alex cotoia

"NON HO MAI PENSATO CHE AVREI POTUTO UCCIDERE. IL SENSO DI COLPA MI PERSEGUITERA’ PER SEMPRE" - ALEX COTOIA (HA CAMBIATO COGNOME, SI CHIAMAVA POMPA) PARLA A "OGGI" DOPO CHE LA CORTE D’ASSISE D’APPELLO DI TORINO LO HA ASSOLTO DALL’ACCUSA DI OMICIDIO VOLONTARIO PER AVER UCCISO SUO PADRE GIUSEPPE CON 34 COLTELLATE, LA SERA DEL 30 APRILE 2020 - "DIVERSAMENTE SAREMMO MORTI NOI" – LE BOTTE A 6 ANNI QUANDO SBAGLIO’ UN PASSAGGIO IN UNA PARTITA DI CALCIO, LA GELOSIA OSSESSIVA VERSO LA MADRE, LE MINACCE DI MORTE: “SE CHIAMATE LA POLIZIA, NON ARRIVERÀ IN TEMPO. VI FARÒ A PEZZI"

Anticipazione da "Oggi"

 

alex pompa

«Mi hanno chiesto se avessi mai pensato che potesse finire come è finita. No, non ho mai, mai, pensato che avrei potuto uccidere e non l’ho mai nemmeno desiderato. Sento la vita come qualcosa di sacro che ci viene concesso, non possiamo disporne». 

 

Alex Cotoia (ha cambiato cognome, si chiamava Pompa) ha scritto un memoriale esclusivo su se stesso, la drammatica convivenza con il padre (che maltrattava e rendeva la vita impossibile a lui, la madre e il fratello) e la sua uccisione nel 2020 e lo ha affidato al settimanale OGGI, da domani in edicola con la prima di due puntate.  

 

Il 13 gennaio 2025 la Corte d’Assise d’appello di Torino lo ha assolto dall’accusa di omicidio volontario per aver ucciso suo padre Giuseppe con 34 coltellate la sera del 30 aprile 2020, nella loro casa di Collegno, Torino e lui accetta di raccontarsi come non aveva mai fatto. «Come ho potuto arrivare a uccidere? So solo che diversamente saremmo morti noi», riflette Alex nel lungo scritto in cui ripercorre questi cinque anni, tra processi e sensi di colpa.

 

alex pompa in tribunale con l avvocato Claudio Strata

«C’è il processo reale, quello dei giudici e poi c’è il mio processo, la voce che mi parla dentro. Io so che il senso di colpa mi inseguirà. Una psicologa mi sta aiutando a combattere la tristezza e la depressione ma c’è ancora tanto casino da sistemare. Ho pensato spesso che sarebbe stato meglio che morissi io, ma sono qui, e non riesco a fare ordine», racconta ancora sulle pagine di OGGI. «A volte provo a rintracciare nei ricordi un’immagine felice, una carezza, un sorriso, una tenerezza di mio padre.

 

Non c’è. Nella mente arriva sempre la stessa visione: ho circa 6 anni, lui mi accompagna a un allenamento di calcio e io adoro giocare, do il massimo, anche perché se faccio un errore lui si arrabbia. Appena saliamo in macchina lui inizia a rimproverarmi. La sua rabbia è sempre un’escalation: prima urla, poi perde le staffe, poi arriva la violenza. Le botte. Ho sbagliato un passaggio, mi pare, e mio padre non lo sopporta». 

 

alex pompa

E parla della gelosia ossessiva per la madre: «Mio padre appena può va fuori dal supermercato a guardarla dalle vetrine. Lei sta alla cassa e se sorride a un cliente, dopo succede il finimondo... Dopo ogni litigio la obbliga a mandargli sul cellulare un messaggio d’amore o un cuoricino. All’inizio non capiamo, poi è chiaro: se dovesse succedere qualcosa, vuole che risulti quanto fossero una coppia unita…

 

alex pompa con la madre e il fratello

Quando capiamo che lui si sta costruendo degli alibi, cresce il terrore di morire e, a 16 anni, inizio a registrarlo di nascosto quando grida e ci picchia», ricostruisce Alex. «Con mamma abbiamo imparato a fasciare le contusioni, a curare le ferite in testa, a mascherare con correttore e fondotinta i morsi, i lividi sul collo.

 

Ci prende spesso per il collo e morde… Io rifiuto di andare in ospedale quando mi ferisce, temo che capiscano e che lui ci uccida pensando che abbiamo fatto la spia... Da sempre quando lui urla ci minaccia di morte: “Se chiamate la Polizia, non arriverà in tempo. Vi farò a pezzi”, grida. Questa frase negli anni ci entra sotto la pelle: non ci salveremo».

la madre di alex pompa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO