LE AMANTIDI - MIROSLAWA, GUERINONI, REGGIANI: LE MANTIDI CHE HANNO UCCISO I LORO UOMINI SONO DI NUOVO A PIEDE LIBERO!

Michele Masneri per rivistastudio.com

Si danno molto da fare, hanno carisma, fanno la loro strada; con risultati alterni, forse fuori tempo massimo, in epoca soprattutto di femminicidi. Sono le màntidi, dal greco "mantis", profeta, indovino, con riferimento alla postura delle zampe anteriori dell'insetto, che ricorda un atteggiamento di preghiera (insetto che come tutti sanno mangia il partner dopo l'accoppiamento).

Erano molto in voga tra gli anni Ottanta e i Novanta. E sono tornate: sono state tre notevoli maschicide e oggi sono libere; e partecipano - ognuna coi propri mezzi e secondo il proprio carattere - alla temperie del momento.

La più esposta, la più temperamentosa, è Katharina Miroslawa, protagonista di uno dei delitti emblematici degli anni Ottanta, oggi stilista, scrittrice, attrice. Tra l'8 e il 9 febbraio 1986 venne ucciso il suo amante, l'imprenditore Carlo Mazza. Lui affluente, con il radiotelefono in macchina, sposato, con una ex moglie Loredana Rossi, già miss Parma. Conosce Katharina allo Shilling di Modena. Lei ballerina polacca, esotica già dal nome, di furbizia orientale, direbbe un pm milanese, e spogliarellista.

Lui le passa cinque milioni di lire al mese e (poco avvedutamente) le intesta una polizza sulla vita da un miliardo (oggi farebbero meno scena, sarebbero cinquecentomila euro, e 2500 euro, come un'olgettina qualsiasi, e senza Mini). Un piano diabolico secondo la storia processuale: l'ex marito biondo e baffone, ancora innamorato, Witold Kielbasinski, e il di lei fratello Zbigniew (Zibi), sarebbero piombati a Parma per compiere il delitto perfetto, coprendosi a vicenda, e tornare poi felici alla loro famiglia disfunzionale a tre.

Prima sentenza, tutti condannati. Poi assolti per insufficienza di prove. Poi in cassazione annullato il processo. Infine ricondannati definitivamente nel 1993 (lei a 13 anni per "concorso morale"). Lei scappa e viene arrestata solo otto anni dopo, a Vienna, grazie a un'intercettazione; parlava con un nuovo fidanzato, un commerciante d'auto: sempre di Parma.

Tre processi, sette gradi di giudizio (ma allora non si parlava ancora di via giudiziaria al socialismo); esemplare in carcere, Miroslawa si dice sempre innocente e continua a chiedere una nuova revisione del processo, oggi assistita da Paolo Righi, lo stesso avvocato che difende Nicole Minetti nel processo bunga bunga.

Domani esce il suo libro-verità intitolato Peccato... (Vannini editore, puntini di sospensione nel titolo). Ha fatto una piccola parte nel film (presentato nei giorni scorsi al Festival) Venezia Salva, di Serena Nono (fa la cortigiana). In carcere, come tutti, ha trovato Dio, ma anche (più raro) la passione per la moda: a Vanity Fair ha detto che vuole lanciare una linea di borsette.

Alberto Bevilacqua, morto la settimana scorsa e che ora riposa nello stesso cimitero del Mazza sparato nel 1986, si ispirò a lei per il suo romanzo di successo e dal titolo un po' da profumeria,Gialloparma (anche film, nel 1999). "Sono rebus tipici di tutti gli scandali tipicamente emiliani" disse. Era un innocentista. "Dove ci sono di mezzo sesso, soldi, mantidi, le ipotesi sono sempre tante".

Intanto una povera mantide, molto meno glamour della sua collega parmigiana, però in possesso del copyright originale, è tornata sulle cronache (locali) in questi giorni, con una storia tra Walter Siti e Stephen King. Gigliola Guerinoni, 68 anni, è stata aggredita da un cane a San Basilio, nella periferia più terribile romana, nordovest della capitale.

Guerinoni era stata una celebre "Mantide di Cairo Montenotte", o semplicemente "la Mantide"; la prima e la più bella, una vaga somiglianza con Carolina di Monaco; passata alla gloria dopo un delitto pruriginoso in provincia di Savona nel 1987, con un amante farmacista ucciso a martellate e poi buttato in un dirupo. Tre matrimoni, una "personalità dominatrice emersa nel corso del processo" secondo la stampa, una figlia Soraya e un figlio finalista al "Più bello d'Italia". Dal suo caso è stato tratto il film La Mantide (1994), appunto, con Monica Guerritore.

Aveva fatto perdere le tracce. Il 10 settembre invece è stata "azzannata alla coscia, al polpaccio, al gluteo e alla mano da un cane, incrocio fra un dogo argentino e un pitbull. Con un morso il molosso le ha quasi raggiunto l'arteria femorale, con un altro le ha quasi staccato un dito della mano. A seguito dell'aggressione Guerinoni, 68 anni, è stata portata in codice rosso e poi ricoverata all'ospedale Sandro Pertini, dove è stata sottoposta ad un'operazione. La prognosi è di trenta giorni" (Repubblica).

I fatti: due rumeni ubriachi tentavano di aizzare il molosso contro poliziotti intervenuti per placare una rissa tra i rumeni stessi e un pizzaiolo del Bangladesh; ma il molosso, forse affascinato, "ha notato la Guerinoni e si è lanciato su di lei" (Il Messaggero). Il povero molosso affascinato è poi morto per probabili maltrattamenti durante l'azione di polizia, di qui polemiche. La mantide invece ha chiesto di essere dimenticata.

Era uscita da Rebibbia qualche tempo fa. Abita, si è appreso, a San Basilio, e qui da Bevilacqua si sprofonda nel Siti più a chilometri zero, nella periferia dei suoi palestrati cocainomani - "La classe non può averla imparata a San Basilio" si dice di un bonazzo ipertrofico in Autopsia dell'Ossessione (Mondadori 2010), abitante di questa estremità romana violenta (di San Basilio è anche un membro della Banda della Magliana, poi pentito, Antonio Mancini, detto Accattone, così chiamato per la sua passione per la cinematografia di Pasolini. In Romanzo Criminale invece si chiama il Ricotta).

Per niente pasoliniana, e forse la meno interessante tra le mantidi in libertà è infine Patrizia Reggiani, condannata a 26 anni per aver fatto sparare da un killer al marito Maurizio Gucci, il 27 marzo 1995, sulle scale di casa di via Palestro, a Milano. Appena uscita da San Vittore, lunedì scorso, dichiara che intende lavorare alla Bozart, un "noto" - riferiscono le cronache - marchio di moda milanese che si è detto disponibile ad assumerla come "consulente di stile".

Celebre anche per essere stata consigliata nel delitto da Giuseppina (Pina) Auriemma, maga in proprio dopo aver gestito un punto vendita Gucci a Napoli (condannata a 19 anni). Reggiani in carcere non si dà molto da fare: "Si dava arie. Da fuori si faceva portare profumi costosi, vestiti attillati. L'estate scorsa, le ore d'aria le ha passate a prendere sole. Era nerissima" (Corriere della Sera, 8 marzo 1998).

Nel 2011 rinuncia alla semilibertà, che pure le sarebbe concessa, sostenendo che è meglio il carcere che lavorare. Per qualche strana ragione il termine mantide non le è stato però mai attribuito, essendo l'epiteto forse utilizzabile solo per maschicidi post-coitali (e dunque necessariamente escludenti il coniuge); o forse solo di provincia.

 

PATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANIpatrizia reggianiGIGLIOLA GUERINONIGIGLIOLA GUERINONIKATHARINA MIROSLAWAKATHARINA MIROSLAWAKATHARINA MIROSLAWAKATHARINA MIROSLAWAKATHARINA MIROSLAWA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO