILE BOLLETTINO DI FATTI E SOPRATTUTTO MISFATTI ITALIANI E INTERNAZIONALI, NEWS ANALYSIS (I CELEBRI DAGOREPORT, MOLTO LETTI SPECIE DA CHI NEGA DI FARLO), CON SCELTE DI CAMPO ANCHE MOLTO NETTE. PRENDETE LA POLITICA ITALIANA: OGGI UNA DELLE FIGURE PIÙ IMPORTANTI DELL’OPPOSIZIONE AL MELONISMO, E DI CERTO LA PIÙ FICCANTE, ALTRO CHE SCHLEIN O CONTE, È DAGOSPIA”

Articolo di Alberto Mattioli per “Quotidiano Nazionale”

 

ROBERTO D'AGOSTINO AI DAVID DI DONATELLO

E sono 25. Venticinque anni di un sito così cliccato che viene da pensare come facessimo quando ancora non esisteva. Ovvio: parliamo di Dagospia, uno dei pochi “punti com” davvero indispensabili.

 

Il geniale ideatore-titolare-tenutario, Roberto D’Agostino, ha ancora una volta spiazzato tutti festeggiando le nozze d’argento della sua creatura non con una prevedibile festona sull’incredibile terrazza della sua magione romana, bensì con una messa di ringraziamento, shakerando insomma sacro e profano. Concesso e non dato, beninteso, che ci sia ancora differenza.

 

Dagospia, com’è noto, nacque come sito di gossip. E già qui non ci sarebbe nulla di male. Certo, la chiacchiera bisogna saperla maneggiare. Ma esercitata bene e su soggetti che la meritano, racconta la cronaca e talvolta la Storia, approdando nei casi migliori alla letteratura. Senza il Journal di quei ficcanaso dei fratelli Goncourt sapremmo molto meno della Parigi del secondo Ottocento, e non ci interesserebbe così.

 

DAGO CON LA REDAZIONE DI DAGOSPIA (LUCA DAMMANDO, ASCANIO MOCCIA, FRANCESCO PERSILI, ALESSANDRO BERRETTONI, RICCARDO PANZETTA, GREGORIO MANNI, FEDERICA MACAGNONE)

In fin dei conti, anche la Recherche può essere letta come una saga gossippara di taglia XXL. Però Dagospia dispone di quello che nessuna portinaia ha mai avuto, Internet, e scrive e spia in un’epoca in cui fra pettegolezzo e notizia non c’è più alcuna vera differenza.

 

Constata infatti Roberto: “Per gli ipocriti Dagospia fa gossip e per i realisti informazione”. Plus ça change, plus c’est la même chose, si potrebbe aggiungere, in un mondo dove i confini fra alto e basso diventano sempre più labili. Se l’uomo più potente del mondo è Donald Trump, vuol dire che ormai la realtà supera l’immaginazione, e mai come adesso la tragedia si può tramutare in farsa (e viceversa).

 

Dagospia è sempre stato benissimo informato sul retrobottega del potere, d’accordo, ma agli inizi lo si cliccava soprattutto per gli incredibili reportage fotografici e le salaci didascalie sulle scostumatezze della classe digerente.

 

ROBERTO DAGOSTINO AGLI ESORDI

Oggi è molto di più: il testimone imprescindibile di una contemporaneità paradossale, che “ha sbriciolato come un supplì ciò che resta della sottile parete che separava la vita pubblica dalla vita privata”, come teorizzava lo stesso Dago nella prefazione dal titolo profetico, “Io sono la mia fiction”, al mitico volumone fotografico Ultra Cafonal del 2010 (mentre in Come vivere – e bene – senza i comunisti, 1986, aveva raccontato l’Italia che passava dalle Br ai pierre).

 

Siamo tutti protagonisti e comparse di un colossale “Grande fratello”, un vorticoso ottovolante che annulla le differenze fra serio e faceto, giornalismo e spettacolo, politica e intrattenimento.

 

roberto dagostino alberto mattioli foto di bacco

E allora ecco Dago crescere, allargarsi, dilagare, diventando molte cose insieme: rassegna stampa, implacabile bollettino di fatti e soprattutto misfatti italiani e internazionali, news analysis (i celebri Dagoreport, molto letti specie da chi nega di farlo), ultimamente con scelte di campo anche molto nette.

 

Prendete la politica italiana: oggi una delle figure più importanti dell’opposizione al melonismo, e di certo la più ficcante, altro che Schlein o Conte, è Dagospia. Ma lì si trova poi di tutto, dal delitto mediatico alla celebrazione della pennichella, dalle “scemeggiate” televisive a due delle poche manifestazioni artistiche che dimostrano ancora una certa vitalità: il cinema porno e l’opera lirica.

 

LA REDAZIONE DI DAGOSPIA - DAGO - ANNA FEDERICI E ROCCO D'AGOSTINO A LONDRA

E si approda così all’ennesimo paradosso. Il tradizionale cinismo romano di cui Dagospia è impregnato, l’idea che nulla possa sorprendere, e figuriamoci scandalizzare, perché da Romolo in giù si è già visto di tutto e di più, mostra in controluce una delusa invocazione a un minimo di decoro: personale, sociale, istituzionale e perfino grammaticale. Condivisibile, senz’altro, anche per i prossimi venticinque anni.

DAGO - ARTWORK SU UNA FOTO DI CLAUDIO PORCARELLIL EDITTO DEL COLLE OPPIO - DAGO TARGET - MEME BY MACONDO roberto dagostino - disegno di riccardo mannelliintervista a dago su chi intervista a dago su chi paolo cairoli roberto dagostino alberto mattioli foto di bacco Redazione di Dagospia - Messa di ringraziamentoil dago putto by genny di virgilio nel presepe di dagospia dago su chi intervista a dago per i 25 anni di dagospia - valerio cappelli per il corriere della seradago su chi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO