noma ali reneÈ redzepi

ALI, IL LAVAPIATTI CHE DIVENTA SOCIO DEL GRANDE CHEF DANESE RENEÈ REDZEPI - IL "NOMA" (PREMIATO 4 VOLTE COME "MIGLIOR RISTORANTE DEL MONDO") RIAPRE: IL CUOCO DANESE LO GESTIRÀ CON SONKO, AFRICANO, DA 13 ANNI IN CUCINA: “MI RICORDA MIO PADRE ANCHE LUI ERA IMMIGRATO”

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

LAVAPIATTI ALILAVAPIATTI ALI

 

Il lavapiatti arrivato dal Gambia diventa socio di uno dei ristoranti più famosi del mondo, il Noma di Copenaghen. Il locale dello chef René Redzepi sabato scorso ha chiuso lo storico indirizzo al 93 di Strandgade, dove è nato nel 2003, con una festa per duecentocinquanta persone, tra staff e amici: riaprirà, se i lavori del grande architetto Bjarke Ingels rispettano i tempi, il 1° dicembre in una piccola isola della capitale danese, appena fuori dalla comune hippie di Christiania.

 

Il Noma rinascerà in una struttura abbandonata oggi ricoperta dai graffiti, e con una diversa organizzazione societaria. «Il progetto è fantastico, ma che cosa varrebbe senza gli uomini?», ha detto Redzepi prima di annunciare che il lavapiatti Ali Sonko, al suo fianco dall' inizio dell' avventura tredici anni fa, sarà il primo dei nuovi partner. «Ali rappresenta il cuore e l' anima del Noma.

NOMA PIATTINOMA PIATTI

Penso che la gente non si renda conto fino in fondo di quel che significa avere intorno una persona come Ali. Lavora con il sorriso, e non importa come si siano comportati quel giorno i suoi figli. Anche mio padre si chiamava Ali, e quando è arrivato in Danimarca dalla Macedonia anche lui si era messo a fare il lavapiatti», ha concluso commosso Redzepi.

 

Il grande chef ha vinto per quattro volte con il Noma il premio per «il migliore ristorante del mondo», dando il via alla tendenza New nordic che prevede l' utilizzo di ingredienti locali, scandinavi, compresi licheni, funghi ed erbe mai usati prima e raccolti con l' arte del foraging . Specialità come lo skyr islandese (una specie di yogurt) sono apparse improvvisamente ovunque, dal Marais a Brooklyn.

 

RENE' REDZEPIRENE' REDZEPI

Redzepi è diventato una star internazionale puntando tutto sul carattere autoctono, locale e irripetibile delle materie prime. In antitesi rispetto all' alta gastronomia latina, spagnola, da El Bulli (dove pure Redzepi ha studiato) a El Celler de Can Roca, il Noma ha lanciato una cucina fieramente nordica. Ma nel modo meno nazionalistico e più aperto e scanzonato possibile.

 

La storia personale dello chef conta molto. Suo padre Ali-Rami Redzepi nel 1972 lasciò le campagne della Macedonia, allora parte di una Jugoslavia ancora salda, per emigrare in Danimarca pronto a fare qualsiasi lavoro. Tassista, autista di autobus, fattorino.

 

Hannah, danese, era donna delle pulizie negli uffici e negli ospedali e per un periodo anche cassiera in un caffè. Lì conobbe Ali-Rami, che faceva il lavapiatti. Dal loro incontro nacque René Redzepi, chef multietnico di una cucina iper-locale.

 

LAVAPIATTI ALILAVAPIATTI ALI

Il figlio del lavapiatti macedone ha assunto un lavapiatti gambiano nel 2003, appena aperto il Noma. René, Ali e gli altri hanno lavorato assieme come dei forsennati. Una volta Redzepi ha raccontato di avere vissuto come in una bolla per i primi cinque anni almeno, «il Noma era tutto, il mondo esterno non esisteva. Un giorno finalmente mi sono imbattuto in un giornale, c' era una fotografia di Cristiano Ronaldo. Non avevo idea di chi fosse».

 

Nel 2010, per la prima volta il Noma entra in finale per il titolo di «miglior ristorante del mondo».

 

Redzepi porta tutta la squadra a Londra, ma Ali non riesce a ottenere in tempo il visto e segue la cerimonia in tv assieme alla famiglia. «Sono saltato in piedi dalla gioia quando ho visto che avevamo vinto - raccontò all' epoca Ali -. Poi loro si sono aperti le giacche, e avevano una maglietta con la fotografia della mia faccia. Non ci potevo credere».

 

Sabato è toccato ad Ali, oggi sessantaduenne, staccare dal muro una a una le lettere dell' insegna «Noma». «È tutta la mia vita», diceva sorridendo. A fine anno le appenderà - stavolta da socio - su un altro muro. L' avventura Noma continua.

NOMANOMALAVAPIATTI ALI RENE' REDZEPILAVAPIATTI ALI RENE' REDZEPIRENE REDZEPI NOMA RENE REDZEPI NOMA

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)