caldo meteo estate temperature

NEGAZIONISTI E COMPLOTTARI, FATEVENE UNA RAGIONE: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO ESISTE ED È UN PROBLEMA DI TUTTI – GHISLERI: “NEGLI ULTIMI ANNI, SEMPRE PIÙ ITALIANI SI SONO RESI CONTO CHE QUALCOSA STA CAMBIANDO: L'85% DELLA POPOLAZIONE PERCEPISCE UN AUMENTO DELLE TEMPERATURE. LA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE È AMPIAMENTE CONCORDE NEL DEFINIRE REALE IL RISCALDAMENTO GLOBALE E CAUSATO IN GRAN PARTE DALLE ATTIVITÀ UMANE. LE PROVE SAREBBERO OVUNQUE: ESTATI ROVENTI, PIOGGE TORRENZIALI E SICCITÀ. EPPURE AGIAMO COME SE FOSSE TUTTO NORMALE. NON SI TRATTA DI UN SOLO PROBLEMA AMBIENTALE, SIAMO IN PRESENZA DI UN FENOMENO ECONOMICO, SOCIALE E UMANO…”

ONDATA DI CALDO IN ITALIA

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per "la Stampa"

 

Negli ultimi anni, sempre più italiani si sono resi conto che qualcosa sta cambiando: secondo un recente sondaggio di Only Numbers, l'85% della popolazione percepisce un aumento delle temperature. […] Ma questa percezione ha una base reale? E, soprattutto, da cosa dipende? La scienza risponde con chiarezza: il cambiamento climatico esiste, è misurabile e in accelerazione.

 

cambiamento climatico - global warming

È vero che il clima della Terra ha sempre attraversato fasi naturali di riscaldamento e raffreddamento, tuttavia l'attuale aumento delle temperature ci appare troppo rapido e intenso per essere spiegato solo da fenomeni naturali. I dati scientifici confermano -in modo inequivocabile- che il clima globale si sta scaldando. Le temperature medie sono aumentate in modo costante negli ultimi decenni, e anche gli eventi estremi come ondate di calore, incendi, alluvioni, stanno diventando sempre più frequenti. […]

 

cambiamenti climatici

L'idea che si tratti solo di allarmismo mediatico non trova conferma nei dati scientifici. Secondo l'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change - UN), il principale organismo internazionale che studia il clima, l'attività umana – in particolare l'uso di combustibili fossili, la deforestazione e l'eccessiva emissione di gas serra – è la causa principale del riscaldamento globale. L'aumento della CO2 nell'atmosfera sta alterando gli equilibri climatici del pianeta, portando conseguenze sempre più evidenti anche in Italia. […] I modelli climatici infatti mostrano che, senza l'influenza umana, non si spiegherebbe l'aumento registrato dagli Anni 50 in poi.

 

ONDATA DI CALDO

Negli ultimi giorni sono stati molti gli avvisi sul "clima rovente" e sugli eventi atmosferici fuori misura come piogge torrenziali, inondazioni, alluvioni, trombe d'aria. Un italiano su quattro è convinto che siano una casualità legata ad un'evoluzione naturale dei fatti (24,1%), mentre il 68,5% lo associa proprio ad un cambiamento climatico reale che sta accelerando. Sono i più giovani i sostenitori maggiormente convinti di questo passaggio. […]

 

La sfida ora è riconoscere le responsabilità e agire per limitarne i danni. Sempre un italiano su quattro (24,1%) ritiene che ci sia un certo livello di esagerazione nei toni usati da media e attivisti, mentre il 53,1% è convinto che le denunce mediatiche siano totalmente veritiere. Addirittura il 10,7% sostiene che intorno al fenomeno del clima oggi ci sia una certa minimizzazione.

 

cambiamenti climatici

La comunità scientifica internazionale è ampiamente concorde nel definire reale il riscaldamento globale e causato in gran parte dalle attività umane. Gli allarmi, quindi, non sembrerebbero infondati anche se a volte possono essere comunicati in modo sensazionalistico con affermazioni ricche di iperboli linguistiche.

 

L'emergenza climatica non sembrerebbe più una previsione per il futuro, ma una realtà che stiamo vivendo. […] Secondo l'Onu, abbiamo meno di un decennio per ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e contenere l'aumento della temperatura entro 1,5°C. Le prove sarebbero ovunque: estati roventi, piogge torrenziali e siccità. Eppure agiamo come se fosse tutto normale. Non si tratta di un solo problema ambientale, siamo in presenza di un fenomeno economico, sociale e umano. La sua portata trasversale richiede risposte che siano altrettanto globali e integrate.

 

STOP AL LAVORO PER IL CALDO

[…] Nel 2025, le temperature estive hanno toccato nuovi record. In risposta, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un'ordinanza urgente che vieta, dal 2 luglio al 15 settembre, le attività lavorative all'aperto tra le 12,30 e le 16 in cantieri, cave, aziende agricole e florovivaistiche nei giorni di rischio climatico elevato. Sono previste eccezioni per i lavori urgenti o di pubblica utilità, ma solo se vengono applicate rigorose misure di prevenzione. Una misura che ha trovato ampio consenso tra i cittadini: l'80,6% degli intervistati si è dichiarato favorevole, mentre solo il 10,1% si è detto contrario.

STOP AL LAVORO PER IL CALDO

 

Più lenta e burocratica è stata invece la reazione del governo centrale. Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha avviato la firma di un protocollo per la protezione dei lavoratori dalle emergenze climatiche, che sarà presto recepito tramite decreto ministeriale. Tra le misure previste: l'estensione della cassa integrazione per condizioni climatiche estreme e altre iniziative a tutela della salute dei lavoratori nei luoghi esposti a rischio.

STOP AL LAVORO PER IL CALDO

 

Nonostante l'importanza del tema, le reazioni politiche si sono concentrate più sull'origine dell'iniziativa che sulla sua efficacia. Il 45,8% degli italiani approva il provvedimento, mentre un cittadino su tre (33,2%) lo critica. Il sostegno è massimo tra gli elettori dei partiti di governo (media oltre il 70,0%), ma scende drasticamente tra quelli dell'opposizione (media circa il 28,0%).

ONDATA DI CALDO IN ITALIA

 

In conclusione, quando si parla di clima, sicurezza e salute sul lavoro, non ci si può limitare a giudicare le iniziative in base all'appartenenza politica di chi le propone. L'emergenza climatica impone risposte concrete, trasversali e condivise. Le soluzioni devono essere valutate per la loro efficacia reale, non per la bandiera che le accompagna. Il clima non fa distinzioni ideologiche, colpisce tutti.

CALDO ANZIANI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”