marchesa d aragona dani del secco

ALT! ECCO IL VERO ALBERO GENEALOGICO DELLA MITOLOGICA MARCHESA D'ARAGONA: DAGOSPIA VI RACCONTA LA GAGLIARDA FAMIGLIA DEL SECCO, IL NONNO BRACCIANTE, IL PADRE DIPENDENTE DI UN'AZIENDA DI TRASPORTI. ALTRO CHE BLASONE: LO ZIO È UN FIERO TRAMANDATORE DELLA CULTURA CONTADINA TOSCANA. PIÙ CHE ''MARCHESA D’ARAGONA PER IDENTIFICAZIONE PERSONALE'', PARE ''MARCHESA D’ARAGONA PER INSENSATA PANZANA''

L'ARTICOLO ORIGINALE SULLE ORIGINI DELLA MITICA MARCHESA D'ARAGONA (2013)

https://m.dagospia.com/chi-egrave-davvero-daniela-del-secco-d-aragona-il-personaggio-stracult-di-questa-stagione-tv-62498

 

 

 

Goffredo Cazziatoni da Castel del Monte per Dagospia

 

aldo leonini

Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, figuriamoci i blasoni! Ecco così, come per magia, il vero “albero genealogico” della nostra adorata Daniela Del Secco, che continua ad inveire e insultare nei salotti tv chiunque osi mettere in dubbio il suo inventato titolo nobiliare che le ha permesso di sbarcare in televisione. Vediamo se riesce ad insultare e smentire anche il signor Aldo Leonini, riservato ed elegante novantenne, ascianese di nascita, che sulla rivista locale “Cultura Contadina in Toscana”, giustamente fiero delle proprie origini, si impegna a raccontare da anni in qualità di memoria storica il proprio vissuto e le proprie conoscenze affinché non se ne perda la testimonianza. Leonini peraltro è cugino in primo grado di Primo Del Secco, padre della Daniela Del Secco, “Marchesa D’Aragona per identificazione personale”.

Dani del Secco d Aragona vicino al suo ritratto

 

Ecco alcuni stralci  del Leonini relativi all’ascendenza della signora Daniela Del Secco: “Nel percorrere tale via mi è tornato alla mente che mio zio Brandisio Del Secco (nonno della “Marchesa” ndr.), grande lavoratore ascianese, la percorse per tanti anni poiché operaio agricolo (bracciante ndr.) a quella fattoria. Faceva una vita alquanto sacrificata perché partiva da Asciano il lunedì mattina presto con qualsiasi condizione atmosferica per essere presente sul lavoro alle otto e tornava a casa il sabato sera molto tardi. La domenica anziché riposarsi si recava nelle crete di Montepollini a zappare la terra per seminare un po’ di grano. Era molto attaccato alla famiglia composta da mia zia Gesuina (Gesuina Rossi ndr.), sorella di mia madre, e tre figli, Fiammetta, Primo e Ilva, che purtroppo non sono più tra noi.

cultura contadina

 

La paga che riceveva ovviamente non permetteva grandi agi e per questo cercava di procurarsi almeno il grano per l’intera annata”. “Non posso non ricordare quella casa che dava sulle fonti lavatoie. Già, al primo piano abitava la famiglia Pianigiani (Migliaccino) e al secondo la famiglia Del Secco, i miei zii ed i miei cugini. Primo si trasferì a Roma quale impiegato in un’azienda di trasporti, Fiammetta sposò Attilio Amidei, calzolaio, e Ilva fu moglie di Angiolino Equatori, barbiere.

 

Non posso non ricordare il sacrificio di mio zio che lavorò una intera vita come operaio agricolo nella fattoria di Medane. Partiva con la bicicletta il lunedì mattina presto e tornava il sabato sera piuttosto tardi”. “Ricordo quando mia madre ci diceva di rivolgerci alla nostra zia Gesuina, (era sua sorella moglie di Brandisio Del Secco e madre di Fiammetta, Primo e Natalina miei carissimi cugini) che abitava in paese, per sentire quando era disposta a darle una mano per fare il bucato. Alla fonte di Casa Panie o della Fontasciano in occasione del bucato dovevano essere in due per torcere lenzuola e tovaglie dopo averle a lungo lavate”.

 

Dani Del Secco D Aragona

“Dico ciò con orgoglio perché conoscevo la volontà di mio zio come conoscevo quella dei suoi tre figli, ovvero Fiammetta, Primo e Ilva, miei carissimi cugini”. Brandisio suonava l’organetto ed era famoso in paese per la sua polka e suo figlio Primo il sax. Tutto questo, ed altro ancora, è verificabile sulla pagina pubblica di Facebook “Asciano la Voce del Garbo” dove non mancano anche sfottò di Renata Amidei e Giacomo Equatori, cugini di Daniela Del Secco, relativi alle millantate dichiarazioni relative alle origini della loro famiglia, che non solo non sono nobili, ma neppure borghesi, semmai proletarie.

 

Alla luce di quanto sopra ci sembra quindi più intellettualmente corretto dire, come ironicamente affermato in ambito privato da veri nobili romani e non solo, che la signora Daniela Del Secco, “Marchesa D’Aragona per identificazione personale” (onesto escamotage, legale nella Repubblica Italiana per usare qualcosa che sembra un titolo nobiliare ma che però non è” – Pier Felice degli Uberti ndr.), sia “Marchesa D’Aragona per insensata panzana”.

 

paola del secco

Non sarà per caso che l’arguto espediente dell’identificazione personale sia propedeutico anche alla difesa del suo ideatore (dott. Pier Felice degli Uberti, nato Pier Felice Ubertis ndr. , in passato accusato di non essere un vero nobile ? (A tal proposito si veda Storie Italiane – Rai Uno – 5/12/2018 – “Sedicente principe del Montenegro: Io vittima di un complotto”). Chissà cosa ne pensa di tutta questa storia la simpatica sorella pentastellata Paola Del Secco molto attiva sui social, che risulterebbe vivere a Fiumicino...

 

Ricapitolando “l’albero genealogico” della “Marchesa”: la famiglia Del Secco era di Asciano, di umilissima estrazione contadina. Il nonno di Daniela era Brandisio Del Secco, bracciante e fisarmonicista amatoriale che sposò Gesuina Rossi, donna di casa e lavandaia, entrambi di Asciano. Dal loro matrimonio nacque il padre della “Marchesa” Primo del Secco, che si trasferì prima a Siena poi a Roma per lavorare in un’azienda di trasporti. Primo avrebbe sposato Elena Proietti, nata a Subiaco nel 1915: dal loro matrimonio nascono Paola, Carla e la “marchesa” Daniela Del Secco.

aldo leonini 2DANI DEL SECCO D ARAGONA A PECHINO EXPRESS lo scontro tra patrizia de blanck e dani del secco lo scontro tra patrizia de blanck e dani del secco Daniela Del Secco D Aragona la marchesa dani del secco d aragona (2)lo scontro tra patrizia de blanck e dani del secco DANI DEL SECCO D ARAGONA CON IL MAGGIORDOMO GREGORY A PECHINO EXPRESS DANI DEL SECCO D ARAGONA A PECHINO EXPRESS Il principe Carlo Massimo bacia la mano di Dani del Secco D aragona Dani Del Secco D Aragona DANI DEL SECCO D ARAGONA A UNOMATTINA Dani Del Secco D Aragona e Mons Luigi Casolini La Marchesa Dani Del Secco D Aragona con il ventaglio Dani del Secco d Aragona e Roberto Bilotti Ruggi d Aragona DANI DEL SECCO D ARAGONA A UNOMATTINA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....